Discussione:
La storia o la Storia?
(troppo vecchio per rispondere)
Aurelio M.
2007-07-08 16:46:44 UTC
Permalink
Salve a tutti. Ho un dubbietto.

Se io debbo scrivere una cosa come "Cesare è stato il condottiero più
valoroso di sempre", usando il termine "storia", è più giusto che io
scriva:

a) Cesare è stato il condottiero più valoroso della storia

OPPURE:

b) Cesare è stato il condottiero più valoroso della Storia

La mia domanda è generale. Se nel caso di Cesare si capisce subito che
Storia e storia sono la stessa cosa, ossia che con "storia"
(minuscolo) non mi sto riferendo a qualche racconto o fiaba, in altri
casi quale delle alternative è più giusta?

Esempio meno immediato:

a) Il corteggiamento di Cecchi Gori verso la Marini è stato uno dei
più patetici della storia (AMBIGUITA': della loro storia? Della
storia di Cecchi Gori? Della storia del mondo?)

b) Il corteggiamento di Cecchi Gori verso la Marini è stato uno dei
più patetici della Storia (= della storia del mondo. Qui non esiste
ambiguità)

Come regola generale, è più giusto "storia" con la minuscola o con la
maiuscola, quando si parla di giudizi assoluti, ossia della storia del
mondo?
Lem Novantotto
2007-07-08 17:29:28 UTC
Permalink
Post by Aurelio M.
a) Cesare è stato il condottiero più valoroso della storia
b) Cesare è stato il condottiero più valoroso della Storia
Minuscolo, storia.
Post by Aurelio M.
a) Il corteggiamento di Cecchi Gori verso la Marini è stato uno dei più
patetici della storia (AMBIGUITA': della loro storia? Della storia di
Cecchi Gori? Della storia del mondo?)
b) Il corteggiamento di Cecchi Gori verso la Marini è stato uno dei più
patetici della Storia (= della storia del mondo. Qui non esiste ambiguità)
In entrambi i casi userei il minuscolo.
Post by Aurelio M.
Come regola generale, è più giusto "storia" con la minuscola o con la
maiuscola, quando si parla di giudizi assoluti, ossia della storia del
mondo?
Minuscolo.

Prenderei in considerazione il maiuscolo solo quando volessi
contemporaneamente enfatizzare e *personalizzare*, come in frasi
altisonanti tipo:

la Storia lo chiamò al suo compito.
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
__________________________________
Combatti l'AIDS col tuo computer: http://fightaidsathome.scripps.edu/
Karla
2007-07-08 18:04:48 UTC
Permalink
Post by Aurelio M.
Salve a tutti. Ho un dubbietto.
Se io debbo scrivere una cosa come "Cesare è stato il condottiero più
valoroso di sempre", usando il termine "storia", è più giusto che io
a) Cesare è stato il condottiero più valoroso della storia
b) Cesare è stato il condottiero più valoroso della Storia
Come regola generale, è più giusto "storia" con la minuscola o con la
maiuscola, quando si parla di giudizi assoluti, ossia della storia del
mondo?
Io lo scriverei minuscolo.

Ma Elsa Morante, che si pose lo stesso problema quando scrisse il
romanzo La Storia che raccontava la storia di personaggi modesti e
umili, scelse (nel titolo) la maiuscola per sottolineare che la Storia è
fatta dalla gente qualunque e non solo dai personaggi famosi o dagli eroi.

k
felix.
2007-07-08 18:01:05 UTC
Permalink
Post by Aurelio M.
Salve a tutti. Ho un dubbietto.
Se io debbo scrivere una cosa come "Cesare è stato il condottiero più
valoroso di sempre", usando il termine "storia", è più giusto che io
a) Cesare è stato il condottiero più valoroso della storia
b) Cesare è stato il condottiero più valoroso della Storia
Ho impiegato esattamente tre minuti leggendo e rileggendo le
due frasi prima di notare la maiuscola!!!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bruno Campanini
2007-07-08 19:59:14 UTC
Permalink
"Aurelio M." <***@marcoaurelio.com> wrote in message news:***@4ax.com...

[...]
Post by Aurelio M.
Come regola generale, è più giusto "storia" con la minuscola o con la
maiuscola, quando si parla di giudizi assoluti, ossia della storia del
mondo?
Io userei la maiuscola.

Bruno
Epimeteo
2007-07-09 04:57:58 UTC
Permalink
Post by Aurelio M.
Salve a tutti. Ho un dubbietto.
Se io debbo scrivere una cosa come "Cesare è stato il condottiero più
valoroso di sempre", usando il termine "storia", è più giusto che io
a) Cesare è stato il condottiero più valoroso della storia
b) Cesare è stato il condottiero più valoroso della Storia
Si può scrivere in entrambi i modi, ma se, come mi pare di capire, qui si
sta parlando della storia "nel suo significato più alto e nobile" (Edigeo) e
magari si sta anche facendo un po' di retorica (Epimeteo), direi che la
maiuscola è più opportuna.

(snip)
Post by Aurelio M.
Come regola generale, è più giusto "storia" con la minuscola o con la
maiuscola, quando si parla di giudizi assoluti, ossia della storia del
mondo?
In generale, l'italiano non ama le maiuscole (ne diffida per l'uso politico
che se n'è fatto in certi periodi della nostra storia) e il loro uso può
essere giustificato solo dalla particolare enfasi che si vuol dare al
discorso. Questo non vale solo per la "storia", ma anche per la "giustizia",
la "cultura", la "poesia", ecc.

Ciao,
Epimeteo
---
"... mi hanno detto di morire
senza fare tante storie,
ma chi scriverà la Storia,
non parlerà di me..."
(cit. storica)
ADPUF
2007-07-10 21:41:31 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Aurelio M.
a) Cesare è stato il condottiero più valoroso della storia
b) Cesare è stato il condottiero più valoroso della Storia
Si può scrivere in entrambi i modi, ma se, come mi pare di
capire, qui si sta parlando della storia "nel suo significato
più alto e nobile" (Edigeo) e magari si sta anche facendo un
po' di retorica (Epimeteo), direi che la maiuscola è più
opportuna.
Post by Aurelio M.
Come regola generale, è più giusto "storia" con la minuscola
o con la maiuscola, quando si parla di giudizi assoluti,
ossia della storia del mondo?
In generale, l'italiano non ama le maiuscole (ne diffida per
l'uso politico che se n'è fatto in certi periodi della nostra
storia) e il loro uso può essere giustificato solo dalla
particolare enfasi che si vuol dare al discorso. Questo non
vale solo per la "storia", ma anche per la "giustizia", la
"cultura", la "poesia", ecc.
Anche per l'Arte?
Post by Epimeteo
"... mi hanno detto di morire
senza fare tante storie,
ma chi scriverà la Storia,
non parlerà di me..."
(cit. storica)
" *Storia*
manchi tu nell'aria
manchi ad una mano che
lavora piano
manchi a questa bocca
che cibo piu' non tocca
e sempre questa *gloria*
che lei la chiamo *Storia* .
*Storia* sui tuoi fianchi
la mattina nasce il sole
entra odio ed esce amore
dal nome *Storia* .
*Storia* manchi tu nell'aria
manchi come il sale
manchi piu' del sole
sciogli questa neve
che soffoca il mio petto
t'aspetto *Storia* .
*Storia*
chiesa di campagna
acqua nel deserto
lascio aperto il cuore
scappa senza far rumore
dal lavoro del tuo letto
dai gradini di un'altare
ti aspetto *Storia*
Ah ah ah ah ah *Storia*
per chi accende il giorno
e invece di dormire
con la memoria torna
a un tuffo nei papaveri
in una terra libera
per chi respira nebbia
per chi respira sabbia.
Per me che senza *Storia*
con te nuda sul divano
faccio stelle di cartone
pensando a *Storia*
*Storia* manchi tu nell'aria
manchi come il sale
manchi piu' del sole
sciogli questa neve
che soffoca il mio petto
t'aspetto *Storia* .

*Storia*
chiesa di campagna
acqua nel deserto
lascio aperto il cuore
scappa senza far rumore
dal lavoro del tuo letto
dai gradini di un altare
t'aspetto *Storia* ."
(cit. sbigazzata)
--
"The shifts of Fortune test the reliability of friends."
-- Marcus Tullius Cicero
Epimeteo
2007-07-11 05:37:56 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Epimeteo
In generale, l'italiano non ama le maiuscole (ne diffida per
l'uso politico che se n'è fatto in certi periodi della nostra
storia) e il loro uso può essere giustificato solo dalla
particolare enfasi che si vuol dare al discorso. Questo non
vale solo per la "storia", ma anche per la "giustizia", la
"cultura", la "poesia", ecc.
Anche per l'Arte?
In questo caso forse no, perché mentre la "poesia" e la "Poesia" sono sempre
la stessa cosa, l'arte è diverse altre cose: ad esempio un mestiere o
un'astuzia.
Post by ADPUF
" *Storia*
manchi tu nell'aria
manchi ad una mano che
lavora piano
(snip sbigottito)
Post by ADPUF
dal lavoro del tuo letto
dai gradini di un altare
t'aspetto *Storia* ."
(cit. sbigazzata)
Sono basito!
Un Adpuf pop (e taroccatore) non me lo sarei mai aspettato...
Sarà una lunga estate calda?
Lo scopriremo solo vivendo...

Epimeteo
---
"... e invece tu,
tu non mi lasci via d'uscita
e te ne vai
con la mia storia tra le dita..."
(cit. storica)
ADPUF
2007-07-12 22:39:07 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by ADPUF
Post by Epimeteo
In generale, l'italiano non ama le maiuscole (ne diffida per
l'uso politico che se n'è fatto in certi periodi della
nostra storia) e il loro uso può essere giustificato solo
dalla particolare enfasi che si vuol dare al discorso.
Questo non vale solo per la "storia", ma anche per la
"giustizia", la "cultura", la "poesia", ecc.
Anche per l'Arte?
In questo caso forse no, perché mentre la "poesia" e la
"Poesia" sono sempre la stessa cosa, l'arte è diverse altre
cose: ad esempio un mestiere o un'astuzia.
"Impara l'arte e mettila da parte, se no vai al GF."
Post by Epimeteo
Post by ADPUF
" *Storia*
manchi tu nell'aria
manchi ad una mano che
lavora piano
(snip sbigottito)
Post by ADPUF
dal lavoro del tuo letto
dai gradini di un altare
t'aspetto *Storia* ."
(cit. sbigazzata)
Sono basito!
Un Adpuf pop (e taroccatore) non me lo sarei mai aspettato...
"Semel in anno licet insemenire, massime in Iulio menses"
Post by Epimeteo
Sarà una lunga estate calda?
"The Long Hot Summer": che bel filmone, di quelli d'una volta,
quando si posponevano gli attributi.
Post by Epimeteo
Lo scopriremo solo vivendo...
"Chi vivrà: vedrà; chi no: no. O no?"
Post by Epimeteo
"... e invece tu,
tu non mi lasci via d'uscita
e te ne vai
con la mia storia tra le dita..."
(cit. storica)
--
"Luglio,
col bene che ti voglio,
frittata con tant'aglio:
ti mangio se ti piglio,
e poi mi sento meglio."
-- ADPUF
Epimeteo
2007-07-13 05:09:48 UTC
Permalink
Post by ADPUF
"Impara l'arte e mettila da parte, se no vai al GF."
"Semel in anno licet insemenire, massime in Iulio menses"
"The Long Hot Summer": che bel filmone, di quelli d'una volta,
quando si posponevano gli attributi.
"Chi vivrà: vedrà; chi no: no. O no?"
--
"Luglio,
col bene che ti voglio,
ti mangio se ti piglio,
e poi mi sento meglio."
Un appello ai povericlisti.
Sembra che Adpuf, forse per il gran caldo che ha colpito il nord-est, sia
ormai "andato".
Cosa possiamo fare per lui?

Epimeteo
---
"... tornerà un altro inverno,
cadranno mille petali di rose,
la neve coprirà tutte le cose
e forse un po' di pace tornerà...
Odio l'estate..."
(cit. rovente)
ADPUF
2007-07-13 22:42:03 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by ADPUF
"Impara l'arte e mettila da parte, se no vai al GF."
"Semel in anno licet insemenire, massime in Iulio menses"
"The Long Hot Summer": che bel filmone, di quelli d'una
volta, quando si posponevano gli attributi.
"Chi vivrà: vedrà; chi no: no. O no?"
--
"Luglio,
col bene che ti voglio,
ti mangio se ti piglio,
e poi mi sento meglio."
Un appello ai povericlisti.
Sembra che Adpuf, forse per il gran caldo che ha colpito il
nord-est, sia ormai "andato".
Cosa possiamo fare per lui?
Ma quale caldo, fino all'altro giorno pioveva sempre.
TMIN 12°C - TMAX 25°C.

Sono nel pieno possesso delle mie facoltà mentali, o almeno di
quelle che presumo di avere.
Post by Epimeteo
"... tornerà un altro inverno,
cadranno mille petali di rose,
la neve coprirà tutte le cose
e forse un po' di pace tornerà...
Odio l'estate..."
(cit. rovente)
Se non è odio, è un rapporto difficile.
In realtà soffro di più le stagioni di mezzo quando non so che
cosa mettermi addosso: perizoma di daino o pelliccia d'orso?
--
In a Norwegian cocktail lounge:
"Ladies are requested not to have children in the bar."
Antonio Piccolo
2007-07-11 13:41:38 UTC
Permalink
Post by Aurelio M.
Salve a tutti. Ho un dubbietto.
E se fosse l'Astoria?
--
Ciao
Antonio Piccolo
http://antonioantonio.blog.excite.it
--------------------------------------------------------------------
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole
giuste: le parole sono importanti! "Trend negativo"...io non parlo così.
--------------------------------------------------------------------
Epimeteo
2007-07-11 15:05:05 UTC
Permalink
Post by Antonio Piccolo
Post by Aurelio M.
Salve a tutti. Ho un dubbietto.
E se fosse l'Astoria?
Intendi il Waldorf?

In questo caso ci sarebbe sicuramente il Ballo.

Ciao,
Epimeteo
---
"... là ci sarà un ballo,
troppo povero e banale,
sotto un cielo di nubi
e di malinconia,
e solo per noi
l'orchestra suonerà
la più bella canzone d'amore..."
(cit. valzer lento)
Sergio Michele
2007-07-12 17:23:05 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Antonio Piccolo
Post by Aurelio M.
Salve a tutti. Ho un dubbietto.
E se fosse l'Astoria?
Intendi il Waldorf?
In questo caso ci sarebbe sicuramente il Ballo.
Oppure l'insalata.
Ho il buongusto di lasciare a te la citazione.
Epimeteo
2007-07-12 18:02:30 UTC
Permalink
Post by Sergio Michele
Post by Epimeteo
Post by Antonio Piccolo
Post by Aurelio M.
Salve a tutti. Ho un dubbietto.
E se fosse l'Astoria?
Intendi il Waldorf?
In questo caso ci sarebbe sicuramente il Ballo.
Oppure l'insalata.
Ho il buongusto di lasciare a te la citazione.
Buongustaio!

Epimeteo
---
"... a Beethoven e Sinatra
preferisco l'insalata,
a Vivaldi l'uva passa
che mi dà più calorie...
Uh, com'è difficile restare
calmi e indifferenti
mentre tutti intorno
fanno rumore..."
(cit. da salare e impepare)
Loading...