Discussione:
portare al calor bianco
(troppo vecchio per rispondere)
nonce999
2006-10-31 05:54:50 UTC
Permalink
questa espressione la trovo quando si esprime un contrasto che si
inasprisce ma cosa significa precisamente e da dove deriva?

"portare al calor bianco"
--
http://interno.altervista.org
http://midiquiz.altervista.org
felix.
2006-10-31 06:46:39 UTC
Permalink
Post by nonce999
questa espressione la trovo quando si esprime un contrasto che si
inasprisce ma cosa significa precisamente e da dove deriva?
"portare al calor bianco"
L'acciaio assume varie colorazioni in relazione alla temperatura,
i toni vanno dal rosso cupo, al rosso vivo e, passando dall'arancione
e dal giallo diventa bianco quando si avvicina ai 1000 gradi quindi
"al calor bianco" signfica al massimo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
nonce999
2006-10-31 07:25:05 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by nonce999
questa espressione la trovo quando si esprime un contrasto che
si inasprisce ma cosa significa precisamente e da dove deriva?
"portare al calor bianco"
L'acciaio assume varie colorazioni in relazione alla
temperatura,
i toni vanno dal rosso cupo, al rosso vivo e, passando
dall'arancione e dal giallo diventa bianco quando si avvicina
ai 1000 gradi quindi "al calor bianco" signfica al massimo.
ciaofelix:-)
ty :)
--
http://interno.altervista.org
http://midiquiz.altervista.org
Gerle
2006-10-31 11:10:16 UTC
Permalink
Post by felix.
"al calor bianco" signfica al massimo.
Giusto per aggiungere una curiosità.

In francese, l'espressione "chauffer au blanc" [scaldare al bianco?] vuole
dire: rendere incandescente.

Gerle
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FatherMcKenzie
2006-10-31 11:17:53 UTC
Permalink
Mentre attraversavo London Bridge un giorno senza sole, vidi una
donna pianger d'amore, piangeva per il suo r (Gerle)... Impiccheranno
Post by Gerle
"chauffer au blanc"
guidato re di vettura bianca. :-P
--
Gli evasori fiscali sottraggono circa 2 mila euro all'anno
a ciascun cittadino italiano: dal pensionato al neonato.
Il calcolo è di Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia
delle entrate. L'imponibile complessivo che sfugge al controllo
del fisco è stimabile in 250 miliardi di euro all'anno
FatherMcKenzie
2006-10-31 11:18:25 UTC
Permalink
Post by FatherMcKenzie
guidato re di vettura bianca. :-P
guidatore tuttattaccat
Sapiens Sapiens
2006-10-31 19:40:15 UTC
Permalink
Post by FatherMcKenzie
Gli evasori fiscali sottraggono circa 2 mila euro all'anno
a ciascun cittadino italiano: dal pensionato al neonato.
Il calcolo è di Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia
delle entrate. L'imponibile complessivo che sfugge al controllo
del fisco è stimabile in 250 miliardi di euro all'anno
--
e Sapiens ribatte che :
Lo Stato, gli statali e i loro complici sottraggono e sperperano circa
15 mila euro all'anno a ciascun cittadino italiano: dal pensionato al
neonato.
Il calcolo è di VISCO Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia
delle Estorsioni Legalizzate. Per fortuna l'imponibile complessivo
che ancora sfugge al controllo di Visco-con-fisco è stimabile in
250 miliardi di euro all'anno, ma, con i nuovi balzelli, aumenteranno.

E per fortuna! Pensate altrimenti quanti altri nullafacenti e comunisti
potrebbero
vivere alle nostre spalle annidati nei meandri delle sinecure statali,
dei sindacati, delle pseudo cooperative.

Sapiens Sapiens

Fare governare un paese ai sinistri è come nominare Dracula presidente
dell'AVIS.
Colette
2006-10-31 12:02:49 UTC
Permalink
Post by Gerle
Post by felix.
"al calor bianco" signfica al massimo.
Giusto per aggiungere una curiosità.
In francese, l'espressione "chauffer au blanc" [scaldare al bianco?] vuole
dire: rendere incandescente.
Piuttosto "chauffer à blanc". Concordo sul resto :-)

Ciao,
--
Colette
Epimeteo
2006-10-31 16:12:14 UTC
Permalink
Post by Colette
Post by Gerle
In francese, l'espressione "chauffer au blanc" [scaldare al bianco?] vuole
dire: rendere incandescente.
Piuttosto "chauffer à blanc". Concordo sul resto :-)
Invece il matrimonio, per mancanza di "chaleur", può rimanere "blanc".

Ciao.
Epimeteo
---
"... ora son giorni pieni,
ora c'è Maddalena.
Tu non esisti più,
non ricordo più i tuoi occhi.
Evviva Maddalena
che regala notti bianche..."
(cit. incandescente)
Colette
2006-10-31 17:12:02 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Invece il matrimonio, per mancanza di "chaleur", può rimanere "blanc".
Sì. Oppure per ottenere un'altra nazionalità...
Post by Epimeteo
"... ora son giorni pieni,
ora c'è Maddalena.
Canta:
"Ce soir j'attends Madeleine
J'ai apporté des lilas..." :-)

Ciao,
--
Colette
Gerle
2006-10-31 23:27:31 UTC
Permalink
Post by Colette
Piuttosto "chauffer à blanc".
Visto che, verificando il significato dell'espressione, avevo trovato "au
blanc" sul Garzanti... ho girato la correzione all'editore in questione.
Gerle

PS Avrei voluto aggiungere "solo colpevole", ma non sarebbe stato onesto.
:-(
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Colette
2006-11-01 01:47:38 UTC
Permalink
Post by Gerle
Visto che, verificando il significato dell'espressione, avevo trovato "au
blanc" sul Garzanti... ho girato la correzione all'editore in questione.
Sarà un refuso nell'edizione...
Con questa locuzione avverbiale "à blanc", trovo inoltre "sparare
a salve" (tirer à blanc), "succhiare il sangue" (saigner à
blanc).
Con "au blanc" abbiamo "rougir jusqu'au blanc des yeux", mentre
in italiano è arrossire fino alle... orrecchie. (Ma non è
opportuno qui!)
Post by Gerle
PS Avrei voluto aggiungere "solo colpevole", ma non sarebbe stato onesto.
:-(
Non è colpa tua!

Ciao.
--
Colette
felix.
2006-10-31 12:35:50 UTC
Permalink
Post by Gerle
Post by felix.
"al calor bianco" signfica al massimo.
Giusto per aggiungere una curiosità.
In francese, l'espressione "chauffer au blanc" [scaldare al bianco?] vuole
dire: rendere incandescente.
Giusto! Incandescente = apparire candido! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
rodolfo
2006-10-31 13:54:10 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by nonce999
questa espressione la trovo quando si esprime un contrasto che si
inasprisce ma cosa significa precisamente e da dove deriva?
"portare al calor bianco"
L'acciaio assume varie colorazioni in relazione alla temperatura,
i toni vanno dal rosso cupo, al rosso vivo e, passando
dall'arancione e dal giallo diventa bianco quando si avvicina ai
1000 gradi quindi "al calor bianco" signfica al massimo.
ciaofelix:-)
tanto per divagare: a 1000 gradi credo che l'acciaio abbia un colore
alquanto aranciato, dato che la luce che si definisce bianca (come quella
del giorno) è quella che ha una temperatura di colore di circa 5600 gradi
Kelvin.
Se l'acciao somiglia lontanamente al famoso corpo nero che nessuno ha mai
visto dovrebbe emettere luce bianca se scaldato appunto a 5600 Kelvin, cioè
5327 gradi centigradi.
Tra l'altro l'acciaio fonde a oltre 1400 gradi....
ciao :-)
rodolfo
felix.
2006-10-31 18:14:49 UTC
Permalink
Post by rodolfo
Post by felix.
Post by nonce999
questa espressione la trovo quando si esprime un contrasto che si
inasprisce ma cosa significa precisamente e da dove deriva?
"portare al calor bianco"
L'acciaio assume varie colorazioni in relazione alla temperatura,
i toni vanno dal rosso cupo, al rosso vivo e, passando
dall'arancione e dal giallo diventa bianco quando si avvicina ai
1000 gradi quindi "al calor bianco" signfica al massimo.
ciaofelix:-)
tanto per divagare: a 1000 gradi credo che l'acciaio abbia un colore
alquanto aranciato, dato che la luce che si definisce bianca (come quella
del giorno) è quella che ha una temperatura di colore di circa 5600 gradi
Kelvin.
Se l'acciao somiglia lontanamente al famoso corpo nero che nessuno ha mai
visto dovrebbe emettere luce bianca se scaldato appunto a 5600 Kelvin, cioè
5327 gradi centigradi.
Tra l'altro l'acciaio fonde a oltre 1400 gradi....
Mi sono rifatto ad un articolo sul crollo delle torri di New York
senza entrare troppo nel dettaglio tecnico..

" Rosso ciliegia brillante, 790. Rosa salmone, 845. Arancione
scuro, 890 ... Giallo chiaro, 1080. Bianco, 1205. Fusione del profilato di
acciaio, 1510 ....
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...