Giovanni "Darke"
2011-05-11 23:53:05 UTC
Ciao,
qualche giorno fa ho fatto il test MMPI, sono domande alle quali devi
rispondere vero o falso a seconda di come la pensi tu.
Una domanda mi ha lasciato molto interrogato.
443. Non cerco di nascondere la scarsa considerazione o la
commiserazione che provo per la gente, per evitare che si renda conto
dei miei sentimenti.
Ho fatto notare come il "non" fosse messo male, essendoci una
contraddizione in termini.
Mia spiegazione della frase:
"la scarsa considerazione e la commiserazione che provo per la gente
sono dei sentimenti dei quali non vorrei che la gente si accorgesse,
quindi li cerco di nascondere".
c'è un "non" di meno...
se voglio evitare, cerco di nascondere. se non cerco di nascondere, è
ovvio che se ne accorgono e non evito niente.
a questa rimostranza mi è stato detto: "sì, effettivamente può essere
interpretata ANCHE in quel modo...".
In quale altro modo può essere interpretata? Mi sfugge.
Sembro avere problemi con la lingua italiana :-) o forse è un po' come
quel effetto visivo dei foglio tassellato con cubi in fuori o in dentro,
a seconda di come lo vedi. passare da un punto di vista all'altro non è
proprio facile facile.
qualche giorno fa ho fatto il test MMPI, sono domande alle quali devi
rispondere vero o falso a seconda di come la pensi tu.
Una domanda mi ha lasciato molto interrogato.
443. Non cerco di nascondere la scarsa considerazione o la
commiserazione che provo per la gente, per evitare che si renda conto
dei miei sentimenti.
Ho fatto notare come il "non" fosse messo male, essendoci una
contraddizione in termini.
Mia spiegazione della frase:
"la scarsa considerazione e la commiserazione che provo per la gente
sono dei sentimenti dei quali non vorrei che la gente si accorgesse,
quindi li cerco di nascondere".
c'è un "non" di meno...
se voglio evitare, cerco di nascondere. se non cerco di nascondere, è
ovvio che se ne accorgono e non evito niente.
a questa rimostranza mi è stato detto: "sì, effettivamente può essere
interpretata ANCHE in quel modo...".
In quale altro modo può essere interpretata? Mi sfugge.
Sembro avere problemi con la lingua italiana :-) o forse è un po' come
quel effetto visivo dei foglio tassellato con cubi in fuori o in dentro,
a seconda di come lo vedi. passare da un punto di vista all'altro non è
proprio facile facile.
--
Giovanni