Discussione:
Corrispondenza e abbreviazioni
(troppo vecchio per rispondere)
_merlinO_
2003-11-14 11:27:37 UTC
Permalink
Ho la necessita' di spedire un certo numero di inviti. Per farlo ho a
disposizione una lista di indirizzi in cui compaiono persone di eta', sesso
e stato civile diversi. Avrei bisogno di trovare la giusta forma per
intestare l'invito; solitamente utilizzerei semplicemente "Egr.Sig." per i
maschi e "Egr.Sig.ra" per le femmine, ma ho notato che finirei per chiamare
"Signora" anche ragazze giovanissime e assolutamente nubili. Forse e' piu'
una questione di bon ton che d'italiano, ma qualcuno di voi saprebbe
suggerirmi qualcosa che vada bene per tutti i casi?

grazie e ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giovanni Drogo
2003-11-14 13:21:07 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
disposizione una lista di indirizzi in cui compaiono persone di eta', sesso
e stato civile diversi. Avrei bisogno di trovare la giusta forma per
Mi sembra che nessuno di quei dati sia particolarmente rilevante (al
giorno d'oggi e trattandosi di persone "generiche" ... non amici con cui
si usa un tono confidenziale ne' persone che pretendono eccessive ed
antiquate formalita' tipo "chiarissimo professore", "reverendissimo
monsignore" o "eccellenza illustrissima") : assumiamo che sia una
generica lista "commerciale".
Post by _merlinO_
intestare l'invito; solitamente utilizzerei semplicemente "Egr.Sig." per i
maschi e "Egr.Sig.ra" per le femmine, ma ho notato che finirei per chiamare
"egregia signora" mi pare lievemente inusitato. Di solito quando ricevo
lettere generiche intestate "Gentile signore/a" mi stanno benissimo come
forma "bisex". "Gent. Sig." e' ancora piu' neutro e ambivalente.
Post by _merlinO_
maschi e "Egr.Sig.ra" per le femmine, ma ho notato che finirei per chiamare
"Signora" anche ragazze giovanissime e assolutamente nubili.
Mi sembra una preoccupazione del tutto demode', anzi in genere oggi per
"political correctness" (anzi uno dei pochi casi in cui concordo con la
political correctness) si preferisce evitare l'arcaizzante distinzione
"signora/ signorina" (ce ne e' mai stata una signore / signorino ?).

Gli stessi inglesi hanno sostituito alla doppia abbreviazione "Mrs. /
Miss" quella ambivalente "Ms."
--
----------------------------------------------------------------------
***@ifctr.mi.cnr.it is a newsreading account used by more persons to
avoid unwanted spam. Any mail returning to this address will be rejected.
Users can disclose their e-mail address in the article if they wish so.
Loading...