Discussione:
Adieu
(troppo vecchio per rispondere)
calypsos
2013-08-29 19:00:37 UTC
Permalink
Qualcuno mi può aiutare a decifrare le parole francesi di questa canzone
(sconosciuta ai più) del primissimo Battiato (1978, quando faceva le
musiche per Gaber)?



Ho cercato di inserirmi nel NG dei francesisti, ma vedo che lì non scrive
più nessuno.

Grazie, tra poco vi trascrivo le intuizioni e le congetture avanzate sul
Forum dedicato a Bat. Qualcuna convince, altre no.
Intanto ascoltate.
Conto sul vostro aiuto
calypsos
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
calypsos
2013-08-29 19:08:43 UTC
Permalink
Post by calypsos
Qualcuno mi può aiutare a decifrare le parole francesi di questa canzone
(sconosciuta ai più) del primissimo Battiato (1978, quando faceva le
musiche per Gaber)?
http://youtu.be/Hl_i7TbE4Fk
Post by calypsos
Ho cercato di inserirmi nel NG dei francesisti, ma vedo che lì non scrive
più nessuno.
Grazie, tra poco vi trascrivo le intuizioni e le congetture avanzate sul
Forum dedicato a Bat. Qualcuna convince, altre no.
Intanto ascoltate.
Conto sul vostro aiuto
calypsos
PRIMA PARTE

Vieux hotel
de periferie
Comme le miel
sur le mur chanter la vie
on routes désertes.
Bonne s'il est
le Train de l'Adieu.
Ma grand mere
(sonne?) femme en arc en ciel
le jardin du paradis superbe.

SECONDA PARTE
Mon métier
faire le musicien.
Flux de fer
comme les chemins.
De bleu de blanc
je jou le violon
comme Einstein.
Oui, le comburant
des chagrins
moi je n'en veux pas.
J'ai conseillé le Train de l'Adieu.

Prendetelo come un gioco estivo.
Grazie
c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
orpheus
2013-08-29 21:57:27 UTC
Permalink
calypsos wrote:

[...]
Post by calypsos
PRIMA PARTE
Vieux hotel
Tra le molteplici esperienze artistiche di Franco Battiato c'è spazio
anche per questa strana produzione del 1978 nata sotto il nome di Astra.
Un'arrangiamento che precede di circa due anni l'esperimento Rondò
Veneziano di Gian Piero Reverberi (per quel che riguarda il primo
brano) e una situazione da concerto da camera (un duetto
violino-pianoforte) (nel secondo).
Un disco molto particolare, non c'è che dire, specie per quel 1978;
dove le mode, ritmi ed atmosfere volgevano il loro sguardo altrove.
La canzone ADIEU sarà poi utilizzata (con altro nome) per Catherine
Spaak e dieci anni della Spaak per Milva che la includerà nell'album
SVEGLIANDO L'AMANTE CHE DORME.
http://cverdier.blogspot.it/2009/05/astra-adieu-1978.html

Il brano è stato successivamente riutilizzato per le canzoni "Una
storia inventata" per Milva e "Canterai se canterò" di Catherine Spaak.
http://clip.dj/astra-franco-battiato-adieu-1978-download-mp3-mp4-izMJRzr4CN8
calypsos
2013-08-29 22:24:37 UTC
Permalink
Post by orpheus
[...]
Post by calypsos
PRIMA PARTE
Vieux hotel
Tra le molteplici esperienze artistiche di Franco Battiato c'è spazio
anche per questa strana produzione del 1978 nata sotto il nome di Astra.
Un'arrangiamento che precede di circa due anni l'esperimento Rondò
Veneziano di Gian Piero Reverberi (per quel che riguarda il primo
brano) e una situazione da concerto da camera (un duetto
violino-pianoforte) (nel secondo).
Un disco molto particolare, non c'è che dire, specie per quel 1978;
dove le mode, ritmi ed atmosfere volgevano il loro sguardo altrove.
La canzone ADIEU sarà poi utilizzata (con altro nome) per Catherine
Spaak e dieci anni della Spaak per Milva che la includerà nell'album
SVEGLIANDO L'AMANTE CHE DORME.
http://cverdier.blogspot.it/2009/05/astra-adieu-1978.html
Il brano è stato successivamente riutilizzato per le canzoni "Una
storia inventata" per Milva e "Canterai se canterò" di Catherine Spaak.
http://clip.dj/astra-franco-battiato-adieu-1978-download-mp3-mp4-izMJRzr4CN8
GRAZIE! informazione molto interessante, anche se sulle esatte parole del
testo non ci siamo ancora.

c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
orpheus
2013-08-29 22:52:30 UTC
Permalink
Post by calypsos
GRAZIE! informazione molto interessante, anche se sulle esatte parole
del testo non ci siamo ancora.
in italiano no, eh? :-P

Una storia inventata


La nostra casa è grande
è come vuota
e sente molto la tua assenza
non riesco più a dormire sola
gli amici che mi incontrano mi chiedono
quando ritornerai
e faccio sempre finta di aver fretta
non era immaginabile una fine
c'è sempre una signora
che mi fa la spesa
è stupido ma aspetto sempre

vecchio hotel di periferia
com'è triste
questo giorno di settembre
sento fischiare il treno
certamente ho sbagliato io
spesse volte avevi torto tu
la verità è oramai nel vento

e questo inverno freddo
ha portato un pò di neve fino al mare
si sono poi ghiacciati anche i canali
la borsa d'acqua per scaldare il letto
a volte all'improvviso
stane angosce mi si infiltrano nel petto
e dormo con la luce accesa
e l'erba del cortile è tutta bianca
e tutto mi ricorda tutto

vecchio hotel di periferia
come miele la mia vita ai bordi
delle strade deserte
andavo lungo i viali della ferrovia
biciclette senza campanelli
sento ancora fischiare il treno

F. Battiato G.Pio
orpheus
2013-08-29 23:01:07 UTC
Permalink
Post by orpheus
Post by calypsos
GRAZIE! informazione molto interessante, anche se sulle esatte
parole del testo non ci siamo ancora.
in italiano no, eh? :-P
Una storia inventata
La nostra casa è grande
è come vuota
e sente molto la tua assenza
comunque, riscoltandola dopo tanto tempo,
è ancora più bella... :-)
calypsos
2013-08-29 23:12:12 UTC
Permalink
Post by calypsos
GRAZIE! informazione molto interessante, anche se sulle esatte parole
del testo non ci siamo ancora.
E GRAZIE ancora!
Ma cerchiamo di capire le parole del testo francese cantato da Bat con
pronuncia improbabile e con filtri musicali distorsivi. Ho capito che mi
puoi aiutare.
PS
Detto inter nos detesto Milva e tutte le interpreti femminili di Bat,
Alice in primis.

c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
orpheus
2013-08-29 23:13:46 UTC
Permalink
calypsos wrote:

[...]
Post by calypsos
Detto inter nos detesto Milva e tutte le interpreti femminili di Bat,
Alice in primis.
Sarà per via del complesso edipico!
calypsos
2013-08-29 23:17:36 UTC
Permalink
Post by orpheus
[...]
Post by calypsos
Detto inter nos detesto Milva e tutte le interpreti femminili di Bat,
Alice in primis.
Sarà per via del complesso edipico!
Infatti ho dimenticato di dire che salvo solo Giuni Russo:


--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
orpheus
2013-08-29 23:29:19 UTC
Permalink
Post by calypsos
http://youtu.be/RtUS1s-cJqc
ambé... Giuni Russo è stata una grande, porella...
morta troppo giovane :-/


da rabbrividire O__O
calypsos
2013-08-29 23:34:48 UTC
Permalink
Post by orpheus
da rabbrividire O__O
Anche così, con voce fioca, è da rabbrividire:


--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ADPUF
2013-09-01 20:38:35 UTC
Permalink
Post by orpheus
Post by calypsos
http://youtu.be/RtUS1s-cJqc
ambé... Giuni Russo è stata una grande, porella...
morta troppo giovane :-/
http://youtu.be/sRBKfk83EYE
da rabbrividire O__O
E Antonella Ruggiero, com'è?
Passa o non passa?
--
"Pecunia non olet, sed scarseggiat semper."
-- ADPUF
orpheus
2013-09-01 21:13:13 UTC
Permalink
ADPUF wrote:
[...]
Post by ADPUF
E Antonella Ruggiero, com'è?
Passa o non passa?
passa ciò
http://tinyurl.com/ojdud5x
calypsos
2013-09-02 21:37:32 UTC
Permalink
Post by ADPUF
E Antonella Ruggiero, com'è?
Passa o non passa?
Brava è brava, ma non è un'interprete di Battiato.
A proposito, come finì con i francesisti che hai consultato per il testo
di "Adieu"?
Merci
c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ADPUF
2013-09-03 21:33:07 UTC
Permalink
Post by calypsos
Post by ADPUF
E Antonella Ruggiero, com'è?
Passa o non passa?
Brava è brava, ma non è un'interprete di Battiato.
A proposito, come finì con i francesisti che hai consultato
per il testo di "Adieu"?
Merci
c.
Rien de rien.

Forse bisognava spiegargli il messaggio in francese ma io non lo
so.
--
"N'écoutant que son courage qui ne lui disait rien, il se garda
bien d'intervenir."
-- Jules Renard
ADPUF
2013-08-29 22:01:20 UTC
Permalink
Giro su:
fr.lettres.langue.francaise
Post by calypsos
Post by calypsos
Qualcuno mi può aiutare a decifrare le parole francesi di
questa canzone (sconosciuta ai più) del primissimo Battiato
(1978, quando faceva le musiche per Gaber)?
http://youtu.be/Hl_i7TbE4Fk
Post by calypsos
Post by calypsos
Ho cercato di inserirmi nel NG dei francesisti, ma vedo che
lì non scrive più nessuno.
Grazie, tra poco vi trascrivo le intuizioni e le congetture
avanzate sul Forum dedicato a Bat. Qualcuna convince, altre
no. Intanto ascoltate.
Conto sul vostro aiuto
calypsos
PRIMA PARTE
Vieux hotel
de periferie
Comme le miel
sur le mur chanter la vie
on routes désertes.
Bonne s'il est
le Train de l'Adieu.
Ma grand mere
(sonne?) femme en arc en ciel
le jardin du paradis superbe.
SECONDA PARTE
Mon métier
faire le musicien.
Flux de fer
comme les chemins.
De bleu de blanc
je jou le violon
comme Einstein.
Oui, le comburant
des chagrins
moi je n'en veux pas.
J'ai conseillé le Train de l'Adieu.
Prendetelo come un gioco estivo.
Grazie
c.
--
"La bigamie consiste à avoir une femme de trop; la monogamie
aussi."
-- Anonyme
Loading...