Fathermckenzie
2015-02-25 08:57:38 UTC
Non capisco da dove venga questa espressione (sta per "trovare la
quadratura del cerchio? Boh, mi sembra il gergo dei ragazzi, come la
"matura" e la "profe"). Il dizionario di Repubblica lo dà come "dial.
sett.": 4 dial. sett. Soluzione di un problema complesso: trovare la q.
quadratura del cerchio? Boh, mi sembra il gergo dei ragazzi, come la
"matura" e la "profe"). Il dizionario di Repubblica lo dà come "dial.
sett.": 4 dial. sett. Soluzione di un problema complesso: trovare la q.
--
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)
Et interrogabant eum turbae dicentes: “Quid ergo faciemus?”.
Respondens autem dicebat illis: “Qui habet duas tunicas,
det non habenti; et, qui habet escas, similiter faciat”.
(Ev. sec. Lucam 3,10-11)