Discussione:
P o F?
(troppo vecchio per rispondere)
elisa
2005-03-23 20:06:56 UTC
Permalink
Come si dice? "per spregio" o "per sfregio"?
Le mie orecchie hanno sempre sentito "per sfregio", ma "spregio" mi
convince molto di più a senso. Infatti faccio una cosa "per spregio",
cioè perchè disprezzo... , non perchè voglio sfregiare. Che c'entra
"sfregio"?
Enrico C
2005-03-23 21:22:25 UTC
Permalink
On Wed, 23 Mar 2005 20:06:56 GMT, elisa wrote on
Post by elisa
Come si dice? "per spregio" o "per sfregio"?
Le mie orecchie hanno sempre sentito "per sfregio", ma "spregio" mi
convince molto di più a senso. Infatti faccio una cosa "per spregio",
cioè perchè disprezzo... , non perchè voglio sfregiare. Che c'entra
"sfregio"?
Potrebbe essere uno sfregio figurato, non materiale.
--
Enrico C
felix.
2005-03-24 08:29:27 UTC
Permalink
Post by elisa
Come si dice? "per spregio" o "per sfregio"?
Le mie orecchie hanno sempre sentito "per sfregio", ma "spregio" mi
convince molto di più a senso. Infatti faccio una cosa "per spregio",
cioè perchè disprezzo... , non perchè voglio sfregiare. Che c'entra
"sfregio"?
Sono abituato a sentire: "in spregio" e "per sfregio"
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio(R)
2005-03-24 19:08:17 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by elisa
Come si dice? "per spregio" o "per sfregio"?
Le mie orecchie hanno sempre sentito "per sfregio", ma "spregio" mi
convince molto di più a senso. Infatti faccio una cosa "per spregio",
cioè perchè disprezzo... , non perchè voglio sfregiare. Che c'entra
"sfregio"?
Sono abituato a sentire: "in spregio" e "per sfregio"
ciaofelix:-)
Felix! Non mi dire che durante le tue frequentazioni sicule non ha mai
sentito: mû fici pi' sfrieggiu (me lo ha fatto per ripicca, per
offendermi).

spregio [sprè-gio] s.m. 1 (lett.) sentimento di disprezzo: avere in
spregio, spregiare; fare qualcosa per spregio, in segno di disprezzo 2 atto
che si compie per manifestare disprezzo. Deriv. di spregiare. Sin.
disistima, sprezzo Contr. apprezzamento, considerazione, rispetto.

sfregio [sfré-gio o sfrègio] s.m. 1 taglio, ferita, bruciatura che
deturpano i tratti del viso; anche, la cicatrice che ne rimane: fare uno
sfregio a qualcuno; avere uno sfregio sulla guancia | (estens.) taglio,
graffio, macchia fatti su immagini od opere d'arte per deturparle: un
manifesto pieno di sfregi 2 (fig.) grave offesa, insulto: fare, ricevere
uno sfregio. Deriv. di sfregiare.1 Sin. taglio, ferita; cicatrice 2
(estens.) Sin. taglio, graffio 3 (fig.) Sin. insulto, offesa, oltraggio,
infamia, ingiuria.
--
Ciao
Sergio®
Loading...