Post by Sandra ZagattiPost by lucianaPost by LukanoC'e' una differenza tra le due forme o sono equivalenti ?
Sono equivalenti.
Per quanto riguarda "la ragazza" senz'altro. Ma a scuola mi insegnarono che,
quando si tratta di una "cosa", è necessario usare solo il "di cui" o "a
cui", così come il "che" al posto del "la quale, il quale". Solitamente mi
adeguo ancora a questa regola ma, non vedendola molto rispettata, mi chiedo
se è ancora valida...
*Cui* è un pronome relativo invariabile e vale per entrambi i generi e i
numeri; al contrario di *che*, si adopera solo come complemento indiretto,
preceduto da una preposizione semplice e maicome soggetto o complemento
oggetto.
Fin qui pare chiaro.
Cui può quindi essere sostituito dalle forme composte - il quale -, - la
quale -, et cetera, ma non dal pronome che.
Es.
- Il problema di cui ( del quale) discutemmo
- Il fine a cui tendo ( al quale)
- Gli arnesi con cui ( con i quali) lavoro.
Solo in due casi il pronome *cui* non è preceduto da preposizione semplice:
- nel compl. di termine, accanto alla forma con la preposizione
*a*: -l'affare cui ti riferisci ( o a cui ti riferisci).
- quando *cui* è posto tra l'articolo determinativo e il nome, col valore di
compl. di specificazione e col significato di _ del quale, della quale, dei
quali, delle quali.
Es:
_ un soldato il cui coraggio è straordinario ( il coraggio del quale)_
_ un'amica di cui ora mi sfugge il nome ( il nome della quale)_
Si può dire anche:
_ un uomo la di cui fama, una madre i di cui figli...ma sono espressioni
antiquate.
--
lu.
Ultima Badessa Scalza Di Passaggio
*La passione in tutto.
Desidero le più lievi cose perdutamente,
come le più grandi.
Non ho mai tregua...*
G. D'Annunzio