Mad Prof
2020-11-13 23:41:40 UTC
La normativa che regola la durata massima dello stato di emergenza sarebbe
questa:
(articolo 24 comma 3 del Codice della protezione civile)
«La durata dello stato di emergenza di rilievo nazionale non può superare i
12 mesi, ed è prorogabile per non più di ulteriori 12 mesi.»
Mi sembra una formulazione paradossale. Che vuol dire? Che si può arrivare
fino a un massimo di 12+12=24 mesi? Perché allora non scrivere direttamente
che la durata massima non può superare i 24 mesi.
O vuol dire che qualunque sia la durata iniziale (<= 12 mesi), a questa si
possono aggiungere al massimo altri 12 mesi? Quindi in questo caso se
all'inizio era stata stabilita una durata di 6 mesi, la durata massima che
si può raggiungere è di 6+12=18 mesi?
questa:
(articolo 24 comma 3 del Codice della protezione civile)
«La durata dello stato di emergenza di rilievo nazionale non può superare i
12 mesi, ed è prorogabile per non più di ulteriori 12 mesi.»
Mi sembra una formulazione paradossale. Che vuol dire? Che si può arrivare
fino a un massimo di 12+12=24 mesi? Perché allora non scrivere direttamente
che la durata massima non può superare i 24 mesi.
O vuol dire che qualunque sia la durata iniziale (<= 12 mesi), a questa si
possono aggiungere al massimo altri 12 mesi? Quindi in questo caso se
all'inizio era stata stabilita una durata di 6 mesi, la durata massima che
si può raggiungere è di 6+12=18 mesi?
--
Sanity is not statistical
Sanity is not statistical