Discussione:
Descrizione di una cartolina
(troppo vecchio per rispondere)
luciana
2005-09-04 15:45:10 UTC
Permalink
Retro indiviso , cartolina viaggiata nel 1904.

--
lu.
Ultima Badessa Scalza Di Passaggio

*(...) Te ne ricordi?
Allora, d'improvviso, mi prese la fantasia
di avere una spoglia di te,
per dormire con te
e per portarla poi la mattina
nel mio volo. Ero folle.
M'inginocchiai, e feci l'atto
di toglierti una delle due calze.
La destra? La sinistra?
Non lo so, perché anche in quel momento
non lo sapevo.
Tu ridevi.
Resistevi debolmente. Mi lasciavi fare.

G. d'Annunzio a Venturina ( Olga Levi)
Roger
2005-09-04 15:52:36 UTC
Permalink
Post by luciana
Retro indiviso , cartolina viaggiata nel 1904.
Gergo filatelico o da collezionisti.
Post by luciana
--
lu.
Roger
Karla
2005-09-04 16:21:54 UTC
Permalink
Post by luciana
Retro indiviso , cartolina viaggiata nel 1904.
G. d'Annunzio a Venturina ( Olga Levi)
L'avrà sicuramente spedita in busta chiusa!

k
Marco Geddo
2005-09-05 12:39:06 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by luciana
Retro indiviso , cartolina viaggiata nel 1904.
L'avrà sicuramente spedita in busta chiusa!
Ciao,

da appassionato collezionista di cartoline, provo
a fornire qualche chiarimento.
Se il dubbio riguarda "retro indiviso", il significato
e' il seguente: le cartoline che tutti oggi conoscono
hanno il retro diviso in due parti: una per l'indirizzo,
una per il messaggio; invece fino ai primi anni
del '900 le cartoline avevano sul retro solo le righe
per l'indirizzo, larghe come l'intera cartolina; su questo
lato non poteva essere scritto altro: eventuali messaggi
potevano stare solo sul lato della veduta.
Se invece e' la locuzione "cartolina viaggiata nel 1904"
a generare dubbi, si tratta di (orribile) gergo
collezionistico, che purtroppo uso abitualmente
anch'io, e che significa che la cartolina e' stata
usata postalmente (scritta, affrancata e spedita), e
non e' "nuova", termine che indica la cartolina mai
spedita. Categoria ibrida e' la cartolina "spedita
in busta", ossia scritta, inserita in una busta e
quindi spedita. Concludo sottolineando la preferenza
(mia e di gran parte dei collezionisti) per la "cartolina
viaggiata"...!

Cordiali saluti,
Marco
luciana
2005-09-05 13:40:10 UTC
Permalink
Post by Marco Geddo
Post by Karla
Post by luciana
Retro indiviso , cartolina viaggiata nel 1904.
L'avrà sicuramente spedita in busta chiusa!
Ciao,
da appassionato collezionista di cartoline, provo
a fornire qualche chiarimento.
Ho segnalato quell'orribile locuzione *viaggiata*, proprio perché orribile.

--
lu.
Ultima Badessa Scalza Di Passaggio

*(...) Te ne ricordi?
Allora, d'improvviso, mi prese la fantasia
di avere una spoglia di te,
per dormire con te
e per portarla poi la mattina
nel mio volo. Ero folle.
M'inginocchiai, e feci l'atto
di toglierti una delle due calze.
La destra? La sinistra?
Non lo so, perché anche in quel momento
non lo sapevo.
Tu ridevi.
Resistevi debolmente. Mi lasciavi fare.

G. d'Annunzio a Venturina ( Olga Levi)
ADPUF
2005-09-05 21:41:28 UTC
Permalink
Post by luciana
Retro indiviso ,
Il retro non era fesso?

Strano, tutte hanno il retro fesso.
Post by luciana
, cartolina viaggiata nel 1904.
Se viaggano per mare talvolta spiaggiano.


L'aveva spedita il Vate?
L'aveva affrancata?
--
º¿º
FB
2005-09-05 22:07:14 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by luciana
Retro indiviso ,
Il retro non era fesso?
Strano, tutte hanno il retro fesso.
Post by luciana
, cartolina viaggiata nel 1904.
Se viaggano per mare talvolta spiaggiano.
L'aveva spedita il Vate?
L'aveva affrancata?
Chissà come attaccò il Franco Bollo.


Ciao, FB
--
"Che cos'è un fallo da tergo? E non stiamo parlando della tua vita
privata."
(Intervista della Gialappa's Band a Elisabetta Canalis)
luciana
2005-09-05 22:43:13 UTC
Permalink
Post by FB
Post by ADPUF
Post by luciana
Retro indiviso ,
Il retro non era fesso?
Strano, tutte hanno il retro fesso.
Post by luciana
, cartolina viaggiata nel 1904.
Se viaggano per mare talvolta spiaggiano.
L'aveva spedita il Vate?
L'aveva affrancata?
Chissà come attaccò il Franco Bollo.
FB!
TI ODIO!

--
lu.
Ultima Badessa Scalza Di Passaggio

*(...) Te ne ricordi?
Allora, d'improvviso, mi prese la fantasia
di avere una spoglia di te,
per dormire con te
e per portarla poi la mattina
nel mio volo. Ero folle.
M'inginocchiai, e feci l'atto
di toglierti una delle due calze.
La destra? La sinistra?
Non lo so, perché anche in quel momento
non lo sapevo.
Tu ridevi.
Resistevi debolmente. Mi lasciavi fare.

G. d'Annunzio a Venturina ( Olga Levi)
Roger
2005-09-06 03:18:10 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Strano, tutte hanno il retro fesso.
E tutte hanno le fesse nel retro

Roger
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2005-09-07 13:51:54 UTC
Permalink
Post by ADPUF
L'aveva affrancata?
Nata libera.
Ciao
Ale

Loading...