Post by Allievo"Dov'è il mio cappotto?"
"Ti ho già detto che non so dov'è."
Mi dicono che si dovrebbe dire: "Non so dove sia."
Però non c'è alcun dubbio nella mia risposta, non c'è alcuna ipotesi.
Ne sono sicuro e lo giuro, non so dov'è il cappotto. Devo comunque
usare il congiuntivo?
no; per i motivi che hai detto. Ed aggiungerei: il cappotto *è* da
qualche parte; solo che non sai dove.
Però questa risposta non mi soddisfa, e non so se soddisferà
l'Allievo.
La questione congiuntivo / indicativo è tutt'altro che facile; ci
sono le regole, ma poi c'è la sensibilità individuale (come in
tutte le cose di grammatica). Scegliere se mettere il congiuntivo
o no a volte è persin più difficile che decidere se mettere la
virgola o no - notoriamente uno degli aspetti più difficili della
scrittura.
Non posso d'altra parte fare a meno di notare che negli ultimi
tempi quesiti di questo genere si sono moltiplicati. Segno di una
maggiore attenzione alla lingua? Oppure segno di un diffuso
disorientamento, a cui tanti reagiscono con arbitrari
ipercorrettivismi (*)?
_______________________
(*) ipercorrettivismo: visto che tanti non usano il congiuntiuvio
quando ci va, allora per distinguerci mettiamolo anche quando non
ci va.
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it