Post by Maurizio PistonePost by ADPUFche cavolo di città comincia
con Z?
Zagabria, Zurigo, Zagarolo, Zanzibar
Una volta si usava Zara, che fra le due guerre mondiali era
italiana.
Dite che i giovani non la usano più?
Forse si improvvisano alcune lettere, comunque direi per le
nostre 21 tradizionali:
Ancona
Bari
Cagliari
Domodossola
Empoli
Firenze
Genova
Hotel
Imola
Latina
Milano
Napoli
Otranto
Palermo
Quarto
Roma
Sassari
Torino
Udine
Venezia
Zara
Tornando ad ADPUF e alla Germania, Xanthippe si usa
sicuramente meno che in passato, anche perché il carattere
corrispondente mi sembra molto meno diffuso di una volta, ma
il Duden (ed. 2006) riporta la voce:
Xanthippe (colloquiale), donna che vuol sempre bisticciare
Nota l'aggettivo "colloquiale".
Se invece del bracciante meclemburghese, quasi sicuramente
ateo o protestante, avessi citato il contadino delle Alpi
Bavaresi, quasi sicuramente cattolico, ci sarebbe come
alternativa Xaver.
Fernsehgerät e Fernsehapparat sono per burocrati:
normalmente diciamo e scriviamo Fernseher.
La radio come oggetto, se proprio non vuoi usare Radio, è
Rundfunkgerät, termine che ha soppiantato quasi subito il
tuo Fernempfänger, che comunque non è né illogico né
incomprensibile ed è stato usato agli inizi della radio.
Forse era troppo generico, anche se cento anni fa le
interpretazioni alternative erano ancora impensabili: in
teoria anche il televisore e il telefonino sono dei
Fernempfänger, letteralmente ricevitori lontano, ovvero a
distanza.
ADPUF, continuiamo in privato o cerchiamo di far rivivere ICL?