Il giorno Sun, 11 Oct 2020 07:42:52 +0200
insieme di componenti informatici o tecnici prodotti da un medesimo
produttore, che funzionano perfettamente fra di loro (a volte, *solo*
fra loro) e semplificano la vita all'utente, supposto utonto.
La facilita' d'uso viene pagata con un prezzo piu' elevato della
media,o/e dalla impossibilita' di sostituire alcune componenti o
funzionalita' con altre componenti di terze parti, probabilmente
migliori o piu' convenienti.
"Ecosistema" e' eufemismo per indicare un sistema
proprietario (= chiuso), che scoraggia la standardizzazione, i sistemi
aperti e la interoperabilita. I primi a parlare di ecosistema sono
stati gli scagnozzi della stampa tecnica, forse imboccati dalla stessa
Apple quando descrivevano i sistemi di Cupertino.
interpretazione suggestiva dei fatti, piu' o meno convincente e
brillante, quindi ripetuta e diffusa nei media e fra la gente, e prese
per buone nel mainstream. Il termine "narrazione" e' diminutivo, a
indicare sciatteria e conformismo, quando non direttamente
disinformazione costruita ad arte.
resilienza: nella scienza dei materiali, e' la caratteristica del
blocchetto in prova che rimbalza senza fratturarsi. Sinonimo di
"capacita' di incassare i colpi", e' la variante di sinistra della
durezza, che invece e' di destra.
corrente di opinione appiattita sulla maggioranza, conformismo.
--
"Le Mondine" Fan Club