Discussione:
frigore
(troppo vecchio per rispondere)
troppovento74
2006-03-18 14:49:19 UTC
Permalink
Cosa significa il vocabolo frigore?

Grazie,
Albe
Karla
2006-03-18 17:15:21 UTC
Permalink
Post by troppovento74
Cosa significa il vocabolo frigore?
È l'ablativo di frigus frigoris.
L'ho spesso sentito in medicina, es. paralisi a frigore, paralisi da
freddo.

k
Epimeteo
2006-03-18 17:15:53 UTC
Permalink
Post by troppovento74
Cosa significa il vocabolo frigore?
Non è un vocabolo italiano.
Dovresti chiederlo su "it.cultura.linguistica.latino".
Qui sei OT.

Ciao,
Epimeteo
--
"..ubi maior minor cessat,
talis pater talis filius,
motu proprio ad maiora,
ahi, vademecum tango...
sed alea iacta est!"
(cit. di freddure)
luciana
2006-03-19 17:55:00 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by troppovento74
Cosa significa il vocabolo frigore?
Non è un vocabolo italiano.
Dovresti chiederlo su "it.cultura.linguistica.latino".
Qui sei OT.
OT?
Ma che dici, Epì?
*Frigore* è un termine medico, come ha ben già detto Karla.
Ad es. paresi facciale da freddo ,"a frigore", come si dice in termini
tecnici.

--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
*"Vengo spesso a Trieste in segreto,
quando la città si accende.
Sono un amante notturno.
La respiro, libero e solo; e non mi sazio".

Gabriele d'Annunzio a Nella Doria Cambon,
poetessa triestina
Natale, 1918
polytropos
2006-03-19 18:28:04 UTC
Permalink
Post by luciana
OT?
Ma che dici, Epì?
*Frigore* è un termine medico, come ha ben già detto Karla.
Ad es. paresi facciale da freddo ,"a frigore", come si dice in termini
tecnici.
Frigore non è un termine medico, "a frigore" è una locuzione latina.
luciana
2006-03-19 18:37:20 UTC
Permalink
Post by polytropos
Frigore non è un termine medico, "a frigore" è una locuzione latina.
Mi sono espressa male.
Certamente * a frigore* è una locuzione latina, ora usata anche in medicina.



--
lu.
Ultima Badessa Di Passaggio
*"Vengo spesso a Trieste in segreto,
quando la città si accende.
Sono un amante notturno.
La respiro, libero e solo; e non mi sazio".

Gabriele d'Annunzio a Nella Doria Cambon,
poetessa triestina
Natale, 1918
Karla
2006-03-21 11:12:18 UTC
Permalink
Post by luciana
Post by polytropos
Frigore non è un termine medico, "a frigore" è una locuzione latina.
Mi sono espressa male.
Certamente * a frigore* è una locuzione latina, ora usata anche in medicina.
In origine, anche "frigido/a" era termine dotto preso da frigidus.

k
Epimeteo
2006-03-21 15:48:22 UTC
Permalink
Post by Karla
In origine, anche "frigido/a" era termine dotto preso da frigidus.
KARLA!

Epimeteo
--
"Lookin' for some hot stuff baby this evenin'
I need some hot stuff baby tonight
I want some hot stuff baby this evenin'
gotta have some hot stuff
gotta have some lovin' tonight...
I need hot stuff
I want some hot stuff
I need hot stuff..."
(cit. da Full Monty)

Epimeteo
2006-03-19 18:54:03 UTC
Permalink
Post by luciana
OT?
Ma che dici, Epì?
Io dico di sì.
Dimostrolo qui.
Post by luciana
*Frigore* è un termine medico, come ha ben già detto Karla.
Medico, ma latino, non italiano.
Zingarelli, Garzanti, De Mauro non lo riportano (evidentemente non lo
considerano italiano), mentre invece riportano le parole italiane "club",
"sport" e "sandwich"...
Post by luciana
Ad es. paresi facciale da freddo ,"a frigore", come si dice in termini
tecnici.
Se è per questo esistono anche l'emoglobinuria parossistica e la lombalgia
acuta, entrambe "a frigore", lo so, ma è un birignao medico, un avanzo
d'altri tempi, forse... e oltretutto è un ablativo, con una "a" di causa: un
vero latinorum!

Ciao,
Epiupò
--
"...vierno,
che friddo int'a stu core
e sola tu
ca me può da' calore,
tu staje luntana e nun te faje vede',
tu staje luntana e nun te cure 'e me..."
(cit. gelida)
ADPUF
2006-03-19 23:49:28 UTC
Permalink
Post by troppovento74
Cosa significa il vocabolo frigore?
C'era il vocabolo "frigoria", poco usato, che indica una
caloria, ma negli impianti frigoriferi.
Oggi sono ambedue aboliti legalmente in favore delle unità SI.
--
"semper."
-- ADPUF
polytropos
2006-03-20 11:06:45 UTC
Permalink
Post by ADPUF
C'era il vocabolo "frigoria", poco usato, che indica una
caloria, ma negli impianti frigoriferi.
A Frigòria si allenano Fotti, Fommasi e Faddei.
franco antonelli
2006-03-21 07:18:44 UTC
Permalink
Post by polytropos
Post by ADPUF
C'era il vocabolo "frigoria", poco usato, che indica una
caloria, ma negli impianti frigoriferi.
A Frigòria si allenano Fotti, Fommasi e Faddei.
E si esercitano a tirare rigori col freddo; col caldo smettono e li fanno
tirare ad altri.

f
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...