Post by Bruno HondaPost by Giacobino da TradateIl giorno Wed, 23 Dec 2020 10:11:18 +0100
Post by Father McKenziePost by KiuhnmL'affinità è cioè conseguenza della scelta ed è quindi elettiva.
Il senso di questo "elettive" è proprio nello scegliersi,
riconoscendo e dando corso alle affinità, che senza l atto della
scelta rimarrebbero in potenza.
nel gergo medico attuale ancora oggi di parla di "elezione" nel senso
della preferenza.
es. "a distanza di settant'anni, il trattamento d'elezione della
sifilide e' sempre la penicillina". E' la prima scelta.
il "cambio di apparentamento" di Goethe indica che iniziamente le
coppie erano mal assortite. Poi hanno trovato le affinita' con
cui si trovavano meglio.
"Le affinita' elettive" e' un titolo elegantissimo, ma anche "cambio
di parentela" non era sbagliato. Donchisciottismo contro panzaismo.
Oggi si direbbe "scambio di coppie" (che peraltro si applica solo alle
scopate).
--
"Le Mondine" Fan Club
Grazie a tutti per le risposte.
In effetti avevo posto la domanda perchè il mio dubbio era la differenza (se pure esiste)
affinità = legame
elettiva = per scelta
Ora la mia personalissima opinione era che se parliamo di passioni umane la definizione
elettiva = scelta , va bene.
ma se invece parliamo di chimica o fisica in generale la definizione elettiva
= scelta non va
più bene.
In fisica la mela che cade dall'albero cade sempre verso il basso, non è che un giorno
la mela possa dire : oggi mi va di cadere verso l'alto...non ha scelta !
Bruno
Il concetto non è tanto quello della scelta, ma della maggiore o minore
tendenza di due sostanze a legarsi con una terza. Forse nell'italiano moderno
rende più l'idea "selettiva" o "preferenziale". Se A e C sono legate tra loro,
ma a un certo punto arriva B, che è in grado di legarsi con A e ha con questa
sostanza una maggiore affinità di quella che ha C, B scalzerà C e si formerà
il composto AB.
Tra l'altro, da quel poco che ricordo del romanzo, l'idea di fondo è proprio
quella che anche nelle passioni umane le leggi di natura hanno la meglio sulla
volontà e le scelte razionali degli individui. Quindi è proprio il contrario
di una scelta consapevole.
Dal punto di vista linguistico, aggiungerei anche che "affinità elettiva" non
è la traduzione di "Wahlverwandtschaft", ma entrambi sono la traduzione di
"affinitas electiva".
--
Sanity is not statistical