Discussione:
...come una barchetta in mezzo al mare - De Gregori
(troppo vecchio per rispondere)
riccardomustodario
2007-05-04 00:43:44 UTC
Permalink
come scrivereste
SOS o S.O.S o S.O.S.?
per la serie: in quanti modi si possono chiedere e ricevere aiuti, perchè
quando si tratta di aiutare il prossi l'umanità subito capisce mo :o)
--
Ognuno ha il suo laboratorio mentale.
Il mio essere studio aperto alla ricerca artistica, mi ha portato a creare
un'opera veloce da libreria molto complessa ove la scrittura come segno
culturale originale si manifesta fulminea.
Da un paio di mesi sono attento all'ultima limata generale di " Officina
Letteraria " che raccoglie la mia opera e prima di iniziare il lavoro, mi
sono prefisso di leggere piano, impegnandomi di correggere a tinta, in modo
da percorrere il rigo a guisa di esercizio del pensiero longitudinale,
evitando sul percorso congiunzioni laterali, le quali sebbene fatalmente
convergerebbero al vertice perchè partorite dalla medesima intuizione alla
radice, è meglio evitare per i non iniziati.
Chi legge deve capire, altrimenti si avvertono conseguenze insoddisfatte
alle premiazioni dei Nobel, con grave danno alle vendite, insomma mi sono
condizionato al Premio Letterario di Stoccolma, animato dal sano principio
culturale di ritorno alla chiarezza elementare, cui sono il custode a
livello di marchio registrato in associazione con " Titolto " per una tesi
di lucidità mentale, quasi impossibile da raggiungere, quando si viene da
tempi Rock Trash House Techno
Epimeteo
2007-05-04 05:56:13 UTC
Permalink
Post by riccardomustodario
come scrivereste
SOS o S.O.S o S.O.S.?
per la serie: in quanti modi si possono chiedere e ricevere aiuti, perchè
quando si tratta di aiutare il prossi l'umanità subito capisce mo :o)
Musto, mi stupisce che, con il proverbiale buon senso che ti caratterizza,
tu mi faccia questa domanda.
Tutte le sigle vanno scritte in maiuscoletto (non in maiuscolo!) e senza
punti, in particolare SOS, che serve per chiedere aiuto e di conseguenza, se
mettessi il punto, potresti perdere del tempo prezioso.
Non devi mettere i punti neanche in MASH, il film di Robert Altman sui
chirurghi buontemponi ("Mobile Army Surgical Hospital"), anche se i punti
dopo le operazioni chirurgiche sono quasi sempre necessari, mentre nel film
della omonima serie televisiva sei autorizzato a mettere gli asterischetti
(M*A*S*H), così è anche più carino e i malati sono più contenti.

Mi raccomando, fammi sapere quando ti danno il Premio Snobel.

Ciao,
Epimeteo
---
"... ma chi l'ha detto che in terza classe,
che in terza classe si viaggia male,
questa cuccetta sembra un letto a due piazze,
ci si sta meglio che in ospedale..."
(cit. con trasporto)
felix.
2007-05-04 06:05:23 UTC
Permalink
Post by riccardomustodario
come scrivereste
SOS o S.O.S o S.O.S.?
per la serie: in quanti modi si possono chiedere e ricevere aiuti, perchè
quando si tratta di aiutare il prossi l'umanità subito capisce mo :o)
Con l'alfabeto morse SOS si scrive ... --- ... se ci aggiungi
pure
altri punti viene fuori una parolaccia! :-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
riccardomustodario
2007-05-04 08:10:21 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by riccardomustodario
come scrivereste
SOS o S.O.S o S.O.S.?
per la serie: in quanti modi si possono chiedere e ricevere aiuti, perchè
quando si tratta di aiutare il prossi l'umanità subito capisce mo :o)
Con l'alfabeto morse SOS si scrive ... --- ... se ci aggiungi
pure
altri punti viene fuori una parolaccia! :-))
ecco dove stavano i punti, sei under shore e tre lineari.
tre punti tre linee tre punti.

la parolaccia te la risparmio, non compromettendoti nel mondo dei perbene -
se proprio la voglio sapere, posso sempre chiedere ad Andrea Vanacore
l'osceno dell'ex PCI
--
Ognuno ha il suo laboratorio mentale.
Il mio essere studio aperto alla ricerca artistica, mi ha portato a creare
un'opera veloce da libreria molto complessa ove la scrittura come segno
culturale originale si manifesta fulminea.
Da un paio di mesi sono attento all'ultima limata generale di " Officina
Letteraria " che raccoglie la mia opera e prima di iniziare il lavoro, mi
sono prefisso di leggere piano, impegnandomi di correggere a tinta, in modo
da percorrere il rigo a guisa di esercizio del pensiero longitudinale,
evitando sul percorso congiunzioni laterali, le quali sebbene fatalmente
convergerebbero al vertice perchè partorite dalla medesima intuizione alla
radice, è meglio evitare per i non iniziati.
Chi legge deve capire, altrimenti si avvertono conseguenze insoddisfatte
alle premiazioni dei Nobel, con grave danno alle vendite, insomma mi sono
condizionato al Premio Letterario di Stoccolma, animato dal sano principio
culturale di ritorno alla chiarezza elementare, cui sono il custode a
livello di marchio registrato in associazione con " Titolto " per una tesi
di lucidità mentale, quasi impossibile da raggiungere, quando si viene da
tempi Rock Trash House Techno
Sapiens Sapiens
2007-05-04 10:37:52 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by riccardomustodario
come scrivereste
SOS o S.O.S o S.O.S.?
per la serie: in quanti modi si possono chiedere e ricevere aiuti, perchè
quando si tratta di aiutare il prossi l'umanità subito capisce mo :o)
Con l'alfabeto morse SOS si scrive ... --- ... se ci aggiungi
pure altri punti viene fuori una parolaccia! :-))
Se la mia interpretazione in italiano di S.O.S (puntato) come acronimo è
quella giusta non si tratta di un parolaccia, ma di una invocazione
altrettanto
impellente e giustificabile ... :-}

In codice Morse invece non ha significato.
http://www.air-radio.it/morse.html

Sapiens Telegraficus

Continua a leggere su narkive:
Loading...