GCPillan
2005-12-27 18:47:04 UTC
Ho appena usato questa espressione mettendola tra virgolette, perché
non so se è conosciuta e condivisa. Loop sul dizionario c'è e
significa anello, ciclo continuo.
In informatica si dice (o forse si diceva) "andare in loop" quando un
programma "si piantava" nel fare sempre le stesse cose, senza alcun
progresso. Apparentemente fermo. Ora va più di moda "hang-up" per
indicare che il programma si è "appeso" in attesa di qualcosa. Diciamo
che solitamente quando un qualcosa di elettronico si ferma sta in
realtà "looppando" intorno a qualche funzione che non restituisce
l'esito desiderato.
Ora, nel mio non certo originale desiderio di trovare una valida
espressione italiana equivalente, come potrei esprimere il concetto di
una persona che non riesce più a capire qualcosa, pure analizzandola
mille volte, perché non trova gli elementi consueti?
GCPillan
non so se è conosciuta e condivisa. Loop sul dizionario c'è e
significa anello, ciclo continuo.
In informatica si dice (o forse si diceva) "andare in loop" quando un
programma "si piantava" nel fare sempre le stesse cose, senza alcun
progresso. Apparentemente fermo. Ora va più di moda "hang-up" per
indicare che il programma si è "appeso" in attesa di qualcosa. Diciamo
che solitamente quando un qualcosa di elettronico si ferma sta in
realtà "looppando" intorno a qualche funzione che non restituisce
l'esito desiderato.
Ora, nel mio non certo originale desiderio di trovare una valida
espressione italiana equivalente, come potrei esprimere il concetto di
una persona che non riesce più a capire qualcosa, pure analizzandola
mille volte, perché non trova gli elementi consueti?
GCPillan