Post by Stefan RamAnch'io non avevo mai visto questa parola prima d'ora.
(Tuttavia, la mia conoscenza del latino è solo minima.)
Recentemente stavo sfogliando un libro intitolato "A First
Latin Reading Book" ("Un primo libro di lettura in latino").
Improvvisamente i miei occhi sono caduti su un paragrafo di
un testo sui primi re d'Italia. Lì ho rivisto quella parola:
|Antiquissimìs temporibus Saturnus in Italiam venisse
|dicitur. Ibi haud procul a Janiculo arcem condidit,
|eamque Saturniam appellavit.
. ("Si dice che Saturno sia venuto in Italia in tempi molto
antichi. Lì costruì una cittadella non lontano dal Gianicolo,
e la chiamò Saturnia.")
Poi ho cercato di costruire un corpus di testi classici in
latino, in modo da poter determinare le rispettive frequenze
delle forme delle parole. Finora non ho ancora costruito una
collezione così ampia da essere soddisfatto. Ma comunque,
ho una prima indicazione che "haud" in realtà è una parola
abbastanza frequente.
Ecco le forme di parola dalle più frequenti fino ad "haud".
0 et 19005, 1 in 17821, 2 ad 9865, 3 cum 8836, 4 ut 7072, 5 non 5546,
6 est 5260, 7 ex 4701, 8 ab 4425, 9 se 4412, 10 qui 4343, 11 quam 4105,
12 quod 4081, 13 esse 3408, 14 ac 3285, 15 a 3198, 16 quae 3179,
17 atque 2982, 18 si 2927, 19 sed 2853, 20 aut 2817, 21 de 2800,
22 per 2606, 23 erat 2507, 24 nec 2422, 25 ne 2299, 26 esset 2218,
27 eo 2057, 28 etiam 2045, 29 neque 1854, 30 sunt 1832, 31 iam 1817,
32 quo 1758, 33 id 1684, 34 ea 1617, 35 ita 1594, 36 inter 1525,
37 eius 1516, 38 castra 1486, 39 inde 1471, 40 tum 1439, 41 quoque 1374,
42 erant 1365, 43 quid 1283, 44 quibus 1276, 45 pro 1268, 46 ante 1266,
47 eum 1223, 48 haec 1222, 49 tamen 1221, 50 res 1218, 51 fuit 1213,
52 ipse 1198, 53 bellum 1192, 54 sibi 1164, 55 enim 1160, 56 m 1126,
57 deinde 1111, 58 hoc 1102, 59 quidem 1100, 60 omnes 1100,
61 nihil 1087, 62 l 1076, 63 hostium 1068, 64 milia 1046, 65 omnia 1036,
66 modo 1034, 67 qua 1028, 68 die 1020, 69 causa 979, 70 ubi 961,
71 eos 958, 72 c 954, 73 romani 933, 74 eorum 933, 75 omnibus 923,
76 essent 914, 77 sit 896, 78 rem 880, 79 his 880, 80 sine 869,
81 quem 866, 82 urbem 865, 83 ibi 860, e 84 haud 850.
(L'alta frequenza della "parola" "m" [56] e di alcune altre
parole può essere un difetto nel processo preliminare.)