Discussione:
Gnocchi
(troppo vecchio per rispondere)
elisa
2005-02-10 20:40:40 UTC
Permalink
Come si dice? "Gli gnocchi" o "i gnocchi"? io in italiano dico "Gli gnocchi"
ma in TV sento sempre dire "I gnocchi". In dialetto veneto, invece, si dice
"i gnochi".
Qual è l'articolo giusto?
FB
2005-02-10 20:52:33 UTC
Permalink
Post by elisa
Come si dice? "Gli gnocchi" o "i gnocchi"? io in italiano dico "Gli gnocchi"
ma in TV sento sempre dire "I gnocchi". In dialetto veneto, invece, si dice
"i gnochi".
Qual è l'articolo giusto?
"Gli".


Ciao, FB
--
"I saw something nasty in the woodshed!"
(Cold Comfort Farm, the film)
magica
2005-02-10 21:07:13 UTC
Permalink
Post by elisa
Come si dice? "Gli gnocchi" o "i gnocchi"? io in italiano dico "Gli gnocchi"
ma in TV sento sempre dire "I gnocchi". In dialetto veneto, invece, si dice
"i gnochi".
Qual è l'articolo giusto?
Per non riprendere antichi filoni, ti rimando a Google.

Ciao.

Gian Carlo
Sergio Michele
2005-02-10 21:40:46 UTC
Permalink
Post by elisa
Come si dice? "Gli gnocchi" o "i gnocchi"? io in italiano dico "Gli gnocchi"
ma in TV sento sempre dire "I gnocchi".
Alla Radio Televisione Italiana non si parla l'italiano, ma un pidgin delle
parlate locali del territorio nazionale.

Sergio.
FB
2005-02-10 22:09:02 UTC
Permalink
Post by Sergio Michele
Post by elisa
Come si dice? "Gli gnocchi" o "i gnocchi"? io in italiano dico "Gli gnocchi"
ma in TV sento sempre dire "I gnocchi".
Alla Radio Televisione Italiana non si parla l'italiano, ma un pidgin delle
parlate locali del territorio nazionale.
Dipende da che cosa si intende per "in TV". Al tg, non credo (anche se al
tg1 ho sentito "Briggiòns"). Nel pubblico si annoverano cani e porci,
invece. Con questo non voglio dire che chi dice "i gnocchi" sia un cane o
un porco, ma che "in TV" va un sacco di gente.


Ciao, FB
--
Io ho deciso di rifiutarmi di vederlo: Ettore con la faccia di Eric Banana
mi fa venire i conati.
(commento sul film "Troy" apparso su it.fan.scrittori.tolkien)
Carlo Amoretti
2005-02-11 09:50:09 UTC
Permalink
Post by FB
Al tg, non credo
Insomma, nei tg si sente un italiano pesantemente influenzato dagli accenti
romano e milanesi per quanto concerne i giornalisti in studio, con una
forte prevalenza del primo (probabilmente a causa del fatto che le
redazioni si trovano a Roma) e "di tutto un po'" per quel riguarda gli
inviati che spesso vengono dalle redazioni dei tg regionali e quindi
apportano ognuno una sfumatura locale.
Quest'ultima cosa non la trovo troppo spiacevole, dopotutto riflette la
geografia linguistica italiana, invece gli interventi di studio in
romanesco li trovo antipatici.
--
IRS: We've got what it takes to take what you've got.
ADPUF
2005-02-11 21:54:11 UTC
Permalink
Post by Carlo Amoretti
Insomma, nei tg si sente un italiano pesantemente
influenzato dagli accenti romano e milanesi per quanto
concerne i giornalisti in studio, con una
forte prevalenza del primo (probabilmente a causa del
fatto che le redazioni si trovano a Roma) e "di tutto un
po'" per quel riguarda gli inviati che spesso vengono
dalle redazioni dei tg regionali e quindi apportano ognuno
una sfumatura locale. Quest'ultima cosa non la trovo
troppo spiacevole, dopotutto riflette la geografia
linguistica italiana, invece gli interventi di studio in
romanesco li trovo antipatici.
Quello che fa la cronaca da Napoli ha un accento molto
pittoresco.
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
Father McKenzie
2005-02-10 22:24:22 UTC
Permalink
"elisa", Para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas.
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
Assolutamente gli, anche se qui dicono il contrario :))
GraZia
2005-02-11 05:37:09 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Assolutamente gli, anche se qui dicono il contrario :))
Padre, la sua parola è Verbo. Tuttavia *gli gnocchi* è più difficile da
pronunciare, si rischiano attorcigliamenti della lingua. Non stupisce che
l'uso comune tenda a semplificare.
GraZia
Father McKenzie
2005-02-11 05:53:55 UTC
Permalink
"GraZia", Para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas.
Post by GraZia
Tuttavia *gli gnocchi* è più difficile da
pronunciare, si rischiano attorcigliamenti della lingua.
Che c'è di più bello che attorcigliar la lingua intorno agli gnocchi? E poi
la nostra lingua è fatta anche d'asprezze e di consonanti e gruppi dfficili
da articolare, chieda agli stranieri. Io ricordo un mio amico con
difficoltà di pronuncia, peraltro persona molto in gamb, che ogni giorno
lottava contro i tanti ostacoli che la lingua gli proponeva, gli sl, gli
sr, gli sn, i glia glie, e questa lotta lo fortificò e infine lo rese
migliore.
Lilith
2005-02-11 07:59:11 UTC
Permalink
Post by GraZia
Padre, la sua parola è Verbo. Tuttavia *gli gnocchi* è più difficile da
pronunciare, si rischiano attorcigliamenti della lingua. Non stupisce che
l'uso comune tenda a semplificare.
Io preferisco attorcigliarmi la lingua e pronunciare *gli* gnocchi,
piuttosto che attorcigliarmi il cervello e pronunciare *i* gnocchi.


Ciao
Roger
2005-02-10 23:48:21 UTC
Permalink
Post by elisa
Come si dice? "Gli gnocchi" o "i gnocchi"? io in italiano dico "Gli gnocchi"
ma in TV sento sempre dire "I gnocchi". In dialetto veneto, invece, si dice
"i gnochi".
Qual è l'articolo giusto?
I pneumatici

Roger
--
"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
Father McKenzie
2005-02-10 23:51:06 UTC
Permalink
"Roger", Para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas.
Post by Roger
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
I pneumatici
Mi perplette non poco... boh
Cingar
2005-02-11 11:12:06 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by elisa
Come si dice? "Gli gnocchi" o "i gnocchi"? io in italiano dico "Gli gnocchi"
ma in TV sento sempre dire "I gnocchi". In dialetto veneto, invece, si dice
"i gnochi".
Qual è l'articolo giusto?
I pneumatici
???

"Gli euri", vorrai dire.

--
Cingar
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roger
2005-02-11 12:14:10 UTC
Permalink
Post by Cingar
Post by Roger
I pneumatici
???
"Gli euri", vorrai dire.
Scusa, mi sono confuso, volevo dire:

L'whisky
Post by Cingar
Cingar
Roger
--
"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
Paolo Pagliotto
2005-02-11 09:21:50 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by elisa
Come si dice? "Gli gnocchi" o "i gnocchi"? io in italiano dico "Gli gnocchi"
ma in TV sento sempre dire "I gnocchi". In dialetto veneto, invece, si dice
"i gnochi".
Qual è l'articolo giusto?
Dipende!

Per quelli classici di patate, da bollire e condire con sugo od altro,
singolare "lo" e plurale "gli".
Per quello che fanno in Emilia, da buttare nello strutto a friggere,
singolare "il" e plurale "i".
:-)

Qualcuno può confermare?

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Karla
2005-02-11 12:51:23 UTC
Permalink
Post by Paolo Pagliotto
Per quelli classici di patate, da bollire e condire con sugo od altro,
singolare "lo" e plurale "gli".
Per quello che fanno in Emilia, da buttare nello strutto a friggere,
singolare "il" e plurale "i".
:-)
E' la prima volta che sento dire che l'articolo cambia a seconda della
ricetta! :-))

k
FB
2005-02-11 13:20:09 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Paolo Pagliotto
Per quelli classici di patate, da bollire e condire con sugo od altro,
singolare "lo" e plurale "gli".
Per quello che fanno in Emilia, da buttare nello strutto a friggere,
singolare "il" e plurale "i".
:-)
E' la prima volta che sento dire che l'articolo cambia a seconda della
ricetta! :-))
Gli gnocchi di cui parla Paolo c'entrano nulla con gli gnocchi di patate.
Buoni pure quelli, che mi servono sempre vicino a Piacenza.


Ciao, FB
--
Una volta ho comprato un salmone all'Ikea.
Sono arrivato a casa.
Era da montare.
(Alessandro "Il Patriarca" Valli su it.cultura.linguistica.italiano)
Paolo Pagliotto
2005-02-11 14:03:29 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by FB
Post by Karla
E' la prima volta che sento dire che l'articolo cambia a seconda della
ricetta! :-))
Gli gnocchi di cui parla Paolo c'entrano nulla con gli gnocchi di patate.
Buoni pure quelli, che mi servono sempre vicino a Piacenza.
Infatti. Di uguale c'è solo il nome (cambia addirittura l'articolo!!)
Slurp :-p

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Epimeteo
2005-02-11 15:36:48 UTC
Permalink
"Paolo Pagliotto" <Col.belino.che.te.la.do!.
Post by Paolo Pagliotto
Post by FB
Gli gnocchi di cui parla Paolo c'entrano nulla con gli gnocchi di patate.
Buoni pure quelli, che mi servono sempre vicino a Piacenza.
Infatti. Di uguale c'è solo il nome (cambia addirittura l'articolo!!)
Slurp :-p
Ho un dubbio esistenziale per la cena di stasera, che devo decidere
tenendo conto delle mie esigenze di atleta: gnocchi fritti con affettati
misti o tigelle con lardo e nutella?

[Sì, la sera amo stare leggero...]

Epimeteo
Sergio(R)
2005-02-12 08:54:46 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Ho un dubbio esistenziale per la cena di stasera, che devo decidere
tenendo conto delle mie esigenze di atleta: gnocchi fritti con affettati
misti o tigelle con lardo e nutella?
Torta fritta no?
(Non si chiama così lo gnocco fritto a Parma?)
Post by Epimeteo
[Sì, la sera amo stare leggero...]
Nsomma...
--
Ciao
Sergio®
ADPUF
2005-02-11 21:56:18 UTC
Permalink
Post by FB
Gli gnocchi di cui parla Paolo c'entrano nulla con gli
gnocchi di patate. Buoni pure quelli, che mi servono
sempre vicino a Piacenza.
Come mai ti servono gli gnocchi proprio a Piacenza?
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
FB
2005-02-11 22:04:22 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by FB
Gli gnocchi di cui parla Paolo c'entrano nulla con gli
gnocchi di patate. Buoni pure quelli, che mi servono
sempre vicino a Piacenza.
Come mai ti servono gli gnocchi proprio a Piacenza?
Perché vicino a Piacenza vo a mangiare, e mi servono sempre gli gnocchi
fritti.


Ciao, FB
--
"Che cos'è un fallo da tergo? E non stiamo parlando della tua vita
privata."
(Intervista della Gialappa's Band a Elisabetta Canalis)
ADPUF
2005-02-11 22:08:00 UTC
Permalink
Post by FB
Post by ADPUF
Post by FB
Gli gnocchi di cui parla Paolo c'entrano nulla con gli
gnocchi di patate. Buoni pure quelli, che mi servono
sempre vicino a Piacenza.
Come mai ti servono gli gnocchi proprio a Piacenza?
Perché vicino a Piacenza vo a mangiare, e mi servono
sempre gli gnocchi fritti.
Ma a che ti servono gli gnocchi? che ci fai con loro?
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
FB
2005-02-11 22:37:59 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by FB
Post by ADPUF
Post by FB
Gli gnocchi di cui parla Paolo c'entrano nulla con gli
gnocchi di patate. Buoni pure quelli, che mi servono
sempre vicino a Piacenza.
Come mai ti servono gli gnocchi proprio a Piacenza?
Perché vicino a Piacenza vo a mangiare, e mi servono
sempre gli gnocchi fritti.
Ma a che ti servono gli gnocchi? che ci fai con loro?
Cose che in Lombardia non si possono fare.


Ciao, FB
--
Locked from the inside. That can only mean one thing, and I don't know what
it is.
(Murder by Death)
ADPUF
2005-02-12 23:23:03 UTC
Permalink
Post by FB
Post by ADPUF
Ma a che ti servono gli gnocchi? che ci fai con loro?
Cose che in Lombardia non si possono fare.
C'è il proibizionismo sotto il Gov. F.?
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
FB
2005-02-13 00:14:53 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by FB
Post by ADPUF
Ma a che ti servono gli gnocchi? che ci fai con loro?
Cose che in Lombardia non si possono fare.
C'è il proibizionismo sotto il Gov. F.?
Eh sì: la Casa delle libertà è la loro, mica la mia.


Ciao, FB
--
"Gli americani sono ignoranti per loro stessa natura",
that is "Americans are naturally ignorant"
(Paolo Bonardi's opinion - it.cultura.linguistica -
http://snipurl.com/7ryg)
More? http://snipurl.com/c92q
Epimeteo
2005-02-12 06:28:50 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by FB
Gli gnocchi di cui parla Paolo c'entrano nulla con gli
gnocchi di patate. Buoni pure quelli, che mi servono
sempre vicino a Piacenza.
Come mai ti servono gli gnocchi proprio a Piacenza?
Che cosa c'è di strano?
Anch'io, quand'è ora di cena, prendo la macchina e da "Bergamo" vado a
Carpi a mangiare lo gnocco fritto.

Epimeteo
--
"Le parole di Sanremo: trionfa amore, entra kulo."
(Corriere della Sera online di oggi)
FB
2005-02-12 13:55:06 UTC
Permalink
On Sat, 12 Feb 2005 06:28:50 GMT, Epimeteo wrote:

[...]
Post by Epimeteo
Epimeteo
--
"Le parole di Sanremo: trionfa amore, entra kulo."
(Corriere della Sera online di oggi)
Eh ma allora quest'anno non posso perderlo.


Ciao, FB
--
After a year of speculation, inventor Dean Kamen unveiled his mysterious
"It", which is a battery-powered two-wheel people mover. Many believe it
will completely revolutionize the way people get hit by cars.
(Saturday Night Live)
ADPUF
2005-02-12 23:25:09 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Anch'io, quand'è ora di cena, prendo la macchina e da
"Bergamo" vado a Carpi a mangiare lo gnocco fritto.
Quanto ç'imetti?
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
Epimeteo
2005-02-13 06:56:56 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Epimeteo
Anch'io, quand'è ora di cena, prendo la macchina e da
"Bergamo" vado a Carpi a mangiare lo gnocco fritto.
Quanto ç'imetti?
Ma come scrivi?

[Vabbè, ieri c'era traffico e ci'ho messo nove ore, da casello a
casello, giusto in tempo per la prima colazione con lo gnocco fritto da
pucciare nel caffellatte...]

Epimeteo
ADPUF
2005-02-14 00:09:15 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by ADPUF
Quanto ç'imetti?
Ma come scrivi?
Per ingannare i marziani che ci spiano.
Post by Epimeteo
[Vabbè, ieri c'era traffico e ci'ho messo nove ore, da
[casello a
casello, giusto in tempo per la prima colazione con lo
gnocco fritto da pucciare nel caffellatte...]
Sapido.
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
Marco Prandoni
2005-02-13 13:13:02 UTC
Permalink
"Paolo Pagliotto <Col.belino.che.te.la.do!.
Post by Paolo Pagliotto
Dipende!
Per quelli classici di patate, da bollire e condire con sugo od altro,
singolare "lo" e plurale "gli".
Per quello che fanno in Emilia, da buttare nello strutto a friggere,
singolare "il" e plurale "i".
e dove metti quelli "alla romana" (fatti in forno, né bolliti né
fritti)?

o li mangiamo solo in veneto? :)

ciao,
Marco
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
magica
2005-02-13 13:27:50 UTC
Permalink
Post by Marco Prandoni
e dove metti quelli "alla romana" (fatti in forno, né bolliti né
fritti)?
o li mangiamo solo in veneto? :)
Quelli di semolino, vuoi dire?. No, li mangiamo anche qui in
Lombardia.

Ciao.

Gian Carlo
Paolo Pagliotto
2005-02-14 10:19:33 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by magica
Post by Marco Prandoni
e dove metti quelli "alla romana" (fatti in forno, né bolliti né
fritti)?
o li mangiamo solo in veneto? :)
Quelli di semolino, vuoi dire?. No, li mangiamo anche qui in
Lombardia.
Idem in Liguria, anche se non sono proprio "tipici".

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Marco Prandoni
2005-02-13 16:45:23 UTC
Permalink
"Paolo Pagliotto <Col.belino.che.te.la.do!.
Post by Paolo Pagliotto
Dipende!
Per quelli classici di patate, da bollire e condire con sugo od altro,
singolare "lo" e plurale "gli".
Per quello che fanno in Emilia, da buttare nello strutto a friggere,
singolare "il" e plurale "i".
e quelli "alla romana" dove li metti? (fatti al forno, né bolliti né
fritti)

o li mangiamo solo in veneto? :)

ciao,
Marco
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Marco Prandoni
2005-02-24 11:55:53 UTC
Permalink
"Paolo Pagliotto <Col.belino.che.te.la.do!.
Post by Paolo Pagliotto
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
Dipende!
Per quelli classici di patate, da bollire e condire con sugo od altro,
singolare "lo" e plurale "gli".
Per quello che fanno in Emilia, da buttare nello strutto a friggere,
singolare "il" e plurale "i".
e quelli "alla romana" dove li metti? né bolliti, né fritti, si fanno al
forno.
o li mangiamo solo in veneto? :)

ciao,
Marco
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Paolo P.
2005-02-24 15:21:40 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by Marco Prandoni
e quelli "alla romana" dove li metti? né bolliti, né fritti, si fanno al
forno.
o li mangiamo solo in veneto? :)
Fortunatamente li mangiamo anche i altre regioni :-p
Mi sarebbero avanzati un "la" per il singolare ed un "le" per il plurale
:-)))))))))

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Enrico C
2005-02-24 16:04:15 UTC
Permalink
Post by Marco Prandoni
"Paolo Pagliotto <Col.belino.che.te.la.do!.
Post by Paolo Pagliotto
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
Dipende!
Per quelli classici di patate, da bollire e condire con sugo od altro,
singolare "lo" e plurale "gli".
Per quello che fanno in Emilia, da buttare nello strutto a friggere,
singolare "il" e plurale "i".
e quelli "alla romana" dove li metti? né bolliti, né fritti, si fanno al
forno.
o li mangiamo solo in veneto? :)
Incredibilmente, *gli* gnocchi alla romana si mangiano anche a Roma!
luciana
2005-02-24 16:35:55 UTC
Permalink
Post by Marco Prandoni
"Paolo Pagliotto <Col.belino.che.te.la.do!.
Post by Paolo Pagliotto
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
Dipende!
GLI.

--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
*Dicono che nel folto de le chiome
voi abbiate una ciocca rossa come
una fiamma: nel folto chiusa. È vero?
Io la penso, e la veggo fiammeggiare.*
G.d'Annunzio
Karla
2005-02-24 17:09:35 UTC
Permalink
Post by Paolo Pagliotto
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
Dipende!
GLI.
Già in un precedente filone avevamo stabilito che l'articolo non
dipende dalla ricetta. :-)

Gli gnocchi alla romana si mangiano in tutta Italia.

k
(non vedo l'ora di assaggiare lo gnocco fritto)
franco antonelli
2005-02-24 22:11:41 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Paolo Pagliotto
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
Dipende!
k
(non vedo l'ora di assaggiare lo gnocco fritto)
mia nonna era solita dire che 'fritta è buona anche una
ciantella(ciabatta)'

ma lo gnocco fritto non te lo consiglio, a meno che tu non abbia un
gorgozzule come un papero.
ciao, franco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
luciana
2005-02-25 10:32:02 UTC
Permalink
Post by franco antonelli
Post by Karla
Post by Paolo Pagliotto
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
Dipende!
k
(non vedo l'ora di assaggiare lo gnocco fritto)
mia nonna era solita dire che 'fritta è buona anche una
ciantella(ciabatta)'
ma lo gnocco fritto non te lo consiglio, a meno che tu non abbia un
gorgozzule come un papero.
ciao, franco
Lo gnocco fritto è tipico della cucina emiliana: lo si serve come antipasto
coi salumi.


--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
*Dicono che nel folto de le chiome
voi abbiate una ciocca rossa come
una fiamma: nel folto chiusa. È vero?
Io la penso, e la veggo fiammeggiare.*
G.d'Annunzio
franco antonelli
2005-02-25 10:58:47 UTC
Permalink
Post by luciana
Post by franco antonelli
Post by Karla
Post by Paolo Pagliotto
Post by elisa
Qual è l'articolo giusto?
Dipende!
k
(non vedo l'ora di assaggiare lo gnocco fritto)
mia nonna era solita dire che 'fritta è buona anche una
ciantella(ciabatta)'
ma lo gnocco fritto non te lo consiglio, a meno che tu non abbia un
gorgozzule come un papero.
ciao, franco
Lo gnocco fritto è tipico della cucina emiliana: lo si serve come antipasto
coi salumi.
anche spalmato con strutto aromatizzato con droghe- da maiale ,che avete
pensato?- e rosmarino. buonissimo, slurposo, ma come tutte le cose buone,
negative per la salute. mentre le positive per la salute, notoriamente,
non sanno di nulla. la soluzione starebbe nel mangiare il proibito- dal
dottore- e poi dotarsi di terra e vanga.
ciao, franco
Post by luciana
--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
*Dicono che nel folto de le chiome
voi abbiate una ciocca rossa come
una fiamma: nel folto chiusa. È vero?
Io la penso, e la veggo fiammeggiare.*
G.d'Annunzio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Karla
2005-02-25 12:36:14 UTC
Permalink
Post by franco antonelli
anche spalmato con strutto aromatizzato con droghe- da maiale ,che avete
pensato?- e rosmarino. buonissimo, slurposo, ma come tutte le cose buone,
negative per la salute. mentre le positive per la salute, notoriamente,
non sanno di nulla. la soluzione starebbe nel mangiare il proibito- dal
dottore- e poi dotarsi di terra e vanga.
ciao, franco
Basta non esagerare.
Non ricordo più chi ha detto che le cose piacevoli o sono illegali, o
sono immorali, o fanno ingrassare (forse Oscar Wilde?)

k
luciana
2005-02-25 17:01:07 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by franco antonelli
anche spalmato con strutto aromatizzato con droghe- da maiale ,che avete
pensato?- e rosmarino. buonissimo, slurposo, ma come tutte le cose buone,
negative per la salute. mentre le positive per la salute, notoriamente,
non sanno di nulla. la soluzione starebbe nel mangiare il proibito- dal
dottore- e poi dotarsi di terra e vanga.
ciao, franco
Basta non esagerare.
Non ricordo più chi ha detto che le cose piacevoli o sono illegali, o
sono immorali, o fanno ingrassare (forse Oscar Wilde?)
Sì, Carlotta.


--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
*Dicono che nel folto de le chiome
voi abbiate una ciocca rossa come
una fiamma: nel folto chiusa. È vero?
Io la penso, e la veggo fiammeggiare.*
G.d'Annunzio
Epimeteo
2005-02-26 06:50:14 UTC
Permalink
Post by luciana
Post by Karla
Non ricordo più chi ha detto che le cose piacevoli o sono
illegali, o sono immorali, o fanno ingrassare (forse Oscar Wilde?)
Sì, Carlotta.
Carlotta?
Un modo linguisticamente e sottilmente perfido per dire che Karla è un
po' cicciotta?

Epimeteo
franco antonelli
2005-02-26 08:00:59 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by luciana
Post by Karla
Non ricordo più chi ha detto che le cose piacevoli o sono
illegali, o sono immorali, o fanno ingrassare (forse Oscar Wilde?)
Sì, Carlotta.
Carlotta?
Un modo linguisticamente e sottilmente perfido per dire che Karla è un
po' cicciotta?
è il bello della diretta sul WEB. l'unica vera caratteristica delle
chiacchierate sui forum, che offrono quello che sei e non quello che
sembri.
la karlotta in oggetto che conosco dalle sue risposte e interpretazioni,
può essere secca, grassa, bella, brutta, benvestita, pelata, con una sola
gamba, giovane, vecchia, mezza età o con un impianto fisico da
sballo...non importa, lei è con noi lei stessa, non quella che appare
nella vita a contatto degli altri, essere e non sembrare, cosa vuoi di più
?
ciao, franco
Post by Epimeteo
Epimeteo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Karla
2005-02-26 19:28:00 UTC
Permalink
Post by franco antonelli
è il bello della diretta sul WEB. l'unica vera caratteristica delle
chiacchierate sui forum, che offrono quello che sei e non quello che
sembri.
la karlotta in oggetto che conosco dalle sue risposte e interpretazioni,
può essere secca, grassa, bella, brutta, benvestita, pelata, con una sola
gamba, giovane, vecchia, mezza età o con un impianto fisico da
sballo...non importa, lei è con noi lei stessa, non quella che appare
nella vita a contatto degli altri, essere e non sembrare, cosa vuoi di più
?
E' vero, se uno è sincero qui conosci la sua mente, senza pregiudizi
legati all'aspetto fisico, però il corpo fa anche parte di noi stessi,
il modo di vestire, di atteggiarsi svelano molte cose. A me sembra che
siamo un po' scissi.

k
FB
2005-02-26 19:42:11 UTC
Permalink
On Sat, 26 Feb 2005 20:28:00 +0100, Karla wrote:

[...]
Post by Karla
E' vero, se uno è sincero qui conosci la sua mente, senza pregiudizi
legati all'aspetto fisico, però il corpo fa anche parte di noi stessi,
il modo di vestire, di atteggiarsi svelano molte cose. A me sembra che
siamo un po' scissi.
Da tempo penso che usenet faciliti i rapporti, perché non sappiamo se chi è
dall'altra sia bello, brutto, grasso, magro, zoppo ecc. Penso anche che
trasformi le persone, in certo modo. Sono convinto, infatti, che alcune
delle persone che nei ng sono tanto simpatiche, nella vita reale, se io
chiedessi loro -- senza qualificarmi, ovviamente -- la differenza tra
"euro" e "euri", penserebbero che io sia un imbecille, non mi
ascolterebbero.


Ciao, FB
--
"Gli americani sono ignoranti per loro stessa natura",
that is "Americans are naturally ignorant"
(Paolo Bonardi's opinion - it.cultura.linguistica -
http://snipurl.com/7ryg)
More? http://snipurl.com/c92q
ADPUF
2005-02-27 00:14:13 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Karla
E' vero, se uno è sincero qui conosci la sua mente,
senza pregiudizi
legati all'aspetto fisico, però il corpo fa anche parte
di noi stessi, il modo di vestire, di atteggiarsi svelano
molte cose. A me sembra che siamo un po' scissi.
Da tempo penso che usenet faciliti i rapporti, perché non
sappiamo se chi è dall'altra sia bello, brutto, grasso,
magro, zoppo ecc. Penso anche che trasformi le persone, in
certo modo. Sono convinto, infatti, che alcune delle
persone che nei ng sono tanto simpatiche, nella vita
reale, se io chiedessi loro -- senza qualificarmi,
ovviamente -- la differenza tra "euro" e "euri",
penserebbero che io sia un imbecille, non mi
ascolterebbero.
Nel mio caso è così, per questo non concordo con Franco
sulla "verità" di quello che appare sui nostri schermi.
In qualche modo ci mascheriamo, anche se è molto difficile
che non trapeli nulla di noi, ma quello che si intuisce è
parziale e deforme, anche se, nel mio caso, tendo a
immaginarvi tutti belli, spiritosi e intelligenti.

Uhm, sono stato abbastanza confuso?
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
Epimeteo
2005-02-27 06:47:40 UTC
Permalink
Post by ADPUF
[...]
Post by FB
Sono convinto, infatti, che alcune delle
persone che nei ng sono tanto simpatiche, nella vita
reale, se io chiedessi loro -- senza qualificarmi,
ovviamente -- la differenza tra "euro" e "euri",
penserebbero che io sia un imbecille, non mi
ascolterebbero.
Nel mio caso è così, per questo non concordo con Franco
sulla "verità" di quello che appare sui nostri schermi.
In qualche modo ci mascheriamo, anche se è molto difficile
che non trapeli nulla di noi, ma quello che si intuisce è
parziale e deforme, anche se, nel mio caso, tendo a
immaginarvi tutti belli, spiritosi e intelligenti.
Uhm, sono stato abbastanza confuso?
Credo di sì, ma credo che anche l'eventuale mascheratura sia
descrittiva, in modo profondo, della nostra reale natura.
L'unica cosa che può essere falsificata è la bellezza, ma per noi ometti
quella, si sa, è una qualità più spirituale che materiale.

Ciao,
Epimeteo
ADPUF
2005-02-28 22:31:50 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by ADPUF
Uhm, sono stato abbastanza confuso?
Credo di sì, ma credo che anche l'eventuale mascheratura
sia descrittiva, in modo profondo, della nostra reale
natura. L'unica cosa che può essere falsificata è la
bellezza, ma per noi ometti quella, si sa, è una qualità
più spirituale che materiale.
Per tutti, meno che per un ometto ben noto alle cronache.
(Visto che crescono? tra un po' avrà il ciuffo alla Little
Tony)
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
elisa
2005-02-27 21:29:15 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Nel mio caso è così, per questo non concordo con Franco
sulla "verità" di quello che appare sui nostri schermi.
In qualche modo ci mascheriamo, anche se è molto difficile
che non trapeli nulla di noi, ma quello che si intuisce è
parziale e deforme, anche se, nel mio caso, tendo a
immaginarvi tutti belli, spiritosi e intelligenti.
Beh, grazie, come sei gentile!
Chissà perchè hai una così bella opinione di noi! Ma t succede sempre,
quando hai a che fare con persone conosciute solo virtualmente oppure
abbiamo l'esclusiva?
ADPUF
2005-02-28 23:10:19 UTC
Permalink
Post by elisa
Post by ADPUF
Nel mio caso è così, per questo non concordo con Franco
sulla "verità" di quello che appare sui nostri schermi.
In qualche modo ci mascheriamo, anche se è molto
difficile che non trapeli nulla di noi, ma quello che si
intuisce è parziale e deforme, anche se, nel mio caso,
tendo a immaginarvi tutti belli, spiritosi e
intelligenti.
Beh, grazie, come sei gentile!
Non c'è di che, non merito.
Post by elisa
Chissà perchè hai una così bella opinione di noi! Ma t
succede sempre, quando hai a che fare con persone
conosciute solo virtualmente oppure abbiamo l'esclusiva?
Sempre e comunque, chissà perché.

Adesso però mi fai venire il dubbio, elisa, non sarai mica
lentigginosa?
:-)
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
elisa
2005-03-02 14:51:45 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by elisa
Post by ADPUF
Nel mio caso è così, per questo non concordo con Franco
sulla "verità" di quello che appare sui nostri schermi.
In qualche modo ci mascheriamo, anche se è molto
difficile che non trapeli nulla di noi, ma quello che si
intuisce è parziale e deforme, anche se, nel mio caso,
tendo a immaginarvi tutti belli, spiritosi e
intelligenti.
Beh, grazie, come sei gentile!
Non c'è di che, non merito.
Post by elisa
Chissà perchè hai una così bella opinione di noi! Ma t
succede sempre, quando hai a che fare con persone
conosciute solo virtualmente oppure abbiamo l'esclusiva?
Sempre e comunque, chissà perché.
Adesso però mi fai venire il dubbio, elisa, non sarai mica
lentigginosa?
:-)
No, nn lo sono. Ma perchè, tu pensi che le lentiggini siano brutte? a me
piacciono. Fanno tanto "Anna dai capelli rossi".

Anna dai capelli rossi ha
un cappello sulle 23
e due occhi limpidi
e un mare di lentiggini...
ADPUF
2005-03-02 23:42:04 UTC
Permalink
Post by elisa
Post by ADPUF
Adesso però mi fai venire il dubbio, elisa, non sarai
mica lentigginosa?
:-)
No, nn lo sono. Ma perchè, tu pensi che le lentiggini
siano brutte? a me piacciono. Fanno tanto "Anna dai
capelli rossi".
No non lo penso.
Però non è proprio il "canone" di bellezza come si vede
nelle riviste.
Sono quelle "imperfezioni" che rendono una persona più
interessante di quelle tanto perfette da sembrare di
plastica.
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
Roger
2005-02-27 03:14:18 UTC
Permalink
[...] A me sembra che siamo un po' scissi.
Scissa, sarai tu.
A me 'scisso', non me l'ha mai detto nessuno, soprattutto a quest'ora di
notte :-)
k
Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/linguaitaliana.html

"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
franco antonelli
2005-02-27 05:39:35 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by franco antonelli
è il bello della diretta sul WEB. l'unica vera caratteristica delle
chiacchierate sui forum, che offrono quello che sei e non quello che
sembri.
la karlotta in oggetto che conosco dalle sue risposte e interpretazioni,
può essere secca, grassa, bella, brutta, benvestita, pelata, con una sola
gamba, giovane, vecchia, mezza età o con un impianto fisico da
sballo...non importa, lei è con noi lei stessa, non quella che appare
nella vita a contatto degli altri, essere e non sembrare, cosa vuoi di più
?
E' vero, se uno è sincero qui conosci la sua mente, senza pregiudizi
legati all'aspetto fisico, però il corpo fa anche parte di noi stessi,
il modo di vestire, di atteggiarsi svelano molte cose. A me sembra che
siamo un po' scissi.
eccome se siamo scissi! però in queste paginette viene fuori ciò che
avremmo voluto essere se la mamma, il prete, la maestra, il professore, il
vigile, la società e l'ambiente non avessero, ognuno per la sua parte,
aggiunto
condizioni, perbenismi,moralismi e quant'altro ha contribuito alle
nostre'maschere'. il modo di atteggiarsi che tu rammenti è uno di questi
condizionamenti che ci portano all'atteggiamento di 'difesa' per non
essere 'svelati' dagli altri, di cui non ci fidiamo.
qui, invece, la nostra matassa di intelletto e sensazioni è nuda, grazie
al web,e se qualcuno la riveste anche in questo contesto, beh...allora non
ha strade di salvezza,

ciao, franco
Post by Karla
k
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ADPUF
2005-02-28 22:31:51 UTC
Permalink
Post by franco antonelli
eccome se siamo scissi! però in queste paginette viene
fuori ciò che avremmo voluto essere se la mamma, il prete,
la maestra, il professore, il vigile, la società e
l'ambiente non avessero, ognuno per la sua parte, aggiunto
condizioni, perbenismi, moralismi e quant'altro ha
contribuito alle nostre 'maschere'. il modo di atteggiarsi
che tu rammenti è uno di questi condizionamenti che ci
portano all'atteggiamento di 'difesa' per non essere
'svelati' dagli altri, di cui non ci fidiamo. qui, invece,
la nostra matassa di intelletto e sensazioni è nuda,
grazie al web, e se qualcuno la riveste anche in questo
contesto, beh...allora non ha strade di salvezza,
Io uso lo pseudonimo, come anche altri, nel mio caso oltre
ad essere una precauzione anti-seccatori mi fa sentire più
a mio agio, più libero di scrivere ca...volate.
E poi sono paranoico.
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
Karla
2005-02-26 19:27:37 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by luciana
Sì, Carlotta.
Carlotta?
Un modo linguisticamente e sottilmente perfido per dire che Karla è un
po' cicciotta?
Epitemeteone, vuoi mettere zizzania tra me e la sublime dannunziana Lu?

k
Epimeteo
2005-02-27 06:42:55 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Epimeteo
Post by luciana
Sì, Carlotta.
Carlotta?
Un modo linguisticamente e sottilmente perfido per dire che Karla è
un po' cicciotta?
Epitemeteone, vuoi mettere zizzania tra me e la sublime dannunziana Lu?
Karla, non farei mai una vigliaccata del genere!

Mai e poi mai, neanche sotto tortura, rivelerei qui in ICLI le
confidenze che mi hai fatto sulla cellulite della sublime dannunziana,
anche perché non è affatto detto che corrispondano a verità...

Epimeteo
Colette
2005-02-27 07:51:09 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Karla, non farei mai una vigliaccata del genere!
Mai e poi mai, neanche sotto tortura, rivelerei qui in ICLI le
confidenze che mi hai fatto sulla cellulite della sublime dannunziana,
anche perché non è affatto detto che corrispondano a verità...
Gli angeli non possono avere cellulite...
[Come? Non siamo angeli? Mi avranno mentito?! ;-))]

Ciao.
--
Colette
luciana
2005-02-27 11:20:20 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Karla
Post by Epimeteo
Post by luciana
Sì, Carlotta.
Carlotta?
Un modo linguisticamente e sottilmente perfido per dire che Karla è
un po' cicciotta?
Epitemeteone, vuoi mettere zizzania tra me e la sublime dannunziana Lu?
Karla, non farei mai una vigliaccata del genere!
Mai e poi mai, neanche sotto tortura, rivelerei qui in ICLI le
confidenze che mi hai fatto sulla cellulite della sublime dannunziana,
anche perché non è affatto detto che corrispondano a verità...
Infatti.
IO NON HO CELLULITE.


--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
*Dicono che nel folto de le chiome
voi abbiate una ciocca rossa come
una fiamma: nel folto chiusa. È vero?
Io la penso, e la veggo fiammeggiare.*
G.d'Annunzio
Karla
2005-02-27 12:24:17 UTC
Permalink
Post by Paolo Pagliotto
Post by Epimeteo
Mai e poi mai, neanche sotto tortura, rivelerei qui in ICLI le
confidenze che mi hai fatto sulla cellulite della sublime dannunziana,
anche perché non è affatto detto che corrispondano a verità...
Infatti.
IO NON HO CELLULITE.
Non ne avevo il minimo dubbio!
L'è lu (lui non Lu.) che è bugiardo, invidioso (dell'utero), fa finta
di essere filogino e filosidero, invece è misogino, palinastro,
cacoandro e pseudotropo. Ormai si è ri-velato.

k
ADPUF
2005-02-28 22:31:52 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Paolo Pagliotto
Post by Epimeteo
Mai e poi mai, neanche sotto tortura, rivelerei qui in
ICLI le confidenze che mi hai fatto sulla cellulite della
sublime dannunziana, anche perché non è affatto detto che
corrispondano a verità...
Infatti.
IO NON HO CELLULITE.
Non ne avevo il minimo dubbio!
L'è lu (lui non Lu.) che è bugiardo, invidioso
(dell'utero), fa finta
di essere filogino e filosidero, invece è misogino,
palinastro, cacoandro e pseudotropo. Ormai si è ri-velato.
Stramazzo e singhiozzo, stupefatto.
Qual florilegio di vocaboli inauditi nonché astrusamente
mirifici!
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
Epimeteo
2005-03-01 14:34:54 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Karla
Post by luciana
Post by Epimeteo
Mai e poi mai, neanche sotto tortura, rivelerei qui in
ICLI le confidenze che mi hai fatto sulla cellulite della
sublime dannunziana, anche perché non è affatto detto che
corrispondano a verità...
IO NON HO CELLULITE.
Non ne avevo il minimo dubbio!
L'è lu (lui non Lu.) che è bugiardo, invidioso (dell'utero), fa
finta di essere filogino e filosidero, invece è misogino,
palinastro, cacoandro e pseudotropo. Ormai si è ri-velato.
Stramazzo e singhiozzo, stupefatto.
Qual florilegio di vocaboli inauditi nonché astrusamente
mirifici!
Grazie a te, Adpuf, ho scoperto che le signore avevano risposto al mio
affettuoso messaggio, dimenticando la loro rivalità e alleandosi
simpaticamente contro di me.
Per qualche arcano motivo quei due messaggi non erano stati scaricati da
Outlook Express, ma adesso sono anche andato a leggerli sul Web e ho
capito che Luciana e Karla sono amiche per la pelle (quest'ultima senza
inestetismi, ovviamente).

[Passi per "palinastro", "cacoandro" però non me l'aveva mai detto
nessuno... :-(( ]

Ciao,
Epimeteo
FB
2005-02-26 17:25:00 UTC
Permalink
On Fri, 25 Feb 2005 11:32:02 +0100, luciana wrote:

[...]
Post by luciana
Lo gnocco fritto è tipico della cucina emiliana: lo si serve come antipasto
coi salumi.
Sì. Karla non si aspetti un primo piatto.


Ciao, FB
--
"I saw something nasty in the woodshed!"
(Cold Comfort Farm, the film)
Continua a leggere su narkive:
Loading...