Post by FatherMcKenziePost by ADPUFp.s. sapevi che i ciclostomi non hanno stomaco?
sapevo che hanno la bocca circolare per l'assenza di mascelle
:O
Beh, lo dice il nome stesso, quindi si sono adeguati.
Post by FatherMcKenzieSi dividono in Petromizonti (es. lamprede) e Mixiniformi
Ciclostomi: classe di vertebrati con scheletro cartilagineo e
pelle nuda cui appartengono le lamprede.
Hanno corpo cilindrico privo di arti, una sola narice, bocca
circolare, senza mascelle, fatta a ventosa, munita di tubercoli
cornei appuntiti e atta a succhiare (aspirazionista?).
Respirano per branchie racchiuse in tasche branchiali; hanno
sessi separati o sono ermafroditi e si riproducono per mezzo di
uova.
Vivono nel mare e nei fiumi nutrendosi di animali bentonici,
oppure sono parassiti di pesci.
Nella mia garzantina c'è uno schema in cui vengono
posti in una classe a sè stante; ossia i Vertebrati si
suddividono in: Agnatha (ciclostomi), Elasmobranchi (pesci
cartilaginei), Osteichthyes (pesci ossei), Amphibia, Reptilia,
Aves (uccelli), Mammalia.
D'altra parte sembra proprio che gli uccelli siano una
evoluzione dei dinosauri, quindi sarebbero ancora dei rettili.
--
"Chi disputa allegando l'autorità, non adopra lo 'ngegno, ma più
tosto la memoria."
-- Leonardo da Vinci