Post by Mad ProfVersione audiovisiva del Dialogo di un venditore di almanacchi e di un
passeggiere.
http://youtu.be/hiJOBKJZNaU
Come direbbe Giacomino, buona fine e buon principio!
Quando mi capita di rileggere questo breve dialogo, mi domando come mai
a Leopardi non sia venuto in mente di legare la fine di un anno
all'idea (semplice, immediata) di un periodo di vita assegnato che se ne
va per sempre.
E' vero che questo dialogo rientra nella visione secondo cui ciascuno
ripone nell'attesa del futuro una speranza (disattesa) di felicità, ma
ogni anno il tempo a nostra disposizione diminuisce e quindi invece di
festeggiare dovremmo essere in lutto.