Discussione:
Berlusconi (etimologia!)
(troppo vecchio per rispondere)
Fiorelisa
2009-03-27 13:53:26 UTC
Permalink
Ieri da Gerry Scotti hanno detto che "Berlusconi" deriva da "bis
luscus", che significherebbe "orbo due volte", se non mi ricordo male.

Non mi è chiaro come mai "bis" si è trasformato in "ber". E' possibile?
c***@libero.it
2009-03-27 14:50:53 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Ieri da Gerry Scotti hanno detto che "Berlusconi" deriva da "bis
luscus", che significherebbe "orbo due volte", se non mi ricordo male.
Io sapevo "due volte losco".
Post by Fiorelisa
Non mi è chiaro come mai "bis" si è trasformato in "ber". E' possibile?
La storia gira da anni, ma m'è sempre sembrata un po' tirata per i
capelli, e non solo dal punto di vista fonetico: a meno che l'antenato
eponimo dei Berlusconi avesse tre occhi, se nel corso della vita
avesse avuto la sventura di diventrare "orbo due volte", il suo
discendente si chiamerebbe Silvio Braille...

Secondo me è più probabile che gli antenato del caudillo bandanato
fossero originari di Bellusco, una cittadina qui in Brianza. I cognomi
derivati da nomi di luogo sono comunissimi in Lombardia.

--
Cingar
labellascola
2009-03-27 15:22:56 UTC
Permalink
Post by c***@libero.it
Post by Fiorelisa
Ieri da Gerry Scotti hanno detto che "Berlusconi" deriva da "bis
luscus", che significherebbe "orbo due volte", se non mi ricordo male.
Io sapevo "due volte losco".
Post by Fiorelisa
Non mi è chiaro come mai "bis" si è trasformato in "ber". E' possibile?
La storia gira da anni, ma m'è sempre sembrata un po' tirata per i
capelli, e non solo dal punto di vista fonetico: a meno che l'antenato
eponimo dei Berlusconi avesse tre occhi, se nel corso della vita
avesse avuto la sventura di diventrare "orbo due volte", il suo
discendente si chiamerebbe Silvio Braille...
Secondo me è più probabile che gli antenato del caudillo bandanato
fossero originari di Bellusco, una cittadina qui in Brianza. I cognomi
derivati da nomi di luogo sono comunissimi in Lombardia.
Ma non è sinonimo di occhiali?

F.
Frank Rusq Allah
2009-03-27 16:02:14 UTC
Permalink
<***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:7ad9151f-d6bd-415c-a288-
Post by c***@libero.it
Post by Fiorelisa
Ieri da Gerry Scotti hanno detto che "Berlusconi" deriva da "bis
luscus", che significherebbe "orbo due volte", se non mi ricordo male.
Io sapevo "due volte losco".
E difatti
http://www.etimo.it/?term=berlusco

Nomen omen :-), ma non potevi pretendere che Gerry...
Post by c***@libero.it
Post by Fiorelisa
Non mi è chiaro come mai "bis" si è trasformato in "ber". E' possibile?
La storia gira da anni, ma m'è sempre sembrata un po' tirata per i
capelli,
Nel caso di Silvio è rimasto ben poco da tirare...
Post by c***@libero.it
e non solo dal punto di vista fonetico: a meno che l'antenato
eponimo dei Berlusconi avesse tre occhi, se nel corso della vita
avesse avuto la sventura di diventrare "orbo due volte", il suo
discendente si chiamerebbe Silvio Braille...
[...]

A quanto pare losco ha a che fare con "lux", indi il suo significato
oculistico
http://www.etimo.it/?term=losco

Colgo l'occasione per ricordare che Rusq-Allah deriva dall'arabo e significa
più o meno "dono di Dio".
:-))))

--
Ciao
Frank
FatherMcKenzie
2009-03-27 16:53:04 UTC
Permalink
Post by Frank Rusq Allah
A quanto pare losco ha a che fare con "lux", indi il suo significato
oculistico
http://www.etimo.it/?term=losco
Tra i significati figurati c'è "corto di cervello".
--
Egerthésontai gàr pseudóchristoi kaì pseudoprofêtai, kaì dósousin semeîa
megála kaì térata hóste planêsai, ei dunatón, kaì toùs eklektoús:
idoù proeíreka humîn. (Euaggélion katà Matthaîon 24,24-25)
surgent enim pseudochristi et pseudoprophetae et dabunt signa magna
et prodigia ita ut in errorem inducantur, si fieri potest, etiam
electi: ecce praedixi vobis
Klaram
2009-03-27 19:23:09 UTC
Permalink
Post by Frank Rusq Allah
Colgo l'occasione per ricordare che Rusq-Allah deriva dall'arabo e
significa più o meno "dono di Dio".
:-))))
Ruscalla, non barare!
È probabile che il tuo cognome, raro e tipico dell'astigiano, derivi
dal toponimo ligure Ruscalla di Cogorno.

Questo, comunque, non esclude che tu sia un dono di Dio. :-))

k
Frank Rusq Allah
2009-03-27 23:42:04 UTC
Permalink
Post by Klaram
Post by Frank Rusq Allah
Colgo l'occasione per ricordare che Rusq-Allah deriva dall'arabo e
significa più o meno "dono di Dio".
:-))))
Ruscalla, non barare!
È probabile che il tuo cognome, raro e tipico dell'astigiano,
Più che tipico, direi esclusivo.
Se si eccettuano due diconsi due signori lombardi, di cui non conosco le
origini, esistono solo due ceppi: uno astigiano, l'altro torinese;
quest'ultimo tuttavia discende dal fratello di mio nonno che andò nella
metropoli a cercar fortuna.
Post by Klaram
derivi dal toponimo ligure Ruscalla di Cogorno.
Nel ricordare che gli arabi sono arrivati fino alle coste liguri, non
ritieni più probabile che un mio antenato eponimo abbia dato il il nome alla
frazione di Cogorno?
:-PPPP
Post by Klaram
Questo, comunque, non esclude che tu sia un dono di Dio. :-))
Ecco il tuo difetto: sei troppo buona. :-)))
--
Ciao
Frank
ADPUF
2009-03-28 00:39:24 UTC
Permalink
Post by Frank Rusq Allah
Post by Klaram
Post by Frank Rusq Allah
Colgo l'occasione per ricordare che Rusq-Allah deriva
dall'arabo e significa più o meno "dono di Dio".
:-))))
Ruscalla, non barare!
È probabile che il tuo cognome, raro e tipico
dell'astigiano,
Più che tipico, direi esclusivo.
Se si eccettuano due diconsi due signori lombardi, di cui non
conosco le origini, esistono solo due ceppi: uno astigiano,
l'altro torinese; quest'ultimo tuttavia discende dal fratello
di mio nonno che andò nella metropoli a cercar fortuna.
Invece in certi paesi hanno tutti lo stesso cognome (e le stesse
facce) e devono appoggiarsi ai soprannomi per distinguersi.
Eh, l'endogamia, meglio evitare.
"Mogli e buoi dei paesi tuoi", ma non troppo.
Post by Frank Rusq Allah
Post by Klaram
derivi dal toponimo ligure Ruscalla di Cogorno.
Nel ricordare che gli arabi sono arrivati fino alle coste
liguri, non ritieni più probabile che un mio antenato eponimo
abbia dato il il nome alla frazione di Cogorno?
:-PPPP
Cogorno, che nome bizzarro...
Post by Frank Rusq Allah
Post by Klaram
Questo, comunque, non esclude che tu sia un dono di Dio. :-))
Ecco il tuo difetto: sei troppo buona. :-)))
È raro sentire che qualcuno è troppo normale.
--
"Having sex is like playing bridge. If you don't have a good
partner, you'd better have a good hand."
-- Woody Allen
Epimeteo
2009-03-28 08:21:42 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Frank Rusq Allah
Post by Klaram
Questo, comunque, non esclude che tu sia un dono di Dio. :-))
Ecco il tuo difetto: sei troppo buona. :-)))
È raro sentire che qualcuno è troppo normale.
Quello che dici è "troppo giusto" (cit. colta):


Ciao.
Epimeteo
---
"... wild boys, wild boys,
wild boys, wild boys...
The wild boys are calling
on there way back from the fire.
In August moon's surrender
to a dust cloud on the rise..."

(cit. troppo giusta)
Fiorelisa
2009-03-28 09:06:05 UTC
Permalink
Post by Frank Rusq Allah
Post by Klaram
Ruscalla, non barare!
È probabile che il tuo cognome, raro e tipico dell'astigiano,
Più che tipico, direi esclusivo.
Se si eccettuano due diconsi due signori lombardi, di cui non conosco le
origini, esistono solo due ceppi: uno astigiano, l'altro torinese;
quest'ultimo tuttavia discende dal fratello di mio nonno che andò nella
metropoli a cercar fortuna.
Qui si può vedere quante persone, nel mondo, hanno il tuo cognome, e
dove sono:

http://www.publicprofiler.org/worldnames/Main.aspx
FatherMcKenzie
2009-03-28 11:04:37 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Qui si può vedere quante persone, nel mondo, hanno il tuo cognome, e
http://www.publicprofiler.org/worldnames/Main.aspx
Sembra ce ne sia un bel po' anche in Vallée d'Aoste
Vedi anche
http://gens.labo.net
Il mio cognome ricorre anche in Patagonia
--
Egerthésontai gàr pseudóchristoi kaì pseudoprofêtai, kaì dósousin semeîa
megála kaì térata hóste planêsai, ei dunatón, kaì toùs eklektoús:
idoù proeíreka humîn. (Euaggélion katà Matthaîon 24,24-25)
surgent enim pseudochristi et pseudoprophetae et dabunt signa magna
et prodigia ita ut in errorem inducantur, si fieri potest, etiam
electi: ecce praedixi vobis
Klaram
2009-03-28 13:00:00 UTC
Permalink
Post by Frank Rusq Allah
Post by Klaram
Post by Frank Rusq Allah
Colgo l'occasione per ricordare che Rusq-Allah deriva dall'arabo e
significa più o meno "dono di Dio".
:-))))
Ruscalla, non barare!
È probabile che il tuo cognome, raro e tipico dell'astigiano,
Più che tipico, direi esclusivo.
Se si eccettuano due diconsi due signori lombardi, di cui non conosco le
origini, esistono solo due ceppi: uno astigiano, l'altro torinese;
quest'ultimo tuttavia discende dal fratello di mio nonno che andò nella
metropoli a cercar fortuna.
Post by Klaram
derivi dal toponimo ligure Ruscalla di Cogorno.
Nel ricordare che gli arabi sono arrivati fino alle coste liguri, non
ritieni più probabile che un mio antenato eponimo abbia dato il il nome
alla frazione di Cogorno?
:-PPPP
Che un tuo antenato abbia dato il nome alla frazione è possibilissimo,
che Ruscalla derivi dall'arabo pure, ma non è detto. I nomi in -alla
possono anche venire dal longobardo, come Guastalla che viene da
"wardistall", posto di guardia.
Inoltre, i saraceni, che infestavano le nostre valli prima del Mille,
hanno lasciato pochissime tracce nella lingua.
Diversi toponimi dell'alta valle Tanaro che in un primo tempo erano
stati ritenuti arabi, come Nasagò ad esempio, a un esame più
approfondito sono risultati di altra derivazione.

Comunque, penso che tu abbia fatto le tue ricerche e se ti risulta che
Ruscalla deriva dall'arabo sarà sicuramente vero, però la cosa mi
interessa e mi piacerebbe approfondire. :-)

k
Frank Rusq Allah
2009-03-28 14:51:45 UTC
Permalink
Post by Klaram
Post by Klaram
Post by Frank Rusq Allah
Colgo l'occasione per ricordare che Rusq-Allah deriva dall'arabo e
significa più o meno "dono di Dio".
:-))))
Ruscalla, non barare!
È probabile che il tuo cognome, raro e tipico dell'astigiano,
[...]
Post by Klaram
Comunque, penso che tu abbia fatto le tue ricerche e se ti risulta che
Ruscalla deriva dall'arabo sarà sicuramente vero, però la cosa mi
interessa e mi piacerebbe approfondire. :-)
Dolce Klaram,
ti chiedo venia, poiché ero convinto fosse evidente che celiavo.
Non ho fatto alcuna ricerca, anche se mi ha sempre incuriosito il fatto che
il mio cognome avese una diffuzione così circoscritta.
Molto semplicemente, nei lontani anni '80 un ragazzo palestinese mi disse
che il mio cognome "avrebbe potuto" essere arabo, poiché tale cognome in
lingua araba esprime una frase di senso compiuto. In altre circostanze, un
signore iracheno fece la stessa osservazione a mio fratello: da lì il passo
è stato breve, ed ho fatta mia questa "possibilità".
C'è anche un motivo sentimentale, se vuoi. Probabilmente sai che insegno
filosofia, ma molti non sanno che se la tradizione filosofica greca è ancora
viva da noi il merito è degli arabi, che continuarono a conservare e a
commentare gli scritti di Platone e Aristotele mentre noi eravamo occupati a
combattere le orde barbariche.
--
Ciao
Frank
Klaram
2009-03-29 09:38:31 UTC
Permalink
Post by Frank Rusq Allah
Post by Frank Rusq Allah
Colgo l'occasione per ricordare che Rusq-Allah deriva dall'arabo e
significa più o meno "dono di Dio".
:-))))
Dolce Klaram,
...
Post by Frank Rusq Allah
C'è anche un motivo sentimentale, se vuoi. Probabilmente sai che insegno
filosofia, ma molti non sanno che se la tradizione filosofica greca è
ancora viva da noi il merito è degli arabi, che continuarono a
conservare e a commentare gli scritti di Platone e Aristotele mentre noi
eravamo occupati a combattere le orde barbariche.
Novello Isidoro,
e che sarà mai un'etimologia corretta in confronto al piacere di
un'etimologia amata?
Quindi, non ti dirò che Ruscalla di Cogorno non è l'unico toponimo, ma
che ce ne sono altri, come Ruscala di Vigone, né che le mie indagini,
ancora da confermare, portano in tutt'altra direzione, ma ringrazio
Allah per il prezioso dono e mi taccio.

karlallah

ADPUF
2009-03-28 00:30:00 UTC
Permalink
Post by Klaram
Post by Frank Rusq Allah
Colgo l'occasione per ricordare che Rusq-Allah deriva
dall'arabo e significa più o meno "dono di Dio".
:-))))
Ruscalla, non barare!
È probabile che il tuo cognome, raro e tipico
dell'astigiano, derivi
dal toponimo ligure Ruscalla di Cogorno.
Eh, ma il toponimo da dove viene?

Con tutti quei Mori che scorazzavano da quelle parti...
Post by Klaram
Questo, comunque, non esclude che tu sia un dono di Dio. :-))
Adeodato? Bogdan?

E non dimentichiamo il grande Graziadio Isaia Ascoli, goriziano
anti-manzoniano.
--
"Risus abundat in ore cinorum."
-- ADPUF
FatherMcKenzie
2009-03-28 05:23:54 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by Klaram
che tu sia un dono di Dio. :-))
Adeodato? Bogdan?
Teodoro? Dieudonné?
--
Egerthésontai gàr pseudóchristoi kaì pseudoprofêtai, kaì dósousin semeîa
megála kaì térata hóste planêsai, ei dunatón, kaì toùs eklektoús:
idoù proeíreka humîn. (Euaggélion katà Matthaîon 24,24-25)
surgent enim pseudochristi et pseudoprophetae et dabunt signa magna
et prodigia ita ut in errorem inducantur, si fieri potest, etiam
electi: ecce praedixi vobis
FatherMcKenzie
2009-03-28 06:20:46 UTC
Permalink
Post by FatherMcKenzie
Post by ADPUF
Adeodato? Bogdan?
Teodoro? Dieudonné?
Fëdor - che è Theodoros in versione russa
--
Egerthésontai gàr pseudóchristoi kaì pseudoprofêtai, kaì dósousin semeîa
megála kaì térata hóste planêsai, ei dunatón, kaì toùs eklektoús:
idoù proeíreka humîn. (Euaggélion katà Matthaîon 24,24-25)
surgent enim pseudochristi et pseudoprophetae et dabunt signa magna
et prodigia ita ut in errorem inducantur, si fieri potest, etiam
electi: ecce praedixi vobis
Klaram
2009-03-27 19:20:36 UTC
Permalink
Post by Fiorelisa
Ieri da Gerry Scotti hanno detto che "Berlusconi" deriva da "bis
luscus", che significherebbe "orbo due volte", se non mi ricordo male.
Non mi è chiaro come mai "bis" si è trasformato in "ber". E' possibile?
Attraverso "bar": barlume, barbaglio ecc.

http://www.etimo.it/?term=barlume&find=Cerca

Ma è probabile che "Berlusconi", comune nella Lombardia del Nord,
derivi dal lombardo "berlusch" = strabico.
"Berlusch" avrebbe attinenza con "belurchio" (in toscano anche
balorchio, bilurchio, bilurcio), di vista difettosa, guercio, e in
alcune zone anche storpio (Cortona).

k
Loading...