Discussione:
Parlasia napoletana o cosa?
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2005-08-22 10:30:21 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
le citazioni che seguono sono tratte dal film "No grazie, il caffè mi
rende nervoso". Mi ha sempre incuriosito sapere se i termini usati
vengono da qualche vecchia parlasia o sono stati inventati di sana pianta.

Grazie a tutti :)

"'A rocchia ha saputo 'a n'asso 'e denari che duie forlocchi hanno fatto
biscotto. E tu che fai: 'o scartiloffista o scatuozzo? SCARTILOFFISTA O
SCATUOZZO??"

"Volglio sapè 'addostà 'a cupa d'a torta! Famme vedè 'a dannosa sennò per te
vene subito 'a certa!"

"A coscia 'e cavallo mia nun perdona! Che t'ha 'it l'apostolo?"

"Chistu marrocco ha parlato cu vuie primma 'e murì!"

"Chi a dato fibbia streuza dopp c'hanno aperto a tabacchina?"

"A nnuie c'hanno dato solo balordi e loro se sò tenuti a salina!"

"Parla! Nun te cunviene, c'a te metto 'e rampose 'ncuollo!"

"E facite 'e canarini c'a ve cunviene!"

"Passame 'na scambosa!"
--
Davide
Father McKenzie
2005-08-22 11:25:57 UTC
Permalink
Davide, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by Davide
"'A rocchia ha saputo 'a n'asso 'e denari che duie forlocchi hanno fatto
biscotto. E tu che fai: 'o scartiloffista o scatuozzo? SCARTILOFFISTA O
SCATUOZZO??"
Piu' che dialetto, mi sembra uno slang camorristico o comunque malavitoso,
come ne esistono in ogni bassofondo
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
22/08/2005 13.20.16
Bruno Campanini
2005-08-22 15:51:35 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Davide, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by Davide
"'A rocchia ha saputo 'a n'asso 'e denari che duie forlocchi hanno fatto
biscotto. E tu che fai: 'o scartiloffista o scatuozzo? SCARTILOFFISTA O
SCATUOZZO??"
Piu' che dialetto, mi sembra uno slang camorristico o comunque malavitoso,
come ne esistono in ogni bassofondo
Cioè in ogni basso fondale?

Bruno
Father McKenzie
2005-08-22 16:55:39 UTC
Permalink
Bruno Campanini, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Bruno Campanini
Post by Father McKenzie
ne esistono in ogni bassofondo
Cioè in ogni basso fondale?
Il singolare di bassifondi come sarà? :)
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
22/08/2005 18.50.31
Bruno Campanini
2005-08-22 17:44:57 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Bruno Campanini, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Bruno Campanini
Post by Father McKenzie
ne esistono in ogni bassofondo
Cioè in ogni basso fondale?
Il singolare di bassifondi come sarà? :)
Per me non esiste nel significato di "bassifondi"
al singolare.
Cioè "bassifondi" ha solo il plurale; il singolare
ha il significato di "basso fondale".

Bruno
Father McKenzie
2005-08-22 19:04:32 UTC
Permalink
Bruno Campanini, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Bruno Campanini
Per me non esiste nel significato di "bassifondi"
al singolare.
E se devi dire "in ciascun b."?
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
22/08/2005 20.59.13
Bruno Campanini
2005-08-22 19:14:48 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Bruno Campanini, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Bruno Campanini
Per me non esiste nel significato di "bassifondi"
al singolare.
E se devi dire "in ciascun b."?
In ciascuno dei bassifondi...

Bruno
Father McKenzie
2005-08-22 19:17:04 UTC
Permalink
Bruno Campanini, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Bruno Campanini
Post by Father McKenzie
E se devi dire "in ciascun b."?
In ciascuno dei bassifondi...
nemmeno nel senso di basso profondo, per esempio in "Boris Godunov" o in
"Falstaff"?
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
22/08/2005 21.11.45
Bruno Campanini
2005-08-22 19:33:23 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Bruno Campanini, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Bruno Campanini
Post by Father McKenzie
E se devi dire "in ciascun b."?
In ciascuno dei bassifondi...
nemmeno nel senso di basso profondo, per esempio in "Boris Godunov" o in
"Falstaff"?
Il mio "bassofondo" è Martti Talvela (Titurel in Parsifal, Sarastro
nel Flauto Magico), me lo gioco con tutti i "bassifondi".
Conosci Boris Godunov?
Ma come si fa a seguire un libretto in russo!

Bruno
Father McKenzie
2005-08-22 20:49:23 UTC
Permalink
Bruno Campanini, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Bruno Campanini
Il mio "bassofondo" è Martti Talvela (Titurel in Parsifal, Sarastro
nel Flauto Magico), me lo gioco con tutti i "bassifondi".
Conosci Boris Godunov?
Ma come si fa a seguire un libretto in russo!
Una delle poche cose che giustificano l'abbonamento a Sky è il canale
"Classica", che trasmette splendidi programmi di musica (non solo classica:
visto anche ottimo jazz e un po' di latinoamericana, es. Buena vista).
Trasmettono non solo concerti dal vivo o opere registrate "a film" (sul
genere del Flauto Magico di Polanski, se ricordi; queste sono produzioni
delle tv svizzera, svedese; non ci sarà il genio del gran regista ma sono
ottime cose), ma anche prove, stages con grandi interpreti; ricordo Muti
che spiegava, aiutato da alcuni cantanti, agli studenti milanesi la
partitura dell'"Europa riconosciuta" che ha aperto la stagione scaligera.
Una delle poche cose prodotte in >Italia che regga il confronto con "Arte".
No, i libretti in lingua straniera non li capisco; a volte qualcuno mette i
sottotitoli...
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
22/08/2005 22.34.47
Colette
2005-08-30 12:00:27 UTC
Permalink
Finalmente! Posso rispondere a Bruno Campanini, che ha scritto su
Post by Bruno Campanini
Post by Father McKenzie
nemmeno nel senso di basso profondo, per esempio in "Boris Godunov" o in
"Falstaff"?
Il mio "bassofondo" è Martti Talvela (Titurel in Parsifal, Sarastro
nel Flauto Magico), me lo gioco con tutti i "bassifondi".
Conosci Boris Godunov?
Aaaah! La morte di Boris cantata da Miroslav Cangalovic!
Mi fa venire la pelle d'oca anche senza capire le parole!
E Boris Christoff come Mephisto (Faust), o ancora Ruggero
Raimondi nel Don Carlos: "Ella giammai m'amò ... o nell'aria
della calunia del Barbiere... Sono stupende queste voci di basso!
Post by Bruno Campanini
Ma come si fa a seguire un libretto in russo!
Come in tedesco per me! ;-)

Ciao.
--
Colette
Maurizio Pistone
2005-08-22 22:44:43 UTC
Permalink
Post by Davide
qualche vecchia parlasia
la parlasìa, per esser vecchia è vecchia:

O Signor, per cortesia,
manname la malsanìa!

A mme la freve quartana,
la contina e la terzana,
la doppla cotidïana
co la granne ydropesia.

A mme venga mal de dente,
mal de capo e mal de ventre;
a lo stomaco dolur' pognenti
e 'n canna la squinanzia.

Mal dell'occhi e doglia de flanco
e la postema al canto manco;
tiseco me ionga enn alto
e d'onne tempo fernosìa.

Aia 'l fecato rescaldato,
la melza grossa e 'l ventr'enflato
e llo polmone sia 'mplagato
cun gran tòssa e parlasia.

A mme venga le fistelle
con migliaia de carvuncilli,
e li granci se sian quelli
che tutto replen ne sia.

A mme venga la podraga
(mal de cóglia sì me agrava),
la bisinteria sia plaga
e le morroite a mme sse dìa.

A mme venga 'l mal de l'asmo,
iongasecce quel del pasmo;
como a can me venga el rasmo,
entro 'n vocca la grancia.

A mme lo morbo caduco
de cadere enn acqua e 'n foco
e ià mai non trovi loco,
che eo afflitto non ce sia.

A mme venga cechetate,
mutezza e sordetate,
la miseria e povertate
e d'onne tempo entrapparìa.

Tanto sia 'l fetor fetente
che non sia null'om vivente,
che non fuga da me dolente,
posto en tanta enfermaria.

En terrebele fossato,
che Riguerci è nomenato,
loco sia abandonato
da onne bona compagnia.

Gelo, grando e tempestate,
fulgure, troni e oscuritate;
e non sia nulla aversitate,
che me non aia en sua bailìa.

Le demonia enfernali
sì mme sian dati a menestrali,
che m'essèrcino en li mali,
ch'e' ho guadagnati a mea follia.

Enfin del mondo a la finita
sì mme duri questa vita
e poi, a la scivirita,
dura morte me sse dìa.

Allegom'en sseppultura
un ventr'i lupo en voratura
e l'arliquie en cacatura
en espineta e rogarìa.

Li miracul' po' la morte,
chi cce vene aia le scorte
e le deversazioni forte
con terrebel fantasia.

Onn'om che m'ode mentovare
sì sse deia stupefare
e co la croce sé segnare,
che reo escuntro no i sia en via.

Signor meo, non n'è vendetta
tutta la pena ch'e' aio ditta,
ché me creasti en tua diletta
et eo t'ho morto a villania.

Quest'altra è quasi contemporanea:

Come 'l viso mi scese in lor più basso,
mirabilmente apparve esser travolto
ciascun tra 'l mento e 'l principio del casso;

ché da le reni era tornato 'l volto,
e in dietro venir li convenia,
perché 'l veder dinanzi era lor tolto.

Forse per forza già di parlasia
si travolse così alcun del tutto;
ma io nol vidi, né credo che sia.

Se Dio ti lasci, lettor, prender frutto
di tua lezione, or pensa per te stesso
com'io potea tener lo viso asciutto,

quando la nostra imagine di presso
vidi sì torta, che 'l pianto de li occhi
le natiche bagnava per lo fesso.
--
Maurizio Pistone
strenua nos exercet inertia Hor.
www.mauriziopistone.it
www.lacabalesta.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...