Post by Klaram"Abdicare" era usato in latino come transitivo (abdicare legem,
magistratum, consolatum ecc.) ed è stato transitivo anche in italiano fino
all' inizio dell'Ottocento. Poi, probabilmente per influsso di "rinunciare
a", è stato usato come intransitivo, tanto che alcuni dizionari danno la
forma transitiva come letteraria o addirittura antica.
Diverso è il caso di "abiurare" che era ed è sempre stato transitivo.
... come del resto "abnegare", mentre "aborrire" può essere anche
intransitivo ("aborrire da qualcuno o qualcosa" nel senso di "rifuggire con
orrore da").
Epy
---
"... sotto le stelle del jazz,
ma quanta notte è passata...
Marisa, svegliami, abbracciami,
è stato un sogno fortissimo...
Le donne odiavano il jazz,
non si capisce il motivo..."
(cit. aborrita)