Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
2004-01-23 10:30:19 UTC
Egregi,
i recenti filoni aperti sulle espressioni dialettali nell'italiano milanese,
nonché alcuni altri filoni aperti in passato dal Perfido nonché Orribile e
dall'eccellente Cimarosti, mi hanno fatto pensare a quanto sia difficile,
per il linguista dilettante, reperire, ove non siano piuttosto ovvie, le
etimologie di codesti termini dialettali.
Che "impignare" abbia un'etimologia chiara, così come "malmostoso" o, come
notava l'ottimo tenentino, "voncio", è un fatto; ma "spatasciare"?
"Balordone"? "Tabaccare"? "Caragnare"? "Pastrugnare"? "Scarligare"?
"Spantegare"? Come trovare queste etimologie? Suggerimenti veruni?
Ciao
Ale
--
Namárië Valinor
i recenti filoni aperti sulle espressioni dialettali nell'italiano milanese,
nonché alcuni altri filoni aperti in passato dal Perfido nonché Orribile e
dall'eccellente Cimarosti, mi hanno fatto pensare a quanto sia difficile,
per il linguista dilettante, reperire, ove non siano piuttosto ovvie, le
etimologie di codesti termini dialettali.
Che "impignare" abbia un'etimologia chiara, così come "malmostoso" o, come
notava l'ottimo tenentino, "voncio", è un fatto; ma "spatasciare"?
"Balordone"? "Tabaccare"? "Caragnare"? "Pastrugnare"? "Scarligare"?
"Spantegare"? Come trovare queste etimologie? Suggerimenti veruni?
Ciao
Ale
--
Namárië Valinor