Post by oloapche differenza c'è tra rima e assonanza?
Scopiazzo dal De Mauro [il che mi permette di ripassare un poco].
Gerle
:)
allitterazione:
ripetizione di lettere o sillabe uguali in parole vicine, spec. allinizio
delle parole (es. caddi come corpo morto cade), codificata in alcune
tradizioni poetiche (es. germaniche) e usata anche nella poesia italiana
assonanza:
tra due o più versi, omofonia parziale costituita dallidentità delle
vocali a partire dalla vocale tonica (es. pane, fame)
consonanza:
coincidenza delle sole consonanti finali in due o più parole (es. amore,
amaro)
rima:
in un componimento poetico, omofonia completa fra le ultime parole di due
o più versi a partire dalla tonica | AD estens., identità di suono della
parte finale di due o più parole: fiori fa r. con cuori (*)
(*) Nell'esempio di "fiori" e "cuori" l'omofonia lascia forse a
desiderare. Nella mia variante dell'italiano la 'o' di 'fiori' è chiusa,
quella di 'cuori', aperta.
:)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it