Discussione:
significato frase letta in parrocchia
(troppo vecchio per rispondere)
Piero
2018-02-22 22:07:22 UTC
Permalink
Ad huc dei mendicans pro pauperibus.


Grazie
Maurizio Pistone
2018-02-23 06:47:02 UTC
Permalink
Post by Piero
Ad huc dei mendicans pro pauperibus.
ho trovato un unico riferimento: la chiesa della Divina Provvidenza in
via Asinari di Bernezzo a Torino

<http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=25096>

adhuc è scritto attaccato

la frase è un po' sibillina, credo voglia dire "chi è ancora mendicante
di Dio (= in cerca di Dio) (sott. può offrire) per i poveri"

ma forse qualcuno può fare di meglio
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Klaram
2018-02-23 12:08:48 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Piero
Ad huc dei mendicans pro pauperibus.
ho trovato un unico riferimento: la chiesa della Divina Provvidenza in
via Asinari di Bernezzo a Torino
<http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=25096>
adhuc è scritto attaccato
la frase è un po' sibillina, credo voglia dire "chi è ancora mendicante
di Dio (= in cerca di Dio) (sott. può offrire) per i poveri"
La chiesa in oggetto fu fatta costruire da Don Michele Plassa negli
anni Venti e fu ricostruita in segiuto a bombardamenti negli anni '40,
mentre don Plassa era ancora in vita. Le due scritte "Al fondatore..."
e quella in oggetto si trovano sotto la statua di don Plassa, è
possibile che siano entrambe riferite a lui e non la seconda rivolta a
chi legge?

Cioè, "Al fodatore..." e, sempre riferito a lui "tuttora mendicante di
Dio in favore dei poveri"?

k
Maurizio Pistone
2018-02-23 13:37:12 UTC
Permalink
Post by Klaram
La chiesa in oggetto fu fatta costruire da Don Michele Plassa negli
anni Venti e fu ricostruita in segiuto a bombardamenti negli anni '40,
mentre don Plassa era ancora in vita. Le due scritte "Al fondatore..."
e quella in oggetto si trovano sotto la statua di don Plassa, è
possibile che siano entrambe riferite a lui e non la seconda rivolta a
chi legge?
Cioè, "Al fodatore..." e, sempre riferito a lui "tuttora mendicante di
Dio in favore dei poveri"?
penso di sì, in ogni caso la cosa mi ha incuriosito, andrò a vedere la
prossima volta che passo da Torino, non è lontano da dove abitavo
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Piero
2018-02-23 18:44:22 UTC
Permalink
<< http://www.lacabalesta.it

cosa significa cabalesta?
Maurizio Pistone
2018-02-23 20:45:47 UTC
Permalink
Post by Piero
cosa significa cabalesta?
arcobaleno, in una ristretta area intorno a Castelnuovo don Bosco
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Dragonòt
2018-02-24 08:18:01 UTC
Permalink
Non l'ho trovato nel REP né nel Brero.
Barba Tòni e Cichin Schinòto lo usavano.
Per riferimento:
http://context.reverso.net/traduction/francais-anglais/cabalestra
Bepe
Maurizio Pistone
2018-02-24 10:20:15 UTC
Permalink
Post by Dragonòt
Non l'ho trovato nel REP né nel Brero.
Barba Tòni e Cichin Schinòto lo usavano.
cabalesta, senza la r, è versione locale di un termine che altrove si
dice arch a balestra > cabalestra
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Klaram
2018-02-24 11:50:33 UTC
Permalink
Post by Dragonòt
Non l'ho trovato nel REP né nel Brero.
Barba Tòni e Cichin Schinòto lo usavano.
http://context.reverso.net/traduction/francais-anglais/cabalestra
Bepe
C'è sul Neuv Gribàud: Cabalestra, Arcobaleno (Monferr. arcansiel,
Cabanaste). E: arc a balestra.

Quindi esiste anche "cabanaste" che non avevo mai sentito.

k

Piero
2018-02-23 18:43:34 UTC
Permalink
"Maurizio Pistone" ha scritto nel messaggio news:1nknzav.8yia4culkjf0N%***@mauriziopistone.it...
<ho trovato un unico riferimento: la chiesa della Divina Provvidenza in
<via Asinari di Bernezzo a Torino

vero, letta lì. Io abitavo in via capelli

<ma forse qualcuno può fare di meglio

sembrava una bacheca murale su cui affiggere le offerte e i benefattori ,
cioè la frase riportata è in alto e in basso mezza parete vuota incorniciata
.

Grazie
Loading...