Discussione:
"Invece di andare avanti, torniamo indietro"
(troppo vecchio per rispondere)
djake
2008-09-11 23:07:18 UTC
Permalink
E' obbligatoria la virgola in questa frase?

"Invece di andare avanti, torniamo indietro"
Bruno Campanini
2008-09-12 07:11:03 UTC
Permalink
Post by djake
E' obbligatoria la virgola in questa frase?
"Invece di andare avanti, torniamo indietro"
No! perché tale dubbio?

Se la togli né la frase cambia di senso, né si introducono ambiguità.
Io personalmente l'ometterei.

Bruno
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2008-09-12 07:52:44 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Se la togli né la frase cambia di senso, né si introducono ambiguità.
Io personalmente l'ometterei.
Io invece ometterei la tua virgola prima di "né". "Né" ha il
significato di "e non" e, solitamente, si preferisce evitare di
mettere la virgola prima della congiunzione "e". Tu che cosa ne pensi?
Ciao
Ale
Bruno Campanini
2008-09-12 08:33:13 UTC
Permalink
"Alessandro "Il Patriarca" Valli" <***@gmail.com> ha scritto
nel messaggio news:72ed1940-20af-43aa-986e-***@e39g2000hsf.googlegroups.com...
On 12 Set, 09:11, "Bruno Campanini" <***@gmail.com> wrote:

Io invece ometterei la tua virgola prima di "né". "Né" ha il
significato di "e non" e, solitamente, si preferisce evitare di
mettere la virgola prima della congiunzione "e". Tu che cosa ne pensi?
=============================================

Penso che con o senza non cambierebbe proprio nulla,
e penso che la virgola possa andare benissimo anche prima
della congiunzione "e".
Se uno poi preferisce evitarla... fatti suoi!

Bruno
Sparrow®
2008-09-12 14:52:28 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
penso che la virgola possa andare benissimo anche prima
della congiunzione "e".
Concordo.
Alessandro "Il Patriarca" Valli
2008-09-12 15:05:37 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by Bruno Campanini
penso che la virgola possa andare benissimo anche prima
della congiunzione "e".
Concordo.
Io no.
Non nego che ci siano casi in cui possa stare bene, ma in generale è
preferibile non metterla.
Sinceramente, mi troverei in difficoltà ad accettare una frase come:
Mi piacciono le pere, e le mele.
Mentre in una frase come la seguente:
Mi piacciono le pere, e le mele anche di più.
mi sembra che la virgola prima della "e" ci possa stare, sebbene:
Mi piacciono le pere e le mele anche di più.
stia in piedi perfettamente.
Ciao
Ale
Sparrow®
2008-09-12 15:09:47 UTC
Permalink
Post by Alessandro "Il Patriarca" Valli
Post by Sparrow®
Post by Bruno Campanini
penso che la virgola possa andare benissimo anche prima
della congiunzione "e".
Concordo.
Io no.
Il fatto che concordassi non implica che ne raccomandassi l'uso
generale.
Karla
2008-09-12 15:48:20 UTC
Permalink
Post by Alessandro "Il Patriarca" Valli
Post by Sparrow®
Post by Bruno Campanini
penso che la virgola possa andare benissimo anche prima
della congiunzione "e".
Concordo.
Mi piacciono le pere, e le mele.
Mi piacciono le pere, e le mele anche di più.
Mi piacciono le pere e le mele anche di più.
stia in piedi perfettamente.
Nella prima non ha senso, nella seconda può starci, ma è d'obbligo
quando la e introduce una nuova proposizione o un inciso.

k

SerGiotto
2008-09-12 07:28:07 UTC
Permalink
Post by djake
E' obbligatoria la virgola in questa frase?
"Invece di andare avanti, torniamo indietro"
Obbligatoria non credo proprio. Anzi, secondo me è inutile.
Ciao
SerGiotto
magica
2008-09-12 08:02:08 UTC
Permalink
Post by djake
E' obbligatoria la virgola in questa frase?
"Invece di andare avanti, torniamo indietro"
Obbligatoria non direi. Io però la userei.

Ciao.

Gian Carlo
Continua a leggere su narkive:
Loading...