Discussione:
mi serve aiuto...
(troppo vecchio per rispondere)
Walter
2006-01-03 14:29:43 UTC
Permalink
Scusate, proprio non riesco a trovare un termine.

Come si dice "mettere la freccia all'arco"? incoccare? inforcare?

La frase intera è:

"tentò, nonostante la corsa spericolata, di inforcare l'arco per tentare un
tiro da cavallo"


Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto che vorrete darmi.

Walter
Frank Rusq Allah
2006-01-03 15:08:14 UTC
Permalink
"Walter" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:43ba895b$0$1068
Post by Walter
Scusate, proprio non riesco a trovare un termine.
Come si dice "mettere la freccia all'arco"? incoccare? inforcare?
Incoccare.
Post by Walter
"tentò, nonostante la corsa spericolata, di inforcare l'arco per tentare un
tiro da cavallo"
No: si incocca la freccia, non l'arco
http://www.demauroparavia.it/54947
Post by Walter
Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto che vorrete darmi.
Walter
Prego :-)
Frank
Lem Novantotto
2006-01-03 15:01:52 UTC
Permalink
Post by Walter
Come si dice "mettere la freccia all'arco"? incoccare? inforcare?
Salve!
Incoccare.
Post by Walter
"tentò, nonostante la corsa spericolata, di inforcare l'arco per tentare un
tiro da cavallo"
"Tentò, nonostante la corsa spericolata, d'incoccare la freccia, per
tentare un tiro da cavallo". Naturalmente l'arco doveva già averlo
imbracciato, per incoccare la freccia.
--
Bye, Lem
Come portarsi sui newsgroup? http://wiki.news.nic.it/AiutoComposizione
Impariamo a "quotare": http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Aiutiamo gratis la ricerca contro l'AIDS: http://snipurl.com/combattilaids
Bruno Campanini
2006-01-03 15:41:53 UTC
Permalink
Post by Walter
Scusate, proprio non riesco a trovare un termine.
Come si dice "mettere la freccia all'arco"? incoccare? inforcare?
Incoccare...
Ma che brutta roba!
In nessuno dei tanti romanzi e fumetti western, di cappa e spada,
d'avventura che ho letto (e ne ho letti tanti) ho mai trovato tale
orrore.
Post by Walter
"tentò, nonostante la corsa spericolata, di inforcare l'arco per tentare
un tiro da cavallo"
"tentò di inforcare l'arco... per tentare..."
A parte che si inforca più propriamente una bicicletta.
Oddio, si può anche inforcare l'arco mettendoselo tra le gambe
ma qui, tra le gambe, c'era già il cavallo.
Poi quei due tentò-tentare fammo proprio a pugni!

"nonostante la corsa spericolata estrasse la freccia dalla faretra, tese
l'arco
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."

"nonostante la corsa spericolata imbracciò l'arco, vi pose la freccia
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."

Con preferenza per la prima.

Ma dimmi, trattasi di una traduzione?

Bruno
Fiorelisa
2006-01-03 17:00:04 UTC
Permalink
"Bruno Campanini" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:43ba9b45$0$1075
Post by Bruno Campanini
"nonostante la corsa spericolata estrasse la freccia dalla faretra, tese
l'arco
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."
"nonostante la corsa spericolata imbracciò l'arco, vi pose la freccia
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."
Con preferenza per la prima.
Oh mamma, solo ora ho capito che 'da cavallo' è moto da luogo. Prima non capivo;
pensavo che fosse compl. di modo (un tiro equino!)
FB
2006-01-03 17:04:20 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
news:43ba9b45$0$1075
Post by Bruno Campanini
"nonostante la corsa spericolata estrasse la freccia dalla faretra, tese
l'arco
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."
Bruno Campanelli o Bruno Pizzul? Scocca la freccia dalla bandierinaaaaa!
Post by Fiorelisa
Post by Bruno Campanini
"nonostante la corsa spericolata imbracciò l'arco, vi pose la freccia
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."
Parte il traversooooone, ed è göl!

[...]

Ciao, FB
--
ma ora che Maggiolini ha ricordato che Babbo Natale e la Befana non
esistono, anche il papa - sant'uomo - non poteva evitare di riesumare il
camauro tre giorni prima del 25?!? (*)
E ora come li convinco, i miei figli, che Maggiolini ha ragione?
(tharmas su it.cultura.religioni.cristiani)
Parola
2006-01-03 18:15:38 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
news:43ba9b45$0$1075
Post by Bruno Campanini
"nonostante la corsa spericolata estrasse la freccia dalla faretra,
tese l'arco
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."
"nonostante la corsa spericolata imbracciò l'arco, vi pose la freccia
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."
Con preferenza per la prima.
Oh mamma, solo ora ho capito che 'da cavallo' è moto da luogo. Prima
non capivo; pensavo che fosse compl. di modo (un tiro equino!)
tendere l'arco vi sembra brutto?

Tese l'arco.
--
beh, io ti amerei, per quel poco di tempo.
Lilith
2006-01-03 18:20:08 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Oh mamma, solo ora ho capito che 'da cavallo' è moto da luogo. Prima non capivo;
pensavo che fosse compl. di modo (un tiro equino!)
Rotfl!
:-)
Drengot
2006-01-03 18:25:00 UTC
Permalink
Post by Lilith
Post by Fiorelisa
Oh mamma, solo ora ho capito che 'da cavallo' è moto da luogo. Prima non
capivo; pensavo che fosse compl. di modo (un tiro equino!)
Rotfl!
Fiorelisa non era la sola ad aver capito così, almeno inizialmente. :-))

Pensiamo del resto all'espressione "febbre da cavallo" (ed anche al
notissimo film con questo titolo). Forse per disambiguare la frase, sarebbe
stato preferibile dire "tentare un tiro dal cavallo", ma è solo un'idea.

Drengot
Lilith
2006-01-03 18:32:28 UTC
Permalink
Post by Drengot
Pensiamo del resto all'espressione "febbre da cavallo" (ed anche al
notissimo film con questo titolo).
"Un uomo chiamato cavallo"?
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-03 20:34:14 UTC
Permalink
Post by Drengot
"tentare un tiro dal cavallo", ma è solo un'idea.
No, è perfetto.
Ciao
Ale
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-03 20:33:24 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Oh mamma, solo ora ho capito che 'da cavallo' è moto da luogo. Prima non
capivo; pensavo che fosse compl. di modo (un tiro equino!)
Ti giuro che l'avevo pensato anch'io.
CIao
Ale
Karla
2006-01-03 19:28:35 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Incoccare...
Ma che brutta roba!
Stavo pensando la stessa cosa.
Sarà pure corretto ma mi rovina tutto il fascino degli arceri e di
Robin Hood!

k
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-03 20:36:02 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Bruno Campanini
Incoccare...
Stavo pensando la stessa cosa.
Sarà pure corretto ma mi rovina tutto il fascino degli arceri e di Robin
Hood!
Be', è l'unico modo che esiste per l'atto di porre la cocca della freccia
sulla corda.
Ciao
Ale
PS: perdonami, detesto doverti correggere, ma si scrive "arcieri", non
"arceri".
Karla
2006-01-04 17:52:58 UTC
Permalink
Post by Alessandro "Il Patriarca" Valli
PS: perdonami, detesto doverti correggere, ma si scrive "arcieri", non
"arceri".
Ti ringrazio, il fatto è che io le i non le pronuncio proprio e se non
sto attenta mi viene di non metterle.

k
FB
2006-01-04 19:30:10 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Alessandro "Il Patriarca" Valli
PS: perdonami, detesto doverti correggere, ma si scrive "arcieri", non
"arceri".
Ti ringrazio, il fatto è che io le i non le pronuncio proprio
Ci mancherebbe. I napoletani lo fanno, vero Fader?

[...]

Ciao, FB
--
"Lascivious adulterer!"
"Don't you dare call me that again until I have looked it up!"
(What's New Pussycat)
father mckenzie
2006-01-04 19:42:30 UTC
Permalink
¡Tonto el que no entienda!... Cuenta una leyenda que FB gitano conjuró
Post by FB
Ci mancherebbe. I napoletani lo fanno, vero Fader?
Mica sun napoletano, mi. Mi sun calabrès.
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
04/01/2006 20.42.01
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-04 19:45:27 UTC
Permalink
Post by FB
Ci mancherebbe. I napoletani lo fanno, vero Fader?
Be', loro sono buoni e intelligenti. :-)
Ciao
Ale

Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-03 20:32:59 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Poi quei due tentò-tentare fammo proprio a pugni!
Concordo appieno.
Post by Bruno Campanini
nel tentativo di effettuare un tiro da cavallo."
No. Non si "effettua un tiro". Si tira e basta.
Ciao
Ale che è da ottobre che non tira, mannaggia la miseria
FB
2006-01-03 21:11:22 UTC
Permalink
On Tue, 3 Jan 2006 21:32:59 +0100, Alessandro "Il Patriarca" Valli wrote:

[...]
Post by Alessandro "Il Patriarca" Valli
Ale che è da ottobre che non tira, mannaggia la miseria
Sempre meglio che...


Ciao, FB
--
"I don't like principles, father. I have prejudices."
("An Ideal Husband", Oscar Wilde)
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-03 21:16:53 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Alessandro "Il Patriarca" Valli
Ale che è da ottobre che non tira, mannaggia la miseria
Sempre meglio che...
FB!
Ciao
Ale
franco antonelli
2006-01-03 15:43:51 UTC
Permalink
Post by Walter
Scusate, proprio non riesco a trovare un termine.
Come si dice "mettere la freccia all'arco"? incoccare? inforcare?
"tentò, nonostante la corsa spericolata, di inforcare l'arco per tentare un
tiro da cavallo"
Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto che vorrete darmi.
Walter
La freccia scocca dalla cocca.
Dove la *cocca* è il tagliettino alla estremità posteriore
dell'asticola(freccia) dove *s'incocca* la cordicella.

Ma se vuoi dire bene, dimentica cocche e cacchi e dici:
"...tentò, nonostante la corsa spericolata, di tendere l'arco..."

Ciao,
Franco arcieredastrapazzo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lilith
2006-01-03 15:58:00 UTC
Permalink
Post by franco antonelli
La freccia scocca dalla cocca.
"come una freccia dall'arco scocca,
vola veloce di bocca in bocca".
franco antonelli
2006-01-03 16:31:57 UTC
Permalink
Post by Lilith
Post by franco antonelli
La freccia scocca dalla cocca.
"come una freccia dall'arco scocca,
vola veloce di bocca in bocca".
..e se poi, il cuor duro ti tocca
vedrai amor come d'acqua goccia
bagnarti il corpo,la neve fiocca,
nuda sarai a pelle su roccia,
mentr'io guardone della tua gnocca
sento profumo e lingua che succhia...

La neve non c'entra niente, ma avevo bisogno di rima, cerca di capirmi.

Ciao,
Franco cacchioocherimadelcacchio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
father mckenzie
2006-01-03 17:17:03 UTC
Permalink
¡Tonto el que no entienda!... Cuenta una leyenda que franco antonelli
gitano conjuró a la luna hasta el amanecer. Llorando pedía, al llegar
Post by franco antonelli
mentr'io guardone della tua gnocca
sento profumo e lingua che succhia...
it.poesia non mi sembra il caso, ti consiglio it.sesso.gnocca
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
03/01/2006 18.16.44
franco antonelli
2006-01-03 17:27:28 UTC
Permalink
Post by father mckenzie
¡Tonto el que no entienda!... Cuenta una leyenda que franco antonelli
gitano conjuró a la luna hasta el amanecer. Llorando pedía, al llegar
Post by franco antonelli
mentr'io guardone della tua gnocca
sento profumo e lingua che succhia...
it.poesia non mi sembra il caso, ti consiglio it.sesso.gnocca
Sto facendo le salsicce, metà cinghiale e metà maiale, mi s'è rotta la
macchinetta... la mia neanche s'immaginava d'essere poesia, solo sfogo di
norcino mancato. Gli è che Lilith provoca parolacce...

O babbo... ma non eri incasinato a tenere a bada professori, mancati
professori, tentativi di professori? che ci fai qui nel salottino mio e di
Lilith?

Ciao,
Franco mail98nonparlamale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
father mckenzie
2006-01-03 17:38:31 UTC
Permalink
¡Tonto el que no entienda!... Cuenta una leyenda que franco antonelli
gitano conjuró a la luna hasta el amanecer. Llorando pedía, al llegar
Post by franco antonelli
O babbo... ma non eri incasinato a tenere a bada professori, mancati
professori, tentativi di professori? che ci fai qui nel salottino mio e di
Lilith?
ho sentito profumo di salsiccia... pensavo che magari, metre la corteggi,
lasci incustodito qualcosa di buono
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
03/01/2006 18.37.46
FB
2006-01-03 17:42:00 UTC
Permalink
Post by father mckenzie
¡Tonto el que no entienda!... Cuenta una leyenda que franco antonelli
gitano conjuró a la luna hasta el amanecer. Llorando pedía, al llegar
Post by franco antonelli
O babbo... ma non eri incasinato a tenere a bada professori, mancati
professori, tentativi di professori? che ci fai qui nel salottino mio e
di
Post by franco antonelli
Lilith?
ho sentito profumo di salsiccia... pensavo che magari, metre la corteggi,
lasci incustodito qualcosa di buono
Se ti rispondessi come vorrei, Mariuccia non mi rivolgerebbe la parola per
un anno intiero. Ma hai capito. (faccina sorridente)


Ciao, FB
--
I sometimes get the feeling that those who teach the language know less
about it than anybody.
(Don Aitken on alt.usage.english)
Fiorelisa
2006-01-03 18:02:40 UTC
Permalink
Post by FB
Post by father mckenzie
ho sentito profumo di salsiccia... pensavo che magari, metre la corteggi,
lasci incustodito qualcosa di buono
Se ti rispondessi come vorrei, Mariuccia non mi rivolgerebbe la parola per
un anno intiero. Ma hai capito. (faccina sorridente)
Io no.
Però sono già abbastanza scioccata da ciò che ha scritto Franco. Ma non ti
preoccupare, Franco, ora mi riprendo!
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-03 20:32:27 UTC
Permalink
Post by Walter
Come si dice "mettere la freccia all'arco"? incoccare? inforcare?
La freccia s'incocca. L'arco si brandisce e si tende.
Ciao
Ale
Walter
2006-01-03 22:29:00 UTC
Permalink
Che dire... non avrei mai immaginato che un mio strafalcione avrebbe destato
un simile interesse. Ne posterò altri allora :-))

Grazie a tutti di cuore.

"tentò ...tentare" è davvero brutto. Correggerò.

Per l'incoccata invece terrò buona l'indicazione di Fiordalisa (ovviamente
rivista e modificata).

Molte grazie anche a "Franco l'arcere" per la sua lezione di
"cocca&dintorni", mi tornerà davvero molto utile.
Se conoscete siti che trattano l'argomento vi sarò ulteriormente grato.

:-))

Grazie a tutti.
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-03 22:43:19 UTC
Permalink
Post by Walter
"Franco l'arcere"
Arciere. Con la "i". Scusa se insisto :-)
Post by Walter
Se conoscete siti che trattano l'argomento vi sarò ulteriormente grato
Naturalmente.
In primis, quello della mia Compagnia:
http://www.arcierimirasole.org/

Ciao
Ale
Walter
2006-01-04 09:06:24 UTC
Permalink
Post by Alessandro "Il Patriarca" Valli
Post by Walter
"Franco l'arcere"
Arciere. Con la "i". Scusa se insisto :-)
Post by Walter
Se conoscete siti che trattano l'argomento vi sarò ulteriormente grato
Naturalmente.
http://www.arcierimirasole.org/
Ciao
Ale
Scusa ancora,
sul tuo sito non ho trovato molto di ciò che mi serve (comunque grazie, lo
ho messo nei preferiti, poi guarderò tra i link).

Ma... la "corda" dell'arco si chiama semplicemente "corda" o ha un nome
particolare?

Grazie. Ciao!

P.S. A chi dice che "incoccare" è brutto, io sono perfettamente d'accordo.
Ma non credete sia giusto, quando si scrive, usare i termini più corretti,
anche se magari un po' tecnici, e magari spingere il lettore a porsi delle
domande? Certamente la maggior parte delle persone non si accorgerebbe mai
di un termine tecnico errato, ma mi sono reso conto facendo leggere un mio
scritto a una persona che si interessa di equitazione (solo per fare un
esempio), di quanto sia facile usare termini assolutamente campati in aria e
che quindi se si scrive di cavalli, di archi o di qualsiasi argomento è
giusto e corretto ricercare la giusta terminologia e utilizzarla. Per quanto
brutta sia.
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2006-01-04 12:57:15 UTC
Permalink
Post by Walter
Ma... la "corda" dell'arco si chiama semplicemente "corda" o ha un nome
particolare?
Si chiama solo "corda".
Post by Walter
P.S. A chi dice che "incoccare" è brutto, io sono perfettamente d'accordo.
Ma non credete sia giusto, quando si scrive, usare i termini più corretti,
anche se magari un po' tecnici, e magari spingere il lettore a porsi delle
domande?
Sì, lo credo. E non solo: "incoccare" non è affatto brutto. Se stai
scrivendo un racconto di tipo fantasy, poi, è normale usare termini tecnici
corretti; e non vedo perché non dovresti.
Post by Walter
se si scrive di cavalli, di archi o di qualsiasi argomento è giusto e
corretto ricercare la giusta terminologia e utilizzarla.
D'accordissimo, e "incoccare", lo ripeto, non ha proprio niente che non va,
a mio avviso.
Se ti servono altri consigli sull'arcieria, chiedi pure; sia Franco sia io
saremo lieti di aiutarti. Sull'equitazione, non so.
Ciao
Ale
franco antonelli
2006-01-04 13:22:34 UTC
Permalink
Post by Alessandro "Il Patriarca" Valli
Post by Walter
Ma... la "corda" dell'arco si chiama semplicemente "corda" o ha un nome
particolare?
Si chiama solo "corda".
E si chiama corda anche quel segmento che sottende un arco di cerchio in
geometria piana.
Anche a me incoccare non solo non sembra brutto, anzi, particolarmente
bello.

Ciao,
Franco tentativodarciere
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...