Discussione:
Fune fracida
(troppo vecchio per rispondere)
Riccardomustodario
2006-06-09 14:07:10 UTC
Permalink
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?


Electronic Drawing
rimuda® graphic's script design
Collection " Dark more than Black "
a semi gothic expression of love
Sandra Zagatti
2006-06-09 14:27:25 UTC
Permalink
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
"Al risveglio si sentiva uno straccio"...
Più che la fune fracida (sta per fradicia?), è quel "si è svegliato" prima
che non mi piace.
Sandra
Riccardomustodario
2006-06-09 15:34:08 UTC
Permalink
Post by Sandra Zagatti
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
"Al risveglio si sentiva uno straccio"...
Ovvio se cambi tutto ... ma con sentire ... sa tanto di topi sulla corda
della nave attraccata nel porto franco esentasse
Post by Sandra Zagatti
Più che la fune fracida (sta per fradicia?), è quel "si è svegliato" prima
che non mi piace.
Neanche a me - adoro svegliarmi fresco e tosto
Metti fraci pre froci e forse capiamo perchè i Pecoraro Scanio i Luxuria
vanno tanto di moda quest'anno in Parlamento
Post by Sandra Zagatti
Sandra
ps. Scusa, ma tu sei quella Sandra che su IAS va dichiarando di amarmi?



Electronic Drawing
rimuda® graphic's script design
Collection " Dark more than Black "
a semi gothic expression of love
Sandra Zagatti
2006-06-09 17:08:18 UTC
Permalink
ps. Scusa, ma tu sei quella Sandra che su IAS...
Su che?

Sandra (questa, non quella)
Maurizio Pistone
2006-06-09 17:28:24 UTC
Permalink
Post by Sandra Zagatti
Più che la fune fracida (sta per fradicia?)
no, per fracica
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Karla
2006-06-09 18:26:59 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Sandra Zagatti
Più che la fune fracida (sta per fradicia?)
no, per fracica
"fracica" potrebbe essere una variante regionale.

"Fracido" (XIII sec.) anche se oggi è limitato ad alcune regioni,
deriverebbbe dal lat. dotto "fracidum" (forse da fraces, sansa), e
avrebbe dato per metatesi "fradicio" (sec. XVI).

k
Roger
2006-06-09 19:04:56 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
no, per fracica
Ehi, Maurizio, ogni quanti mesi guardi la posta?
O il tuo indirizzo email non è più valido?

Ciao,
Roger
Karla
2006-06-09 17:39:32 UTC
Permalink
Post by Sandra Zagatti
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
"Al risveglio si sentiva uno straccio"...
Più che la fune fracida (sta per fradicia?), è quel "si è svegliato" prima
che non mi piace.
A me, invece, sembra che manchi qualcosa tra "svegliato" e "una".

k
FB
2006-06-09 18:20:18 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Sandra Zagatti
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
"Al risveglio si sentiva uno straccio"...
Più che la fune fracida (sta per fradicia?), è quel "si è svegliato"
prima che non mi piace.
A me, invece, sembra che manchi qualcosa tra "svegliato" e "una".
Ti puoi svegliare uno straccio.

Ciao, FB
Riccardomustodario
2006-06-09 18:41:41 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Sandra Zagatti
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
"Al risveglio si sentiva uno straccio"...
Più che la fune fracida (sta per fradicia?), è quel "si è svegliato" prima
che non mi piace.
A me, invece, sembra che manchi qualcosa tra "svegliato" e "una".
il solito come interattivo?


Electronic Drawing
rimuda® graphic's script design
Collection " Dark more than Black "
a semi gothic expression of love
Epimeteo
2006-06-09 14:34:33 UTC
Permalink
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
Sì, è una banale metatesi.
In genere io mi sveglio uno straccio, ma non posso fare la metatesi.

Ciao,
Epimeteo
---
Di fronte, di taglio e di sguincio:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Karla
2006-06-09 17:38:08 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
Sì, è una banale metatesi.
In genere io mi sveglio uno straccio, ma non posso fare la metatesi.
Stracico? :-)

k
Epimeteo
2006-06-10 05:06:25 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Epimeteo
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
Sì, è una banale metatesi.
In genere io mi sveglio uno straccio, ma non posso fare la metatesi.
Stracico? :-)
Ancora un piccolo sforzo, magari un cambio di consonante e di accento, e ci
siamo.

Ciao,
Epimeteo
---
"...erano giorni neri,
non sentivo odio né amore,
erano giorni neri,
mi sentivo come morto,
cercavo solo te
e tu mi lasciavi solo..."
(cit. depressa)
Roger
2006-06-09 17:41:54 UTC
Permalink
"Riccardomustodario"
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
Sì, è una banale metatesi.
Se esiste la lanoa sucida esisterà anche la fune fracida
Ciao,
Epimeteo
Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/testi/linguaitaliana.html

"In certi paesi i cacciatori di teste non avrebbero un compito facile."
(Stanislaw J. Lec)
Riccardomustodario
2006-06-09 18:45:31 UTC
Permalink
Il 9/6/06 18:41, nell'articolo
Post by Roger
"Riccardomustodario"
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
Sì, è una banale metatesi.
Se esiste la lanoa sucida esisterà anche la fune fracida
fracet era il termine napoletano che avevo sempre sentito anche da mio
padre, il quale parlava più l'italiano che il napoletano. negli anni
settanta poi scoprii fradicia, sembrava tanto termine nordista da
estrapolazione sudista mischiato tanto, giusto per montare quattro risate
culturali



Electronic Drawing
rimuda® graphic's script design
Collection " Dark more than Black "
a semi gothic expression of love
Karla
2006-06-10 18:44:16 UTC
Permalink
Post by Riccardomustodario
Il 9/6/06 18:41, nell'articolo
Post by Roger
"Riccardomustodario"
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
Sì, è una banale metatesi.
Se esiste la lanoa sucida esisterà anche la fune fracida
fracet era il termine napoletan che avevo sempre sentito anche da mio
padre,
veneziano "fredo", umbro "frado", march. (Arcevia) "fradio", urbino
"fraid", friulano "fraid", tutti dal lat. fracidus, fracēre, infradiciare.
In piem. non c'è; nel biellese esiste il "fraidel", cantina con rivolo
d'acqua dove si conservavano latte e formaggi, ma non so se ha la stessa
origine.

k






il quale parlava più l'italiano che il napoletano. negli anni
Post by Riccardomustodario
settanta poi scoprii fradicia, sembrava tanto termine nordista da
estrapolazione sudista mischiato tanto, giusto per montare quattro risate
culturali
Electronic Drawing
rimuda® graphic's script design
Collection " Dark more than Black "
a semi gothic expression of love
Maurizio Pistone
2006-06-09 15:00:21 UTC
Permalink
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
molto originale ed efficace
--
Maurizio Pistone - Torino
strenua nos exercet inertia Hor.
http://www.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
FB
2006-06-09 15:11:53 UTC
Permalink
Post by Maurizio Pistone
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
molto originale ed efficace
Ma perché "fune"?

Ciao, FB
rimuda
2006-06-10 10:15:40 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Maurizio Pistone
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
molto originale ed efficace
Ma perché "fune"?
da pescatore penso sia l'ancora ad infracidire a mare senza che si
piglino pesci
23
CAFUNE
Vicoli e vicarielli
m'ha purtato
e' ie ca l'aggio creduto
comm'a nu scemo
me so truvato
dint'a na fune
arravugliato cu llati
ncopp'a nu bastimento
nc'hanno sagghiuti
e' all'Ammerica
simme sbarcati
addò Peppe a' Scuppetta
ha scuvato
ca fun
se legge fan
all'atu mun.
da "poesie sedite1-31" di Riccardomustodario
poesia n*23 Cafune del 22.2.2000
beh ... per la verità avevo pensato ad un'altra poesia da postare per
sbariare in modo interessante per me all'uopo, ma le poesie sono tante
ed a questa non ho resistito, papà alla Rodolfo Valentino che dichiara
di essersi svegliato come una fune fracida e dandosi una manata i
fronte ride ride della calvizie

http://www.vendotutto.org/dblog/storico.asp?s=Rimuda --
Un saluto a volo su Spaccanapoli con gli angeli della luce
100.000 Olmstrom
rAdiomustori
Father McKenzie
2006-06-09 15:13:12 UTC
Permalink
Stasera l'aria è fresca: potrebbero venirmi dei pensieri, più dolci
del vino che bevi, più chiari delle tue risposte.
Post by Maurizio Pistone
Post by Riccardomustodario
Il signor Rossi stamani si è svegliato una " fune fracida " si può dire?
molto originale ed efficace
A Napoli dicesi: "comm' o ciuccio 'e Fichella, trentatré chiaghe e a
cora fraceta" (come l'asino di..., trentatré piaghe e la coda
fradicia). pare che l'immagine sia all'origine dell'adozione del
ciuccio come simbolo della squqdra locale.

--
“il vero amore / è negli occhi dei cani vagabondi”
Federico Fiumani (Diaframma)
Loading...