Discussione:
Golf, maglioni e dizionari
(troppo vecchio per rispondere)
Ilario di Poitiers
2021-04-27 07:55:23 UTC
Permalink
Per me un "golf" è generalmente meno pesante di un "maglione". Sbaglio?
Sarà perché si usa spesso "golfino", leggero.
In ogni caso, qual è la differenza tra i due?
Se lo chiedo all'oracolo Google, le prime risposte sono quelle, non so
quanto affidabili, da Yahoo Answers (che tra parentesi si avvia alla
chiusura... tutte info che andranno perdute per sempre?).

La descrizione di Treccani non mi convince del tutto... Golf a pelle?
"Indumento, maschile o femminile, di maglia di lana o di altre fibre,
chiuso o aperto sul davanti e per lo più con maniche lunghe, da
portarsi direttamente sulla pelle oppure sopra altri indumenti,
talvolta (spec. nella stagione invernale) sotto la giacca: un g. di
cachemire, d’àngora; indossare un g. sopra la camicia, sopra il
vestito."

Secondo Wiktionary "giacca a maglia, solitamente di lana, aperta di
fronte e allacciata con bottoni o chiusura lampo".

Per me invece una giacca a maglia di lana aperta di fronte e allacciata
con bottoni o chiusura lampo... si chiama "giacchettina".

Non parliamo poi di pullover e cardigan...
Chiarite la confusione nel mio guardaroba? Grazie!
--
IdP


"Welcome to the real world. It sucks. You’re gonna love it!" (Monica
Geller)
il Colombo viaggiatore
2021-04-28 04:38:20 UTC
Permalink
Post by Ilario di Poitiers
Per me invece una giacca a maglia di lana aperta di fronte e allacciata
con bottoni o chiusura lampo... si chiama "giacchettina".
aperta e allacciata = cardigan (giacca di maglia)
intera e da sfilare = pullover
golf = leggero x consentire i movimenti sportivi, uso interno
golfino = leggero, in filati morbidi
maglione = pesante, uso all'aperto, invernale, caminetto
arran = bianco, lana grezza
dolcevita = collo risvoltato, filato sottile
argentina = collo risvoltato, sotto la giacca

ymmv
--
bed & breakfast & my IPAD
Ilario di Poitiers
2021-04-28 09:18:38 UTC
Permalink
Post by il Colombo viaggiatore
aperta e allacciata = cardigan (giacca di maglia)
intera e da sfilare = pullover
golf = leggero x consentire i movimenti sportivi, uso interno
golfino = leggero, in filati morbidi
maglione = pesante, uso all'aperto, invernale, caminetto
arran = bianco, lana grezza
dolcevita = collo risvoltato, filato sottile
argentina = collo risvoltato, sotto la giacca
Forse prevale la grafia "Aran" con una sola erre? Se ben capisco il
nome deriva da quello delle isole Aran in Irlanda.

Nel frattempo ho trovato alcuni glossarietti settoriali, da cui riporto
alcune voci:

https://www.messori.it/it-ww/dizionario-della-moda.aspx

Il golf è un capo d’abbigliamento soprattutto in lana, ma anche in
cotone, realizzato comunque con filati pesanti.

Il cardigan è una giacca in lana, scollata a "V", chiusa da bottoni e
lunga sino sotto ai fianchi.

Il chandail un maglione di lana pesante, che s’infila dalla testa ed è
senza bottoni.

Il dolcevita è una maglia a collo alto.


https://www.itsmachinalonati.it/dizionario-della-moda

ARAN: Tipo di maglieria associato alle popolazioni delle isole omonime,
al largo della costa occidentale dell’Irlanda. Realizzato in lana
grezza, nella sua gradazione naturale di bianco, il maglione Aran ha
come caratteristica motivi a rilievo come trecce-nodi. Tradizionalmente
usato per maglioni, dalla metà del ventesimo secolo è usato anche per
cardigan, soprabiti e sciarpe.

ARGENTINA: Maglione accollato a girocollo, dritto e quasi rettangolare,
con maniche lunghe all’attaccatura ampia realizzata in vari filati.

BULKY: Maglioni di lana portati in forma oversize.

CARDIGAN: Dal nome del conte di Cardigan, comandante della cavalleria
inglese durante la guerra di Crimea. si tratta di una giacca di maglia
di lana, senza collo nè risvolti, con maniche lunghe e abbottonatura
sul davanti, indossata dal conte di Cardigan e da altri ufficiali
durante la guerra di Crimea.

DOLCEVITA: Dicitura proveniente dal film di Federico Fellini che indica
un pullover leggero, aderente e a collo alto, indossato dal
protagonista del film, un reporter interpretato da Marcello
Mastroianni.
FAIR ISLE: Maglione dai disegni geometrici e multicolori portato alla
ribalta dal principe di Galles, il futuro re Edoardo VIII°, negli anni
’20. Prende il nome dall’arcipelago delle isole Shetland. Oltre i
disegni geometrici, questo maglione è caratterizzato da un girocollo
molto allargato.
--
IdP


"O animal grazioso e benigno che visitando vai per l'aere perso"
(Francesca da Rimini)
Giacobino da Tradate
2021-04-29 21:16:27 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 28 Apr 2021 11:18:38 +0200
Post by Ilario di Poitiers
DOLCEVITA: Dicitura proveniente dal film di Federico Fellini che
indica un pullover leggero, aderente e a collo alto, indossato dal
protagonista del film, un reporter interpretato da Marcello
Mastroianni.
il dolcevita non viene indossato da Mastroianni, che e' sempre in
giacca e cravatta, ma dal personaggio gay di PAOLONE, al secolo Gio'
Stajano.
--
"Le Mondine" Fan Club
Ilario di Poitiers
2021-04-29 21:41:55 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Wed, 28 Apr 2021 11:18:38 +0200
Post by Ilario di Poitiers
DOLCEVITA: Dicitura proveniente dal film di Federico Fellini che
indica un pullover leggero, aderente e a collo alto, indossato dal
protagonista del film, un reporter interpretato da Marcello
Mastroianni.
il dolcevita non viene indossato da Mastroianni, che e' sempre in
giacca e cravatta, ma dal personaggio gay di PAOLONE, al secolo Gio'
Stajano.
Sinceramente non ricordo il dettaglio, ma nelle foto del film Stajano
non porta un pullover leggero, aderente e a collo alto.
http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-6x020-0000439/
Loading Image...

Secondo il sito
https://www.manifatturawesp.it/magazine/articolo/il-dolcevita
"La leggenda vuole che il nome derivi dalla scena finale de "La dolce
vita" in cui Mastroianni indossa una camicia scura e un foulard al
collo che, se osservati da media distanza, sembrano un maglione a collo
alto."
--
IdP


"Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto,
tranne la vostra personale cortesia, è contro di me." (Alcide De
Gasperi)
Roger
2021-04-30 07:44:54 UTC
Permalink
[...]
Secondo il sito https://www.manifatturawesp.it/magazine/articolo/il-dolcevita
"La leggenda vuole che il nome derivi dalla scena finale de "La dolce vita"
in cui Mastroianni indossa una camicia scura e un foulard al collo che, se
osservati da media distanza, sembrano un maglione a collo alto."
E, secondo Wikipedia:

"l'etimologia appare alquanto curiosa, poiché in nessuna scena del
film, il protagonista, né tanto meno altri personaggi della storia,
indossano una maglia a collo alto."

https://it.wikipedia.org/wiki/Dolcevita
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Roger
2021-04-30 09:17:28 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by Ilario di Poitiers
[...]
Secondo il sito
https://www.manifatturawesp.it/magazine/articolo/il-dolcevita
"La leggenda vuole che il nome derivi dalla scena finale de "La dolce vita"
in cui Mastroianni indossa una camicia scura e un foulard al collo che, se
osservati da media distanza, sembrano un maglione a collo alto."
"l'etimologia appare alquanto curiosa, poiché in nessuna scena del
film, il protagonista, né tanto meno altri personaggi della storia,
indossano una maglia a collo alto."
https://it.wikipedia.org/wiki/Dolcevita
Però, secondo il Devoto Oli:

Loading Image...

Qui il mistero si infittisce.
È d'uopo vedere il film per capire chi conta frottole >:D
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Ilario di Poitiers
2021-04-30 12:55:07 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by Roger
Post by Ilario di Poitiers
[...]
Secondo il sito
https://www.manifatturawesp.it/magazine/articolo/il-dolcevita
"La leggenda vuole che il nome derivi dalla scena finale de "La dolce
vita" in cui Mastroianni indossa una camicia scura e un foulard al collo
che, se osservati da media distanza, sembrano un maglione a collo alto."
"l'etimologia appare alquanto curiosa, poiché in nessuna scena del
film, il protagonista, né tanto meno altri personaggi della storia,
indossano una maglia a collo alto."
https://it.wikipedia.org/wiki/Dolcevita
https://i.imgur.com/Kn1UYbo.jpg
Qui il mistero si infittisce.
È d'uopo vedere il film per capire chi conta frottole >:D

--
IdP


"God created war so that Americans would learn geography." (Mark Twain)
Roger
2021-04-30 15:28:09 UTC
Permalink
Post by Ilario di Poitiers
[...]
Post by Roger
Qui il mistero si infittisce.
È d'uopo vedere il film per capire chi conta frottole >:D
http://youtu.be/uU2xhRYeJa8
Loading Image...
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Giacobino da Tradate
2021-05-02 08:17:13 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 30 Apr 2021 09:44:54 +0200
Post by Roger
"l'etimologia appare alquanto curiosa, poiché in nessuna scena del
film, il protagonista, né tanto meno altri personaggi della storia,
indossano una maglia a collo alto."
https://it.wikipedia.org/wiki/Dolcevita
Wikipedia e' comoda ma non autorevole.

https://postimg.cc/ctKGyKW5

https://postimg.cc/c66S8z3M
--
"Le Mondine" Fan Club
Ilario di Poitiers
2021-05-02 17:50:50 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Fri, 30 Apr 2021 09:44:54 +0200
Post by Roger
"l'etimologia appare alquanto curiosa, poiché in nessuna scena del
film, il protagonista, né tanto meno altri personaggi della storia,
indossano una maglia a collo alto."
https://it.wikipedia.org/wiki/Dolcevita
Wikipedia e' comoda ma non autorevole.
https://postimg.cc/ctKGyKW5
https://postimg.cc/c66S8z3M
Si proceda a correggere Wikipedia, con indicazione delle fonti
fotografiche in nota!
--
IdP


"You don't understand! I coulda had class. I coulda been a contender. I
could've been somebody, instead of a bum, which is what I am." (Terry
Malloy)
Giacobino da Tradate
2021-05-03 07:10:13 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 02 May 2021 19:50:50 +0200
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
https://postimg.cc/ctKGyKW5
https://postimg.cc/c66S8z3M
Si proceda a correggere Wikipedia, con indicazione delle fonti
fotografiche in nota!
Procedi pure, ti autorizzo. Io non so come si fa.

Fonte: DVD edizione Mustang Entertainment distribuito da CG Home Video
n. di catalogo PSV34030.
--
"Le Mondine" Fan Club
Ilario di Poitiers
2021-05-03 08:15:01 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Sun, 02 May 2021 19:50:50 +0200
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
https://postimg.cc/ctKGyKW5
https://postimg.cc/c66S8z3M
Si proceda a correggere Wikipedia, con indicazione delle fonti
fotografiche in nota!
Procedi pure, ti autorizzo. Io non so come si fa.
'Anyone can edit Wikipedia. Just hit the "edit" button on the top right
of the page, make the correction, and hit "Publish changes".'
Post by Giacobino da Tradate
Fonte: DVD edizione Mustang Entertainment distribuito da CG Home Video
n. di catalogo PSV34030.
Da quel che capisco, le buone pratiche di Wikipedia richiederebbero di
non inserire informazioni frutto di esperienza personale (del tipo: so
che è così perché ho visto il film, fidatevi) bensì richiedono una
qualche comprova esterna, una fonte verificabile. A maggior ragione in
questo caso in cui c'è da correggere un'affermazione contrastante già
scritta da qualcun altro (cioè che nel film non si vedono personaggi
con maglie a collo alto).
Certo, il DVD stesso costituisce una fonte, ma non di universale e
pronta disponibilità. Le foto su postimg lo sono, però sono semplici
immagini senza didascalia postate da anonimo su un sito da cui
potrebbero essere rimosse in qualsiasi momento.
Non fraintendermi: per me, nel nostro contesto, vedere quelle foto è
sufficiente, ma per Wikipedia... non mi pare un link da poter inserire
in nota. L'ideale sarebbe un sito in qualche modo "autorevole" dove le
stesse immagini siano pubblicate con didascalia che le attribuisce al
film, anche per evitare che la correzione del testo di Wikipedia, non
supportata da fonte, possa essere "reverted" al contenuto errato
iniziale.
--
IdP


"Art is what you can get away with." (Andy Warhol)
Kiuhnm
2021-05-03 08:18:17 UTC
Permalink
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Sun, 02 May 2021 19:50:50 +0200
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
https://postimg.cc/ctKGyKW5
https://postimg.cc/c66S8z3M
Si proceda a correggere Wikipedia, con indicazione delle fonti
fotografiche in nota!
Procedi pure, ti autorizzo. Io non so come si fa.
'Anyone can edit Wikipedia. Just hit the "edit" button on the top right
of the page, make the correction, and hit "Publish changes".'
Post by Giacobino da Tradate
Fonte: DVD edizione Mustang Entertainment distribuito da CG Home Video
n. di catalogo PSV34030.
Da quel che capisco, le buone pratiche di Wikipedia richiederebbero di
non inserire informazioni frutto di esperienza personale (del tipo: so
che è così perché ho visto il film, fidatevi) bensì
richiedono una
Post by Ilario di Poitiers
qualche comprova esterna, una fonte verificabile. A maggior ragione in
questo caso in cui c'è da correggere un'affermazione contrastante già
scritta da qualcun altro (cioè che nel film non si vedono personaggi con
maglie a collo alto).
Scritta da qualcun altro che però non ha a sua volta fornito alcuna prova.
--
Kiuhnm

- Do you spend much time on the Internet?
- No, I prefer the Outernet.
Ilario di Poitiers
2021-05-03 08:29:25 UTC
Permalink
...
Post by Kiuhnm
Da quel che capisco, le buone pratiche di Wikipedia richiederebbero di non
inserire informazioni frutto di esperienza personale (del tipo: so che è
così perché ho visto il film, fidatevi) bensì
richiedono una
qualche comprova esterna, una fonte verificabile. A maggior ragione in
questo caso in cui c'è da correggere un'affermazione contrastante già
scritta da qualcun altro (cioè che nel film non si vedono personaggi con
maglie a collo alto).
Scritta da qualcun altro che però non ha a sua volta fornito alcuna prova.
Certo, ma finché non si fornisce una solida pezza d'appoggio si resta
alla mia parola contro la tua parola.
--
IdP


"L'hypocrisie est un hommage que le vice rend à la vertu." (François de
La Rochefoucauld)
Kiuhnm
2021-05-03 08:46:31 UTC
Permalink
Post by Ilario di Poitiers
...
Post by Kiuhnm
Post by Ilario di Poitiers
Da quel che capisco, le buone pratiche di Wikipedia richiederebbero
di non inserire informazioni frutto di esperienza personale (del
tipo: so che è così perché ho visto il film, fidatevi)
bensì
Post by Ilario di Poitiers
Post by Kiuhnm
Post by Ilario di Poitiers
richiedono una
qualche comprova esterna, una fonte verificabile. A maggior ragione
in questo caso in cui c'è da correggere un'affermazione contrastante
già scritta da qualcun altro (cioè che nel film non si vedono
personaggi con maglie a collo alto).
Scritta da qualcun altro che però non ha a sua volta fornito alcuna prova.
Certo, ma finché non si fornisce una solida pezza d'appoggio si resta
alla mia parola contro la tua parola.
Sto dicendo che intanto ci sono gli estremi per rimuovere l'affermazione
errata o almeno per segnalarla.
L'onere della prova ricade su chi fa l'affermazione.
--
Kiuhnm

- Do you spend much time on the Internet?
- No, I prefer the Outernet.
Ilario di Poitiers
2021-05-03 09:30:06 UTC
Permalink
...
Post by Kiuhnm
Post by Kiuhnm
Scritta da qualcun altro che però non ha a sua volta fornito alcuna prova.
Certo, ma finché non si fornisce una solida pezza d'appoggio si resta alla
mia parola contro la tua parola.
Sto dicendo che intanto ci sono gli estremi per rimuovere l'affermazione
errata o almeno per segnalarla.
L'onere della prova ricade su chi fa l'affermazione.
Puoi segnalare, ma ti affidi al fatto che altri raccolgano la
segnalazione.
Rimuovere è come cambiare. Si può fare, ma senza supporto di una fonte
che chiarisca definitivamente si rischia il ping pong degli edit e
contro-edit.
Chiunque può scrivere e riscrivere Wikipedia ma un cambiamento "fatto
bene" (e quindi duraturo) richiede una fonte esterna autorevole, meglio
se agevolmente consultabile da chiunque.
--
IdP


"Art should comfort the disturbed and disturb the comfortable."
(Banksy)
Kiuhnm
2021-05-03 19:35:44 UTC
Permalink
...
Post by Kiuhnm
Post by Ilario di Poitiers
Post by Kiuhnm
Scritta da qualcun altro che però non ha a sua volta fornito alcuna prova.
Certo, ma finché non si fornisce una solida pezza d'appoggio si resta
alla mia parola contro la tua parola.
Sto dicendo che intanto ci sono gli estremi per rimuovere
l'affermazione errata o almeno per segnalarla.
L'onere della prova ricade su chi fa l'affermazione.
Puoi segnalare, ma ti affidi al fatto che altri raccolgano la segnalazione.
Rimuovere è come cambiare. Si può fare, ma senza supporto di una fonte
che chiarisca definitivamente si rischia il ping pong degli edit e
contro-edit.
Chiunque può scrivere e riscrivere Wikipedia ma un cambiamento "fatto
bene" (e quindi duraturo) richiede una fonte esterna autorevole, meglio
se agevolmente consultabile da chiunque.
Non sono d'accordo. Rimuovere un'affermazione non comprovata e
sostituirla con un'altra affermazione non comprovata sono due cose
completamente diverse.
Inoltre, non si parla di politica, quindi qualsiasi segnalazione sarà

quasi sicuramente ben accetta. Non stai andando da un giudice federale
per richiedere un mandato.
--
Kiuhnm

- Do you spend much time on the Internet?
- No, I prefer the Outernet.
Ilario di Poitiers
2021-05-04 08:29:33 UTC
Permalink
Non sono d'accordo. Rimuovere un'affermazione non comprovata e sostituirla
con un'altra affermazione non comprovata sono due cose completamente diverse.
Inoltre, non si parla di politica, quindi qualsiasi segnalazione sarà
quasi sicuramente ben accetta. Non stai andando da un giudice federale per
richiedere un mandato.
In questo caso c'è semplicemente da correggere un'informazione che
sappiamo errata inserendo quella corretta e i riferimenti per un
agevole riscontro.
--
IdP


"Love is not love which alters when it alteration finds." (William
Shakespeare)
Ilario di Poitiers
2021-05-03 08:42:52 UTC
Permalink
Ilario di Poitiers expressed precisely :
...
un sito in qualche modo "autorevole" dove le stesse
immagini siano pubblicate con didascalia che le attribuisce al film,
Per esempio, se Maurizio Pistone le volesse riportare sul suo blog per
spiegare l'origine dell'espressione...
--
IdP


"After all these years, I see that I was mistaken about Eve in the
beginning; it is better to live outside the Garden with her than inside
it without her." (Mark Twain)
Giacobino da Tradate
2021-05-03 09:38:36 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 03 May 2021 10:15:01 +0200
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
Procedi pure, ti autorizzo. Io non so come si fa.
'Anyone can edit Wikipedia. Just hit the "edit" button on the top
right of the page, make the correction, and hit "Publish changes".'
E non ce l'hai questo edit button?
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
Fonte: DVD
di non inserire informazioni frutto di esperienza personale (del
tipo: so che è così perché ho visto il film, fidatevi) bensì
richiedono una qualche comprova esterna, una fonte verificabile.
Una enciclopedia non deve pubblicare lavori originali, ma qui la fonte
originale e' il film, e il film non l'ha mica fatto il compilatore.
Mostri il fotogramma e sei a posto.

Ma diro' di piu': e' l'affermazione originale ("in tutto il film non
c'e' un dolcevita") che e' semplicemente sbagliata. Basta cancellarla.
Post by Ilario di Poitiers
Non fraintendermi: per me, nel nostro contesto, vedere quelle foto è
sufficiente, ma per Wikipedia... non mi pare un link da poter
inserire in nota.
Io non devo dire "la affermazione precedente e' sbagliata, vedi foto".

Devo cancellarla e sostituirla con un paragrafo riscritto. Del tipo:

"E' sorprendente che il dolcevita sia stato chiamato chiamato cosi' con
riferimento a un film, in cui peraltro questo capo figura fugacemente e
in pochissime inquadrature" (vedi foto)
--
"Le Mondine" Fan Club
Ilario di Poitiers
2021-05-03 10:12:38 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Mon, 03 May 2021 10:15:01 +0200
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
Procedi pure, ti autorizzo. Io non so come si fa.
'Anyone can edit Wikipedia. Just hit the "edit" button on the top
right of the page, make the correction, and hit "Publish changes".'
E non ce l'hai questo edit button?
Sì, ma dicevi di non sapere come si fa e l'ho spiegato.
Post by Giacobino da Tradate
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
Fonte: DVD
di non inserire informazioni frutto di esperienza personale (del
tipo: so che è così perché ho visto il film, fidatevi) bensì
richiedono una qualche comprova esterna, una fonte verificabile.
Una enciclopedia non deve pubblicare lavori originali, ma qui la fonte
originale e' il film, e il film non l'ha mica fatto il compilatore.
Mostri il fotogramma e sei a posto.
Ma diro' di piu': e' l'affermazione originale ("in tutto il film non
c'e' un dolcevita") che e' semplicemente sbagliata. Basta cancellarla.
A cancellare ci metti dieci secondi. Il problema è che anche a
ripristinare ci si mettono dieci secondi. Senza fonte autorevole si
rischia il ping pong.
Post by Giacobino da Tradate
Post by Ilario di Poitiers
Non fraintendermi: per me, nel nostro contesto, vedere quelle foto è
sufficiente, ma per Wikipedia... non mi pare un link da poter
inserire in nota.
Io non devo dire "la affermazione precedente e' sbagliata, vedi foto".
"E' sorprendente che il dolcevita sia stato chiamato chiamato cosi' con
riferimento a un film, in cui peraltro questo capo figura fugacemente e
in pochissime inquadrature" (vedi foto)
Tecnicamente puoi farlo. Secondo me, però, conviene farlo inserendo una
nota con la fonte, visto che non solo su Wikipedia ma anche su altri
siti il punto è controverso. La fonte ultima è lo stesso film,
d'accordo, ma sarebbe preferibile una documentazione fotografica
immediatamente consultabile su web, meglio su un sito autorevole e con
adeguata spiegazione... Per questo proponevo il blog di Pistone se lui
fosse disponibile.
--
IdP


"In a good bookroom you feel in some mysterious way that you are
absorbing the wisdom contained in all the books through your skin,
without even opening them." (Mark Twain)
Giacobino da Tradate
2021-05-03 10:53:44 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 03 May 2021 12:12:38 +0200
anche a ripristinare ci si mettono dieci secondi. Senza fonte autorevole si
rischia il ping pong.
Da una parte c'e' una affermazione insupportata e falsa.

Dall'altra c'e' una affermazione vera e ictu oculi verificabile.

Se ripristinano sono in male fede e si va dal referente di grado
superiore.
conviene farlo inserendo una nota con la fonte
Nessun problema. La scoperta originale del ricercatore, mi vien che
ridere, sono io. Tu mi citi con l' MSGID di Google, e fai il
compilatore.
immediatamente consultabile su web, meglio su un sito autorevole e
con adeguata spiegazione... Per questo proponevo il blog di Pistone
se lui fosse disponibile.
Pistone e' una fonte di seconda mano :-)
--
"Le Mondine" Fan Club
Ilario di Poitiers
2021-05-03 11:22:49 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Mon, 03 May 2021 12:12:38 +0200
anche a ripristinare ci si mettono dieci secondi. Senza fonte autorevole si
rischia il ping pong.
Da una parte c'e' una affermazione insupportata e falsa.
Dall'altra c'e' una affermazione vera e ictu oculi verificabile.
Se ripristinano sono in male fede e si va dal referente di grado
superiore.
conviene farlo inserendo una nota con la fonte
Nessun problema. La scoperta originale del ricercatore, mi vien che
ridere, sono io. Tu mi citi con l' MSGID di Google, e fai il
compilatore.
immediatamente consultabile su web, meglio su un sito autorevole e
con adeguata spiegazione... Per questo proponevo il blog di Pistone
se lui fosse disponibile.
Pistone e' una fonte di seconda mano :-)
Da quel poco che mi pare di aver capito dei meccanismi di Wikipedia, è
preferibile proprio una "fonte di seconda mano", per così dire, e forse
è bene che sia così.

Se scrivo "in Tanzania, nel Serengeti National Park, si trova un
rarissimo esemplare di zebra con il manto a pois (è così, basta andare
a vedere!)", questa mia affermazione rimanda a una realtà o presunta
realtà verificabile "ictu oculi" solo da chi si recasse in Africa in
quel parco e avesse la ventura di incontrare la zebra a pois!

Viceversa, se scrivo "La r della maggior parte delle zone del Piemonte
è uguale alla r italiana (nota: vedi il sito linguistico
https://mauriziopistone.it/testi/discussioni/dialetti_r_piemontese.html
)", non c'è bisogno di recarsi in Piemonte e visitare la maggior parte
delle zone della regione ascoltando attentamente come è pronunciata la
erre, poi fare il giro d'Italia e confrontare la erre piemontese con la
pronuncia media degli italiani... Ci si basa invece sulla "fonte di
seconda mano", contando sulla sua autorevolezza e su altre informazioni
fornite a conferma (per es. l'autore è piemontese ed esperto di
linguistica).
--
IdP


"Ci sono molti modi di arrivare, il migliore è di non partire." (Ennio
Flaiano)
Ilario di Poitiers
2021-05-03 11:01:02 UTC
Permalink
Ilario di Poitiers has brought this to us :
...
Tecnicamente puoi farlo. Secondo me, però, conviene farlo inserendo una nota
con la fonte, visto che non solo su Wikipedia ma anche su altri siti il punto
è controverso. La fonte ultima è lo stesso film, d'accordo, ma sarebbe
preferibile una documentazione fotografica immediatamente consultabile su
web, meglio su un sito autorevole e con adeguata spiegazione... Per questo
proponevo il blog di Pistone se lui fosse disponibile.
Altra idea, più semplice: specificare in nota il minuto esatto del film
in cui si vedono maglie a collo alto, oltre al nome dei personaggi e
degli attori che li indossano. Anche questo darebbe credenziali di
semplice verificabilità alla notizia, direi. Se a qualcuno che ha
sottomano il DVD saltasse lo sghiribizzo di farlo, farebbe cosa utile.
--
IdP


"Man is the Reasoning Animal. Such is the claim. I think it is open to
dispute." (Mark Twain)
Giacobino da Tradate
2021-04-30 17:18:59 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 29 Apr 2021 23:41:55 +0200
Post by Ilario di Poitiers
Post by Giacobino da Tradate
il dolcevita non viene indossato da Mastroianni, che e' sempre in
giacca e cravatta, ma dal personaggio gay di PAOLONE, al secolo Gio'
Stajano.
Sinceramente non ricordo il dettaglio, ma nelle foto del film Stajano
non porta un pullover leggero, aderente e a collo alto.
https://postimg.cc/6y6Fg689
--
"Le Mondine" Fan Club
Giacobino da Tradate
2021-05-03 07:01:43 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 29 Apr 2021 23:16:27 +0200
ma dal personaggio gay di PAOLONE, al secolo Gio' Stajano.
Errore, il nome del personaggio era PIERONE.
--
"Le Mondine" Fan Club
Valerio Vanni
2021-04-28 16:58:08 UTC
Permalink
On Wed, 28 Apr 2021 04:38:20 +0000 (UTC), il Colombo viaggiatore
Post by il Colombo viaggiatore
Post by Ilario di Poitiers
Per me invece una giacca a maglia di lana aperta di fronte e allacciata
con bottoni o chiusura lampo... si chiama "giacchettina".
aperta e allacciata = cardigan (giacca di maglia)
intera e da sfilare = pullover
golf = leggero x consentire i movimenti sportivi, uso interno
golfino = leggero, in filati morbidi
maglione = pesante, uso all'aperto, invernale, caminetto
Perché "caminetto"?
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Ammammata
2021-04-29 06:36:36 UTC
Permalink
Il giorno Wed 28 Apr 2021 06:58:08p, *Valerio Vanni* ha inviato su
Post by Valerio Vanni
Post by il Colombo viaggiatore
maglione = pesante, uso all'aperto, invernale, caminetto
Perché "caminetto"?
perché lo fanno vedere nelle pubblicità: uno in genere davanti al
caminetto, che evidentemente va al risparmio e non caccia caldo, si deve
mettere il maglione altrimenti patisce il freddo
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
........... [ al lavoro ] ...........
Roger
2021-04-28 08:30:18 UTC
Permalink
[...]
Per me invece una giacca a maglia di lana aperta di fronte e allacciata con
bottoni o chiusura lampo... si chiama "giacchettina".
Un indumento, "capospalla" come dicono gli addetti ai lavori, fatto di
maglia da noi non viene mai chiamato giacca, giacchetta, giacchino,
giaccone e
simili.
La giacca e derivati è sempre di tessuto naturale o sintetico.

<https://www.google.it/search?q=giacca&sxsrf=ALeKk02XwFVapCHST4-DGURZpucfUZxKCA:1619598287419&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjfiObkwaDwAhULyaQKHfiQADgQ_AUoAXoECAEQAw&biw=1588&bih=764>

Gli indumenti di maglia sono stati ben identificati e classificati dal
Colombo viaggiatore.

Ma probabilmente questo non vale per tutte le regioni d'Italia.
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Giovanni Drogo
2021-04-28 14:09:17 UTC
Permalink
Post by Roger
La giacca e derivati è sempre di tessuto naturale o sintetico.
Ma probabilmente questo non vale per tutte le regioni d'Italia.
Infatti in casa mia si e' sempre parlato di "giacca di lana" o "giaccone
di lana" per un capo di maglia purche' aperto davanti, con lampo o
bottoni.

Poi qualcuno di essi aveva un nome proprio (io avevo "il pipistrello",
mia madre aveva "isabella" e "aran")
Continua a leggere su narkive:
Loading...