Post by gabrieleCome è più giusto dire parlando di anni passati?
--
Cordiali Saluti
In teoria "pregresso" sarebbe l'unico termine logico in questo caso, sebbene
non perfettamente adatto, dato che con "anno" si preferisce l'aggettivo
"precedente".
"Pregresso" si utilizza invece con avvenimenti specifici, ad esempio:
"In questo newsgroup ci si sofferma eccessivamente sulle questioni
pregresse".
"Ci sono molte liti pregresse", ecc.
Inoltre, "il pregresso", come aggettivo sostantivato, indica una serie di
avvenimenti verificatisi in precedenza e riconducibili a un tipo comune, in
rapporto al contesto della frase:
"Il nuovo governo dovrà praticamente cominciare da zero e non potrà contare
sul pregresso (cioè su ciò che ha fatto il governo precedente), che se mai,
dovrà essere cambiato radicalmente".
"Regresso", invece, è da escludere totalmente, perché non è un aggettivo, ma
se mai un sostantivo che si oppone a "progresso" e indica "arretramento",
"involuzione":
"L'Italia ha subito un tremendo regresso durante il governo Berlusconi", "Il
calcio italiano è ormai in pieno regresso, dato che la vicenda di
"calciopoli" e di "piedi puliti" hanno rappresentato un vero e proprio colpo
di grazia.", ecc.
Ciao,
Drengot