calypsos
2020-12-17 22:32:20 UTC
Dopo il già ampiamente discusso "piuttosto che", ora mi infastidisco sempre quando sento:
-" e quant'altro"
-"quello/i/e che..." invece di enunciare direttamente l'oggetto. Non vi faccio esempi, lo capite, e secondo me serve a chi parla per prendere fiato tipo politici, giornalisti, oratori più o meno attrezzati
-"come dire..." ( e dillo direttamente!)
- e poi l'insopportabile "No ?". Es: "Il presidente del consiglio, no?, oggi ha dichiarato, no? che presto, no? ci saranno nuove misure, no? ecc." Il campione di questo tipo di intercalare è Maurizio Mannoni di Linea notte, rai3.
Saluti linguistici
-" e quant'altro"
-"quello/i/e che..." invece di enunciare direttamente l'oggetto. Non vi faccio esempi, lo capite, e secondo me serve a chi parla per prendere fiato tipo politici, giornalisti, oratori più o meno attrezzati
-"come dire..." ( e dillo direttamente!)
- e poi l'insopportabile "No ?". Es: "Il presidente del consiglio, no?, oggi ha dichiarato, no? che presto, no? ci saranno nuove misure, no? ecc." Il campione di questo tipo di intercalare è Maurizio Mannoni di Linea notte, rai3.
Saluti linguistici