Discussione:
Dov'è il mio cappotto?
(troppo vecchio per rispondere)
Allievo
2004-11-13 17:06:39 UTC
Permalink
"Dov'è il mio cappotto?"
"Ti ho già detto che non so dov'è."
Mi dicono che si dovrebbe dire: "Non so dove sia."
Però non c'è alcun dubbio nella mia risposta, non c'è alcuna ipotesi.
Ne sono sicuro e lo giuro, non so dov'è il cappotto. Devo comunque
usare il congiuntivo?
Maurizio Pistone
2004-11-13 17:28:43 UTC
Permalink
Post by Allievo
"Dov'è il mio cappotto?"
"Ti ho già detto che non so dov'è."
Mi dicono che si dovrebbe dire: "Non so dove sia."
Però non c'è alcun dubbio nella mia risposta, non c'è alcuna ipotesi.
Ne sono sicuro e lo giuro, non so dov'è il cappotto. Devo comunque
usare il congiuntivo?
no; per i motivi che hai detto. Ed aggiungerei: il cappotto *è* da
qualche parte; solo che non sai dove.

Però questa risposta non mi soddisfa, e non so se soddisferà
l'Allievo.

La questione congiuntivo / indicativo è tutt'altro che facile; ci
sono le regole, ma poi c'è la sensibilità individuale (come in
tutte le cose di grammatica). Scegliere se mettere il congiuntivo
o no a volte è persin più difficile che decidere se mettere la
virgola o no - notoriamente uno degli aspetti più difficili della
scrittura.

Non posso d'altra parte fare a meno di notare che negli ultimi
tempi quesiti di questo genere si sono moltiplicati. Segno di una
maggiore attenzione alla lingua? Oppure segno di un diffuso
disorientamento, a cui tanti reagiscono con arbitrari
ipercorrettivismi (*)?


_______________________
(*) ipercorrettivismo: visto che tanti non usano il congiuntiuvio
quando ci va, allora per distinguerci mettiamolo anche quando non
ci va.
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Karla
2004-11-13 18:48:23 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Allievo
"Dov'è il mio cappotto?"
"Ti ho già detto che non so dov'è."
Mi dicono che si dovrebbe dire: "Non so dove sia."
Però non c'è alcun dubbio nella mia risposta, non c'è alcuna ipotesi.
Ne sono sicuro e lo giuro, non so dov'è il cappotto. Devo comunque
usare il congiuntivo?
no; per i motivi che hai detto. Ed aggiungerei: il cappotto *è* da
qualche parte; solo che non sai dove.
_______________________
(*) ipercorrettivismo: visto che tanti non usano il congiuntiuvio
quando ci va, allora per distinguerci mettiamolo anche quando non
ci va.
Io credo che siano entrambe corrette, anche se preferisco "non so dove
sia".
Non penso che si tratti di ipercorrettivismo dato che si trovano
numerosissime citazioni sia nell'una che nell'altra forma.
Es. " Non so chi sia venuto" (Gabrielli).
"Quando e come s'iniziarono le trattative, è incerto." Montanelli usa
l'indicativo anche con l'incertezza.

Secondo Serianni, l'alternanza dei modi indicativo e congiuntivo, nelle
interrogative indirette esplicite, "...non corrisponde in genere a un
diverso grado di certezza, ma, semmai, a un livello stilistico più o meno
formale o a semplici variazioni libere."
Tra i fattori che favoriscono l'uso del congiuntivo "...il più spiccato è la
presenza di una sovraordinata negativa, o di valore negativo, sia essa
anteposta o postposta all'interrogativa...".

k
Nebo
2004-11-13 20:26:00 UTC
Permalink
Post by Karla
"Quando e come s'iniziarono le trattative, è incerto." Montanelli usa
l'indicativo anche con l'incertezza.
Credo che in questo caso l'abbia usato perché il "quando e come" *è*
effettivamente incerto....cioè, Montanelli è sicuro che quella tal cosa
è incerta.

Nebo
FB
2004-11-13 20:31:43 UTC
Permalink
Post by Nebo
Post by Karla
"Quando e come s'iniziarono le trattative, è incerto." Montanelli usa
l'indicativo anche con l'incertezza.
Credo che in questo caso l'abbia usato perché il "quando e come" *è*
effettivamente incerto....cioè, Montanelli è sicuro che quella tal cosa
è incerta.
Non credo si riferisca a "è": "Quando e come s'iniziarono le trattative,
sia incerto" è sicuramente sbagliato.


Ciao, FB
--
Se dico "siedi!" manca l'oggetto.
Siedo chi? Lei o me?
(da it.cultura.linguistica.italiano)
Nebo
2004-11-20 16:42:38 UTC
Permalink
Post by FB
Non credo si riferisca a "è": "Quando e come s'iniziarono le trattative,
sia incerto" è sicuramente sbagliato.
Allora con "iniziarono"? o________O
"Quando e come fossero iniziate le trattative, era incerto"?

Nebo

Mariuccia Ruta
2004-11-14 04:25:22 UTC
Permalink
Su it.cultura.linguistica.italiano,
¦ [...]
¦ Es. " Non so chi sia venuto" (Gabrielli).
Qua, a mio parere, il congiuntivo potrebbe esser richiamato dalla
reggente al negativo.
¦ "Quando e come s'iniziarono le trattative, è incerto." Montanelli usa
¦ l'indicativo anche con l'incertezza.
Io invece interpreto diversamente: le trattative s'iniziarono (e la
certezza è questa); l'incertezza invece sta nel quando e nel come.
--
Ciao,
Mariuccia®
http://www.analitica.com/va/vpi/
http://www.cnnenespanol.com/americas/
http://www.mundolatino.org/us.htm
Allievo
2004-11-13 21:36:55 UTC
Permalink
Grazie! E: sono andato a vedere il tuo sito, subito messo tra i
preferiti. Sto ancora ridendo per l'episodio dei ragazzi seduti sul
motorinoŠ
Post by Maurizio Pistone
no; per i motivi che hai detto. Ed aggiungerei: il cappotto *è* da
qualche parte; solo che non sai dove.
Ghost
2004-11-14 11:16:36 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
ipercorrettivismo
A proposito: /ipercorrettivismo è un magistrale ipercorrettismo per
/ipercorrettismo. :)
O no?
--
Bye, Ghost of Lem Novantotto
Informazioni su it.*: http://www.news.nic.it
Archivio news: http://groups.google.com/advanced_group_search?hl=it
Linee guida della netiquette: http://www.faqs.org/rfcs/rfc1855.html
Maurizio Pistone
2004-11-14 14:11:49 UTC
Permalink
Post by Ghost
A proposito: /ipercorrettivismo è un magistrale ipercorrettismo per
/ipercorrettismo. :)
è un supermegaipercorrettismo
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Silentarigatai (Sergiotto)
2004-11-16 14:03:51 UTC
Permalink
Post by Allievo
"Dov'è il mio cappotto?"
"Ti ho già detto che non so dov'è."
Mi dicono che si dovrebbe dire: "Non so dove sia."
Però non c'è alcun dubbio nella mia risposta, non c'è alcuna ipotesi.
Ne sono sicuro e lo giuro, non so dov'è il cappotto. Devo comunque
usare il congiuntivo?
Al di là dell'uso (o emno ) del congiuntivo, hai poi ritrovato il cappotto?
SerGiotto in fase down
^-^
Allievo
2004-11-16 15:34:41 UTC
Permalink
Post by Silentarigatai (Sergiotto)
Post by Allievo
"Dov'è il mio cappotto?"
Al di là dell'uso (o emno ) del congiuntivo, hai poi ritrovato il cappotto?
SerGiotto in fase down
^-^
Macché. E fa un freddo cane, qua fuori. Neanche un abbecedario per
coprirmi.
Loading...