Alessandro Mura
2008-03-02 10:46:28 UTC
Salve,
non riesco a capire il senso dell'ultima strofa
di questa canzone (si puo' trovare
su un album della Nuova Compagnia di Canto Popolare)
Includo tutto il testo per completezza.
Grazie in anticipo
Vurria ca fosse ciaola
Vurria ca fosse ciaola e ca vulasse
a sta fenesta a dirte na parola
ma non ca me mettisse a la gajola.
E tu da dinto subbeto chiammasse
viene marotta mia, deh, viene Cola
ma non ca me mettisse a la gajola.
Et io venesse et hommo returnasse
comm'era primmo e te truvasse sola
ma non ca me mettisse a la gajola.
E po' turnasse a lu buon sinno gatta
ca me ne scesse pe' la cataratta
ma che na cosa me venesse fatta.
non riesco a capire il senso dell'ultima strofa
di questa canzone (si puo' trovare
su un album della Nuova Compagnia di Canto Popolare)
Includo tutto il testo per completezza.
Grazie in anticipo
Vurria ca fosse ciaola
Vurria ca fosse ciaola e ca vulasse
a sta fenesta a dirte na parola
ma non ca me mettisse a la gajola.
E tu da dinto subbeto chiammasse
viene marotta mia, deh, viene Cola
ma non ca me mettisse a la gajola.
Et io venesse et hommo returnasse
comm'era primmo e te truvasse sola
ma non ca me mettisse a la gajola.
E po' turnasse a lu buon sinno gatta
ca me ne scesse pe' la cataratta
ma che na cosa me venesse fatta.
--
Alessandro Mura
INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
IFSI -Istituto di fisica dello Spazio Interplanetario
http://pptt4.ifsi-roma.inaf.it/~mura/index.html
Alessandro Mura
INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
IFSI -Istituto di fisica dello Spazio Interplanetario
http://pptt4.ifsi-roma.inaf.it/~mura/index.html