Discussione:
Chiccheria
(troppo vecchio per rispondere)
uahlim
2004-05-01 17:56:13 UTC
Permalink
Si dice chiccheria o sciccheria?
Di solito adoro l'italianizzazione totale dei francesismi, ma in questo
caso non mi dispiace chiccheria in cui ch viene pronunciata prima alla
francese e poi all'italiana.
--
__________________$________$____$____$$_$$$_$$$____
__$$___$_$$_______$$$$$$___$___________$___$___$___
___$___$___$___________$___$$$$$$_______$$_$___$$__
____$$$_$$$_$$____$____$________$__________________
Karla
2004-05-01 18:16:17 UTC
Permalink
Post by uahlim
Si dice chiccheria o sciccheria?
Di solito adoro l'italianizzazione totale dei francesismi, ma in questo
caso non mi dispiace chiccheria in cui ch viene pronunciata prima alla
francese e poi all'italiana.
Ho sempre sentito [sciccheria]
E' un tipo da [scioc], ma se non ha [scec] è poco [scic]

K
uahlim
2004-05-01 19:12:47 UTC
Permalink
Plonk, plonk! Scusate, avrei qualcosa da ridire anch'io, dopo che Karla ha
Post by Karla
Post by uahlim
Si dice chiccheria o sciccheria?
Di solito adoro l'italianizzazione totale dei francesismi, ma in questo
caso non mi dispiace chiccheria in cui ch viene pronunciata prima alla
francese e poi all'italiana.
Ho sempre sentito [sciccheria]
Sentire e' un conto, vedere scritto un altro.
Ovvio che chiccheria si pronunci sciccheria.
Meno ovvio che lo si scriva cosi'.
Post by Karla
E' un tipo da [scioc], ma se non ha [scec] è poco [scic]
--
__________________$________$____$____$$_$$$_$$$____
__$$___$_$$_______$$$$$$___$___________$___$___$___
___$___$___$___________$___$$$$$$_______$$_$___$$__
____$$$_$$$_$$____$____$________$__________________
misogallo
2004-05-01 22:32:56 UTC
Permalink
Post by uahlim
Post by uahlim
Di solito adoro l'italianizzazione totale dei francesismi,
Di solito odio i francesismi
Post by uahlim
Sentire e' un conto, vedere scritto un altro.
Ovvio che chiccheria si pronunci sciccheria.
Io quando ho letto l'oggetto del tuo messaggio mi sono chiesto cosa volesse
dire "kiccheria". L'ho capito dopo che era "sciccheria", parola che non
comunque mai visto scritta. Ad ogni modo penso che la seconda sia più
comprensibile...
Karla
2004-05-02 10:18:50 UTC
Permalink
Post by Karla
Ho sempre sentito [sciccheria]
E' un tipo da [scioc], ma se non ha [scec] è poco [scic]
Scusate l'ignoranza, ma mi è venuto un dubbio e chiedo lumi a Voi
espertissimi linguisti.
Se in italiano io vedo scritto "scioc" leggo sciok, come imetec
-->imetek.
In piemontese la c finale può essere dura e si scrive ch, scioch,
oppure dolce, come la c di cena, e si scrive cc, sciocc (come lacc,
lecc). Scioc non esiste.

Demetrio Volcic si pronuncia con c dolce, ma conosco un tale,
originario dell'Istria, che si chiama Mohovich e ch finale si ponuncia
dolce come Volcic.(?)

In italiano una parola che termini con c dolce come si scrive?

Vi ringrazio per la cortese attenzione e Vi porgo deferenti saluti e
omaggi (non torte).

Karla
Galnick
2004-05-02 20:16:20 UTC
Permalink
Post by Karla
Demetrio Volcic si pronuncia con c dolce, ma conosco un tale,
originario dell'Istria, che si chiama Mohovich e ch finale si ponuncia
dolce come Volcic.(?)
-Ch- è una traslitterazione derivata dall'inglese per il suono /tS/, a
quanto ne so; così come -sh- che traslittera /S(S)/ e, presumibilmente, -zh-
per /Z(Z)/...

Loading...