Discussione:
Barzelletta multilinguistica
(troppo vecchio per rispondere)
Lilith
2005-09-15 11:22:29 UTC
Permalink
Una famiglia di meridionali, ormai da anni residente a Torino, si reca
dal decano piemontese e, ormai stufa di essere sbeffeggiata, gli chiede
cosa deve fare per diventare piemontese anche nel sangue. Il decano,
impietosito dalla richiesta, svela il segreto.
DECANO: Alora, teron, ca vada n'sle rive dël Po, cas buta in drinta e
quand chiel a riva da l'àutra banda chiel as senta già un piemontèis, a
la capì? Teron!
PADRE: Miinchiaa!
La famigliola di corsa si reca al parco del Valentino, sulle rive del
Po, per tentare l'impresa. Il padre si tuffa nelle acque del fiume,
nuota, arriva sulla riva opposta e dice:
PADRE: Boia fàuss! A stago pròpri bin, am sento pròpri un turinèis DOC!
Pinaaaaaa, ven si dai, ven si!
La donna segue le indicazioni e si tuffa.
MADRE: Cristo, Pinin, t'lass pròpri rason, am sento na vera fomna
turinèisa, son pròpri contenta, oh bastala!!
Manca solo il figlio Tano: il padre e la madre lo incitano a fare lo stesso.
PADRE: Tano, ven si, dai, campte n drinta, ven si!
FIGLIO: Papà, che minchia dici? È fredda, mi bagno la testa e mi si
slega lu ciuffo cul giel, che cazzo e cazzo!
PADRE: Fa nen al fòl, ven si, dai cicio, ven si!
FIGLIO: Ancora? Minchiaaaaa, c'ho freddo, come minchia te lo devo dire,
non mi capisci ahhhhhhhhh? Mamma, ecche cazzu.
PADRE: Fa nen al picio, Cristo, dai ven si, cojon!
FIGLIO: Miiinchia, che palle, vafancuuulo a te e lu fiume!
Il padre, sconsolato, si rivolge alla moglie: Cristo, Pina, a 'l é
gnanca des minut che son piemontèis e a je già an teron ca 'n fa giré le
bale.
Karla
2005-09-15 16:33:28 UTC
Permalink
Lilith ha scritto:

Carina!
Ma quanti, pensi siano in grado di leggere il piemontese? :-((

k
FB
2005-09-15 16:34:10 UTC
Permalink
Post by Karla
Carina!
Ma quanti, pensi siano in grado di leggere il piemontese? :-((
Io l'ho trovata chiara. Non ho capito la funzione espressiva delle
imprecazioni, ma va ben istès.


Ciao, FB
--
Io ho deciso di rifiutarmi di vederlo: Ettore con la faccia di Eric Banana
mi fa venire i conati.
(commento sul film "Troy" apparso su it.fan.scrittori.tolkien)
Lilith
2005-09-15 18:33:05 UTC
Permalink
Post by FB
Io l'ho trovata chiara. Non ho capito la funzione espressiva delle
imprecazioni, ma va ben istès.
E le ho pure censurate! Pensa se avessi lasciato quelle originali!
:-)
Imes
2005-09-16 19:06:10 UTC
Permalink
Post by Lilith
Post by FB
Io l'ho trovata chiara. Non ho capito la funzione espressiva delle
imprecazioni, ma va ben istès.
E le ho pure censurate! Pensa se avessi lasciato quelle originali!
:-)
Ammiro, come sempre, la tua ironia.
Ho capito quanto basta la barzelletta in piemontese.
Le imprecazioni (immagino) fanno parte della
caretterizzazione. Io resto ancora scandalizzato quando
un figlio rivolge parolacce ai genitori; era un tabù
nell'antica mia piccola Terronia.
Se Tano non fosse la vittima sacrificale della battuta,
gli domanderei: "Ma tu che vuoi oltre al capello scolpito?".

Ciao. Imes
ADPUF
2005-09-15 21:51:44 UTC
Permalink
Post by Karla
Ma quanti, pensi siano in grado di leggere il piemontese? :-((
Il senso si capisce, almeno io l'ho capisciuto.
--
º¿º
franco antonelli
2005-09-16 00:12:18 UTC
Permalink
Post by Karla
Carina!
Ma quanti, pensi siano in grado di leggere il piemontese? :-((
k
Io, questo piemontese sì, meno male, m'è piaciuta davvero!
Però siete un po' barbari eh? anche se simpatici...

Bye,F.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Epimeteo
2005-09-16 04:46:43 UTC
Permalink
Post by Karla
Carina!
Ma quanti, pensi siano in grado di leggere il piemontese? :-((
Sospetto che questa domanda abbia qualche virgola in più o in meno, ma io
rispondo che siamo tutti piemontesi!

"Dui puvrùn bagnà 'nt l'oeli!"

Epimeteo Faus
franco antonelli
2005-09-16 05:56:38 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Karla
Carina!
Ma quanti, pensi siano in grado di leggere il piemontese? :-((
Sospetto che questa domanda abbia qualche virgola in più o in meno, ma io
rispondo che siamo tutti piemontesi!
"Dui puvrùn bagnà 'nt l'oeli!"
Epimeteo Faus
Ecco perchè i Romani non sopportavano i barbari. Che roba è il 'puvrun'?
In antico la storiella del terrun era rovesciata, erano i sudisti civili a
dare del barbarun ai nordici!

Ciao,
Franco delleterredimezzo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lilith
2005-09-16 10:23:12 UTC
Permalink
Post by franco antonelli
Che roba è il 'puvrun'?
Il peperone.

«Senti come grida il peperone. Pam.
Inequivocabile segnal.
Viva il centro di trivellazione.
"Sì evviva!"
Giorno e notte lo useremo
per cercare la felicità»
Epimeteo
2005-09-16 14:06:08 UTC
Permalink
Post by Lilith
Post by franco antonelli
Che roba è il 'puvrun'?
Il peperone.
«Senti come grida il peperone. Pam.
Inequivocabile segnal.
Viva il centro di trivellazione.
"Sì evviva!"
Giorno e notte lo useremo
per cercare la felicità»
M.v.u.m.d.b.?

"Da quando tu prendi
tu prendi il solleone,
sei rossa spellata,
sei come un peperone..."
(cit. ortofrutticola)

Epimeteo
Karla
2005-09-16 11:04:23 UTC
Permalink
Post by franco antonelli
Ecco perchè i Romani non sopportavano i barbari. Che roba è il 'puvrun'?
"Petonciano" è ancora più difficile da capire.
Post by franco antonelli
In antico la storiella del terrun era rovesciata, erano i sudisti civili a
dare del barbarun ai nordici!
Guarda che io discendo dagli Epanteri, che erano Liguri di montagna
(da non confondere con i Liguri di oggi). I Romani li chiamavano
Capillati, perchè portavano i capelli lunghi.

Sono stati gli ultimi popoli del Nord Italia a essere sottomessi dai
Romani alla fine del secondo secolo a.C. Erano forti e coraggiosi.

Almeno così credevo... Recentemente ho letto che per i Romani,
indubbiamente superiori in armamenti e tecnicnologia militare, il
problema non era sconfiggerli ma trovarli. :-((
Post by franco antonelli
Ciao,
Franco delleterredimezzo
karla delle Alpi Marittime (i deserti loci)
ADPUF
2005-09-18 23:01:35 UTC
Permalink
Post by Karla
Guarda che io discendo dagli Epanteri, che erano Liguri di
montagna (da non confondere con i Liguri di oggi). I Romani
li chiamavano Capillati, perchè portavano i capelli lunghi.
Io invece discendo dai coraggiosi Epatici, che avevano la pelle
gialla e si nutrivano di olio di baccalà.
Furono il primo popolo a estinguersi, appena videro un Romano,
che si chiamava Gaio Florio Sveltino e voleva abbracciarli
calorosamente.
--
"Neque procul neque prope, in summa ubi?"
-- ADPUF
Karla
2005-09-19 18:17:58 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Io invece discendo dai coraggiosi Epatici, che avevano la pelle
gialla e si nutrivano di olio di baccalà.
Ma guarda! Erano già stati ad Å, duemila anni prima del veneziano
Piero Querini, a comprare il baccalà?
Post by ADPUF
Furono il primo popolo a estinguersi, appena videro un Romano,
che si chiamava Gaio Florio Sveltino e voleva abbracciarli
calorosamente.
Primitivi e selvatici.

k
ADPUF
2005-09-20 21:56:16 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by ADPUF
Io invece discendo dai coraggiosi Epatici, che avevano la
pelle gialla e si nutrivano di olio di baccalà.
Ma guarda! Erano già stati ad Å, duemila anni prima del
veneziano Piero Querini, a comprare il baccalà?
Sai com'è, corsi e ricorsi storici...
Post by Karla
Post by ADPUF
Furono il primo popolo a estinguersi, appena videro un
Romano, che si chiamava Gaio Florio Sveltino e voleva
abbracciarli calorosamente.
Primitivi e selvatici.
Esatto, proprio così. (cit.)
--
"Semel in anno licet insemenire."
-- ADPUF
ADPUF
2005-09-21 21:30:23 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Io invece discendo dai coraggiosi Epatici, che avevano la
pelle gialla e si nutrivano di olio di baccalà.
   Ma guarda! Erano già stati ad Å, duemila anni prima del
   veneziano Piero Querini, a comprare il baccalà?
Sai com'è, corsi e ricorsi storici...

 
Post by ADPUF
Furono il primo popolo a estinguersi, appena videro un
Romano, che si chiamava Gaio Florio Sveltino e voleva
abbracciarli calorosamente.
   Primitivi e selvatici.
Esatto, proprio così. (cit.)


--
"Semel in anno licet insemenire."
                -- ADPUF

Karla
2005-09-16 10:10:16 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Karla
Carina!
Ma quanti, pensi siano in grado di leggere il piemontese? :-((
Sospetto che questa domanda abbia qualche virgola in più o in meno, ma io
rispondo che siamo tutti piemontesi!
"Dui puvrùn bagnà 'nt l'oeli!"
Epimeteo Faus
Karla
2005-09-16 10:19:30 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Karla
Carina!
Ma quanti, pensi siano in grado di leggere il piemontese? :-((
Sospetto che questa domanda abbia qualche virgola in più o in meno, ma io
rispondo che siamo tutti piemontesi!
It l'has rason!
Post by Epimeteo
"Dui puvrùn bagnà 'nt l'oeli!"
Scusa la pignoleria: "doi povron bagnà 'nt l'euli", che si legge /dui
puvrun bagnà 'nt l'öli/
Post by Epimeteo
Epimeteo Faus
Faus? Bòja fauss!

k
Epimeteo
2005-09-16 13:51:33 UTC
Permalink
[...]
Post by Karla
Post by Epimeteo
"Dui puvrùn bagnà 'nt l'oeli!"
Scusa la pignoleria: "doi povron bagnà 'nt l'euli", che si legge /dui
puvrun bagnà 'nt l'öli/
Lo sapevo, ma non volevo toglierti il piacere di precisarmelo... :-P
Post by Karla
Post by Epimeteo
Epimeteo Faus
Faus? Bòja fauss!
Mi pare di risentirne il suono melodioso e ne ho quasi nostalgia...

Epimeteo Balengo
Karla
2005-09-16 18:00:35 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
[...]
Post by Karla
Post by Epimeteo
"Dui puvrùn bagnà 'nt l'oeli!"
Scusa la pignoleria: "doi povron bagnà 'nt l'euli", che si legge /dui
puvrun bagnà 'nt l'öli/
Lo sapevo, ma non volevo toglierti il piacere di precisarmelo... :-P
Ehi... Spiderman, come sapevi che mi piace fare la maestrina (dalla
penna rossa) di piemontese?
Post by Epimeteo
Epimeteo Balengo
Costa a l'è pròpi 'ndvinà. :-))
Maurizio Pistone
2005-09-16 14:18:09 UTC
Permalink
Ho perso il messaggio originale, ma vorrei ricordare che in piemontese i
terroni si chiamano "meridionàj" o "nàpoli", con la medesima sineddoche
che fa di tutti gli Arabi dei Marocchini.
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Father McKenzie
2005-09-16 14:30:44 UTC
Permalink
Maurizio Pistone, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Maurizio Pistone
Ho perso il messaggio originale, ma vorrei ricordare che in piemontese i
terroni si chiamano "meridionàj" o "nàpoli", con la medesima sineddoche
che fa di tutti gli Arabi dei Marocchini.
Del resto qui al sud vi si chiama tutti polentoni, a onta delle diverse
preferenze gastronomiche delle diverse genti del nord.
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
16/09/2005 16.30.09
FB
2005-09-16 15:29:19 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Maurizio Pistone, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Maurizio Pistone
Ho perso il messaggio originale, ma vorrei ricordare che in piemontese i
terroni si chiamano "meridionàj" o "nàpoli", con la medesima sineddoche
che fa di tutti gli Arabi dei Marocchini.
Del resto qui al sud vi si chiama tutti polentoni, a
onta
Come la polenta.


Ciao, FB
--
"Melissa [P.] spazzola Thomas Fazi"
(notizia apparsa su it.cultura.libri)
Father McKenzie
2005-09-16 19:17:01 UTC
Permalink
FB, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by FB
Post by Father McKenzie
Del resto qui al sud vi si chiama tutti polentoni, a
onta
Come la polenta.
Dal momento che furono i piemontesi a guidare l'unificazione, non mi spiego
come mai non sia nato il termine bagnacaodoni.
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
16/09/2005 21.16.29
Father McKenzie
2005-09-16 14:35:18 UTC
Permalink
Maurizio Pistone, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Maurizio Pistone
Ho perso il messaggio originale, ma vorrei ricordare che in piemontese i
terroni si chiamano "meridionàj" o "nàpoli", con la medesima sineddoche
che fa di tutti gli Arabi dei Marocchini.
Del resto qui al sud vi si chiama tutti polentoni, a onta delle diverse
preferenze gastronomiche delle diverse genti del nord.
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
16/09/2005 16.30.09
Fiorelisa
2005-09-16 16:20:08 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Maurizio Pistone, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Maurizio Pistone
Ho perso il messaggio originale, ma vorrei ricordare che in piemontese i
terroni si chiamano "meridionàj" o "nàpoli", con la medesima sineddoche
che fa di tutti gli Arabi dei Marocchini.
Del resto qui al sud vi si chiama tutti polentoni, a onta delle diverse
preferenze gastronomiche delle diverse genti del nord.
Poentina poentona
co 'a se cota ea se bona
ea ralegra el cor!
E voialtre signorine,
se mangiaste la polenta,
non sareste così smorte,
così smorte che spaventa!

(canzoncina che mi cantava la mia nonna quand'ero piccina...)
Maurizio Pistone
2005-09-17 14:54:20 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Ho perso il messaggio originale, ma vorrei ricordare che in piemontese i
terroni si chiamano "meridionàj" o "nàpoli", con la medesima sineddoche
che fa di tutti gli Arabi dei Marocchini.
aggiungo che nel Gribaudo i temini Teron e Terònia compaiono con questa
curiosa nota:

(it. pop. scherz. usato nel Nord)

cioè questi termini non vengono considerati originari del piemontese, ma
importati da un non meglio definito "italiano popolare del Nord".
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
felix.
2005-09-15 22:46:56 UTC
Permalink
Post by Lilith
Una famiglia di meridionali, ormai da anni residente a Torino, si reca
dal decano piemontese e, ormai stufa di essere sbeffeggiata, gli chiede
.......................................................................
Post by Lilith
gnanca des minut che son piemontèis e a je già an teron ca 'n fa giré le
bale.
Bella ah! ah! ah!...ho capito tutto fuorche' l'ultima frase! ;) PP
ciaofelix!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...