Discussione:
linee dei bus deviate o deviati?
(troppo vecchio per rispondere)
Vittorio
2022-02-15 19:45:04 UTC
Permalink
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?

Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .

però secondo treccani:

..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass. di
deviare]. – 1. agg. Che è stato deviato, che ha subìto una deviazione:
treno d., instradato su un tratto di linea che normalmente non percorre.

grazie
pirex
2022-02-15 20:52:30 UTC
Permalink
Post by Vittorio
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?
Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .
..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass. di
deviare]. – 1. agg. Che è stato deviato, che ha subìto una deviazione: treno
d., instradato su un tratto di linea che normalmente non percorre.
grazie
La linea è deviata.
Vittorio è deviato.
Semlice, no?
Vittorio
2022-02-15 22:45:08 UTC
Permalink
Post by pirex
Post by Vittorio
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?
Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .
..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass.
di deviare]. – 1. agg. Che è stato deviato, che ha subìto una
deviazione: treno d., instradato su un tratto di linea che normalmente
non percorre.
grazie
La linea è deviata.
Vittorio è deviato.
Semlice, no?
mi pareva strano che tu potessi intervenire proficuamente in una
discussione che verte sulla cultura linguistica...
pirex
2022-02-15 23:08:31 UTC
Permalink
Post by pirex
Post by Vittorio
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?
Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .
..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass. di
treno d., instradato su un tratto di linea che normalmente non percorre.
grazie
La linea è deviata.
Vittorio è deviato.
Semlice, no?
mi pareva strano che tu potessi intervenire proficuamente in una discussione
che verte sulla cultura linguistica...
Era solo per rimarcare la tua comunanza con il trota.
:-)
Kiuhnm
2022-02-15 21:34:19 UTC
Permalink
Post by Vittorio
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?
Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .
..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass. di
treno d., instradato su un tratto di linea che normalmente non percorre.
Dipende da cosa si vuole dire.
Sono i bus a essere DEVIATI su linee preesistenti o sono le linee a
essere DEVIATE?

--
Kiuhnm

Ho sempre avuto un /traguardo/ da raggiungere
ma anche un problema di /procrastinazione/.
Oggi ho raggiunto quella /meta/: inizio a
lavorare subito e mi dico che rimanderò più
Giovanni Drogo
2022-02-15 22:20:14 UTC
Permalink
Post by Kiuhnm
Sono i bus a essere DEVIATI su linee preesistenti o sono le linee a
essere DEVIATE?
cerco un esempio sul sito ATM

Bus 49: deviazione
Tag:
infotraffico

Per stradali in via Capecelatro la linea cambia percorso e fermate dalle
9:30 del 16 febbraio per 20 giorni circa.
I bus, verso piazza Tirana, dopo la fermata via Morgantini/via
Capecelatro deviano e riprendono il normale percorso dalla fermata San
Siro Stadio M5. Passano in via Paravia, via Civitali, via Pessano, via
Arosio, via Don Gnocchi e piazza Axum.

Bus 84 e Q88: deviazione
Tag:
infotraffico

Proseguono i lavori stradali in via Monte Cengio/via Monte Peralba. I
bus seguono un percorso alternativo che trovate qui sotto.

[omissis]

Nei giorni di mercato, [i bus] deviano tra via Medea e Rogoredo M3
passando da via San Venerio, via del Futurismo e via Russolo. Lungo il
percorso deviato, fanno queste fermate provvisorie:


Poi ci sono le bustituzioni :-)

Linee 9, 10, N25 e N26: servizio modificato
Tag:
infotraffico

Fino al 15 aprile le linee cambiano percorso e fermate. Abbiamo in
programma il rinnovo dei binari in viale Gorizia.

Linea 9

I tram sono sostituiti dai bus B9 tra Porta Lodovica e Cantore. Fanno
normale servizio tra il capolinea Centrale e la fermata Porta Lodovica.
Kiuhnm
2022-02-15 22:47:50 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Post by Kiuhnm
Sono i bus a essere DEVIATI su linee preesistenti o sono le linee a
essere DEVIATE?
cerco un esempio sul sito ATM
Bus 49: deviazione
infotraffico
Per stradali in via Capecelatro la linea cambia percorso e fermate dalle
9:30 del 16 febbraio per 20 giorni circa.
I bus, verso piazza Tirana, dopo la fermata via Morgantini/via
Capecelatro deviano e riprendono il normale percorso dalla fermata San
Siro Stadio M5. Passano in via Paravia, via Civitali, via Pessano, via
Arosio, via Don Gnocchi e piazza Axum.
Bus 84 e Q88: deviazione
infotraffico
Proseguono i lavori stradali in via Monte Cengio/via Monte Peralba. I
bus seguono un percorso alternativo che trovate qui sotto.
[omissis]
Nei giorni di mercato, [i bus] deviano tra via Medea e Rogoredo M3
passando da via San Venerio, via del Futurismo e via Russolo. Lungo il
Poi ci sono le bustituzioni :-)
Quindi le SOStituzioni sono solo in caso di soccorso...

--
Kiuhnm

Ho sempre avuto un /traguardo/ da raggiungere
ma anche un problema di /procrastinazione/.
Oggi ho raggiunto quella /meta/: inizio a
lavorare subito e mi dico c
Vittorio
2022-02-15 22:44:12 UTC
Permalink
Post by Kiuhnm
Post by Vittorio
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?
Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .
..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass.
di deviare]. – 1. agg. Che è stato deviato, che ha subìto una
deviazione: treno d., instradato su un tratto di linea che normalmente
non percorre.
Dipende da cosa si vuole dire.
Sono i bus a essere DEVIATI su linee preesistenti o sono le linee a
essere DEVIATE?
"Da domani tre linee di bus deviati a causa dei lavori stradali."

il titolo è corretto?
Kiuhnm
2022-02-15 23:00:05 UTC
Permalink
Post by Vittorio
Post by Kiuhnm
Post by Vittorio
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?
Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .
..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass.
di deviare]. – 1. agg. Che è stato deviato, che ha subìto una
deviazione: treno d., instradato su un tratto di linea che
normalmente non percorre.
Dipende da cosa si vuole dire.
Sono i bus a essere DEVIATI su linee preesistenti o sono le linee a
essere DEVIATE?
"Da domani tre linee di bus deviati a causa dei lavori stradali."
il titolo è corretto?
Scegli tu:
1. Da domani tre linee di bus (risulteranno) deviatE a causa dei lavori
stradali.
2. Da domani (ci saranno) tre linee di bus deviatI a causa dei lavori
stradali.

--
Kiuhnm

Ho sempre avuto un /traguardo/ da raggiungere
ma anche un problema di /procrastinazione/.
Oggi ho raggiunto quella /meta/: inizio a
lavorare subito e
Giorgio Pastore
2022-02-16 00:03:03 UTC
Permalink
Il 16/02/22 00:00, Kiuhnm ha scritto:
....
Post by Kiuhnm
1. Da domani tre linee di bus (risulteranno) deviatE a causa dei lavori
stradali.
2. Da domani (ci saranno) tre linee di bus deviatI a causa dei lavori
stradali.
Io non vedo alternative a scegliere 1.
2 è incoerente con la semantica di linea (e di bus). Ha senso parlare di
bus di una linea (tutti quelli che hanno l' identificativo *della
linea*) ma non esiste il concetto di "linea di bus con identificativi
diversi (quelli deviati)".

Giorgio
Kiuhnm
2022-02-16 01:50:45 UTC
Permalink
Post by Giorgio Pastore
....
Post by Kiuhnm
1. Da domani tre linee di bus (risulteranno) deviatE a causa dei
lavori stradali.
2. Da domani (ci saranno) tre linee di bus deviatI a causa dei lavori
stradali.
Io non vedo alternative a scegliere 1.
2 è incoerente con la semantica di linea (e di bus). Ha senso parlare di
bus di una linea (tutti quelli che hanno l' identificativo *della
linea*) ma non esiste il concetto di "linea di bus con identificativi
diversi (quelli deviati)".
C'è anche una differenza semantica profonda: la 1 dice che ci saranno 3
deviazioni in più, mentre la 2 che ce ne saranno esattamente 3.

--
Kiuhnm

Ho sempre avuto un /traguardo/ da raggiungere
ma anche un problema di /procrastinazione/.
Oggi ho raggiunto quella /meta/: inizio a
lavorare subito e mi dico che ri
Valerio Vanni
2022-02-16 10:32:54 UTC
Permalink
Post by Kiuhnm
Post by Vittorio
"Da domani tre linee di bus deviati a causa dei lavori stradali."
il titolo è corretto?
1. Da domani tre linee di bus (risulteranno) deviatE a causa dei lavori
stradali.
2. Da domani (ci saranno) tre linee di bus deviatI a causa dei lavori
stradali.
Secondo me non si può parlare di errore, ma la 2 mi suona male
nell'identificazione dell'oggetto.

Nella 1 metto a fuoco l'oggetto "linea di bus", intendendo con questo
il percorso e tutto l'insieme di bus che la percorre. E questo
percorso da domani sarà deviato. Disegnamo sulla mappa il nuovo
percorso e i bus lo seguono.

Nella 2 metto a fuoco l'oggetto "linea di bus deviati". Come a dire
"una linea per i bus deviati": di base abbiamo questi bus deviati e
questa è la linea dedicata a loro.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Klaram
2022-02-16 11:40:25 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Kiuhnm
Post by Vittorio
"Da domani tre linee di bus deviati a causa dei lavori stradali."
il titolo è corretto?
1. Da domani tre linee di bus (risulteranno) deviatE a causa dei lavori
stradali.
2. Da domani (ci saranno) tre linee di bus deviatI a causa dei lavori
stradali.
Secondo me non si può parlare di errore, ma la 2 mi suona male
nell'identificazione dell'oggetto.
Nella 1 metto a fuoco l'oggetto "linea di bus", intendendo con questo
il percorso e tutto l'insieme di bus che la percorre. E questo
percorso da domani sarà deviato. Disegnamo sulla mappa il nuovo
percorso e i bus lo seguono.
Nella 2 metto a fuoco l'oggetto "linea di bus deviati". Come a dire
"una linea per i bus deviati": di base abbiamo questi bus deviati e
questa è la linea dedicata a loro.
Anche secondo me. La prima percezione è che a causa dei lavori tre
linee siano deviate, quindi la 1. Ma la 2 non è sbagliata, ha un
significato diverso.

k
Yoda
2022-02-16 06:58:32 UTC
Permalink
Addi' 15 feb 2022 22:44:12, Vittorio scrive:

-snip-
Post by Vittorio
"Da domani tre linee di bus deviati a causa dei lavori stradali."
il titolo è corretto?
Secondo me va bene. Mi spiego.
Le linee di autobus urbani sono un servizio; ogni linea comprende:
- percorso
- orari di servizio
- personale di servizio
- mezzi di trasporto
- biglietti.

Il titolo che dici e' da intendersi: i bus di tre linee saranno
deviati a causa dei lavori stradali (magari precisando dove).

Se invece vuoi deviare (cioe' far cambiare via) per forza una linea
(e questo e' il dubbio di cui parliamo), allora e' il suo percorso
che devi cambiare, non il resto ciao
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)

Postilla. Se ti suona male, vedi cosi': "Da domani tre linee di bus
deviati [dalla fermata di piazza A alla fermata di via B], a causa
dei lavori stradali [in corso in viale C]" ariciao
--
Yoda
orpheus
2022-02-16 07:51:38 UTC
Permalink
Post by Yoda
Il titolo che dici e' da intendersi: i bus di tre linee saranno
deviati a causa dei lavori stradali (magari precisando dove).
Se è da intendersi così, dovrebbe essere scritto così.
Altrimenti sono le linee ad essere deviate (nel loro insieme). Come ad
esempio:
Linea 11, direzione Venaria: da via Sacchi deviata in corso Vittorio
Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via
XX Settembre, percorso normale.
Yoda
2022-02-16 09:44:31 UTC
Permalink
Post by orpheus
Post by Yoda
Il titolo che dici e' da intendersi: i bus di tre linee saranno
deviati a causa dei lavori stradali (magari precisando dove).
Se è da intendersi così, dovrebbe essere scritto così.
Altrimenti sono le linee ad essere deviate (nel loro insieme). Come ad
Linea 11, direzione Venaria: da via Sacchi deviata in corso Vittorio
Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via
XX Settembre, percorso normale.
Be' no.. non voglio certo convincere nessuno, ma resto del mio parere
che avevo sintetizzato cosi' ciao
-cite---
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)
-/cite-
--
Yoda
orpheus
2022-02-16 10:30:43 UTC
Permalink
Post by Yoda
Post by orpheus
Post by Yoda
Il titolo che dici e' da intendersi: i bus di tre linee saranno
deviati a causa dei lavori stradali (magari precisando dove).
Se è da intendersi così, dovrebbe essere scritto così.
Altrimenti sono le linee ad essere deviate (nel loro insieme). Come ad
Linea 11, direzione Venaria: da via Sacchi deviata in corso Vittorio
Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via
XX Settembre, percorso normale.
Be' no.. non voglio certo convincere nessuno, ma resto del mio parere
che avevo sintetizzato cosi' ciao
-cite---
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)
-/cite-
Vale a dire un percorso senza:
- orari di servizio
- personale di servizio
- mezzi di trasporto
- biglietti?
Yoda
2022-02-16 12:16:37 UTC
Permalink
Post by Yoda
Post by Yoda
Post by orpheus
Post by Yoda
Il titolo che dici e' da intendersi: i bus di tre linee saranno
deviati a causa dei lavori stradali (magari precisando dove).
Se è da intendersi così, dovrebbe essere scritto così.
Altrimenti sono le linee ad essere deviate (nel loro insieme). Come ad
Linea 11, direzione Venaria: da via Sacchi deviata in corso Vittorio
Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via
XX Settembre, percorso normale.
Be' no.. non voglio certo convincere nessuno, ma resto del mio parere
che avevo sintetizzato cosi' ciao
-cite---
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)
-/cite-
- orari di servizio
- personale di servizio
- mezzi di trasporto
- biglietti?
Io la penso cosi': un percorso viene cambiato, gli autobus vengono
deviati. Dire che una linea urbana viene deviata si capisce
ugualmente benissimo, ma e' abuso di linguaggio ciao
--
Yoda
IdP
2022-02-16 12:55:24 UTC
Permalink
Post by Yoda
Post by Yoda
Post by Yoda
Post by orpheus
Post by Yoda
Il titolo che dici e' da intendersi: i bus di tre linee saranno
deviati a causa dei lavori stradali (magari precisando dove).
Se è da intendersi così, dovrebbe essere scritto così.
Altrimenti sono le linee ad essere deviate (nel loro insieme). Come ad
Linea 11, direzione Venaria: da via Sacchi deviata in corso Vittorio
Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via
XX Settembre, percorso normale.
Be' no.. non voglio certo convincere nessuno, ma resto del mio parere
che avevo sintetizzato cosi' ciao
-cite---
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)
-/cite-
- orari di servizio
- personale di servizio
- mezzi di trasporto
- biglietti?
Io la penso cosi': un percorso viene cambiato, gli autobus vengono
deviati. Dire che una linea urbana viene deviata si capisce
ugualmente benissimo, ma e' abuso di linguaggio ciao
"Linea" è un servizio di trasporto disponibile lungo un percorso
predeterminato. Se il percorso è temporaneamente deviato, la linea è
temporaneamente deviata.
Yoda
2022-02-16 13:54:19 UTC
Permalink
Post by IdP
Post by Yoda
Io la penso cosi': un percorso viene cambiato, gli autobus vengono
deviati. Dire che una linea urbana viene deviata si capisce
ugualmente benissimo, ma e' abuso di linguaggio ciao
"Linea" è un servizio di trasporto disponibile lungo un percorso
predeterminato. Se il percorso è temporaneamente deviato, la linea è
temporaneamente deviata.
Un percorso non ha senso dire che e' deviato; si dice che e'
cambiato, che c'e' una deviazione. Puoi deviare una carrozza o
appunto gli autobus di una linea. Puoi dire che a causa di lavori in
corso gli autobus della linea A fanno una deviazione o sono deviati
o sono stati deviati, aggiungendo i particolari. Puoi dire che ci
sono deviazioni in tre linee a causa di lavori.. e cosi' via ciao
(vedi il post di Giovanni D. che riporta l'ATM di Milano)
--
Yoda
IdP
2022-02-16 16:06:09 UTC
Permalink
Post by Yoda
Post by IdP
Post by Yoda
Io la penso cosi': un percorso viene cambiato, gli autobus vengono
deviati. Dire che una linea urbana viene deviata si capisce
ugualmente benissimo, ma e' abuso di linguaggio ciao
"Linea" è un servizio di trasporto disponibile lungo un percorso
predeterminato. Se il percorso è temporaneamente deviato, la linea è
temporaneamente deviata.
Un percorso non ha senso dire che e' deviato; si dice che e'
cambiato,
"cambiato" se la modifica è permanente, "deviato" se è provvisoria o
occasionale, solo in certi giorni.
Post by Yoda
che c'e' una deviazione.
Se non è zuppa...
Post by Yoda
Puoi deviare una carrozza o
appunto gli autobus di una linea.
Per la precisione, puoi deviare il percorso di una carrozza o degli
autobus di una linea... o di una linea, o ancor più sinteticamente puoi
deviare una linea.
Post by Yoda
Puoi dire che a causa di lavori in
corso gli autobus della linea A fanno una deviazione o sono deviati
o sono stati deviati, aggiungendo i particolari. Puoi dire che ci
sono deviazioni in tre linee a causa di lavori.. e cosi' via ciao
(vedi il post di Giovanni D. che riporta l'ATM di Milano)
Dal sito ATM...

https://www.atm.it
Nei giorni di mercato, deviano tra via Medea e Rogoredo M3 passando da
via San Venerio, via del Futurismo e via Russolo. Lungo il percorso
deviato, fanno queste ...

In altre città...

https://www.gtt.to.it
Utilizzare le fermate presenti sul percorso deviato. A causa della
chiusura del ponte nuovo di via Mazzini nel comune di Alpignano
15/02/2021 09:44. Legenda.

Deviazione linee 2 - 6 -7 – 9 -10 - Brescia Mobilità
https://www.bresciamobilita.it deviazione-linee...
1 ott 2021 — ... linee 2 - 6 -7 – 9 -10 - 11 - 12 - 15 – 17 seguiranno
percorso deviato ... p.le Battisti (corsia riservata bus) e capolinea
provvisorio.


Reggio Emilia - SETA WEBhttps://www.setaweb.it
... Tariffe urbane: novit per l. H, Ospedale - Parcheggio Stadio,
Tariffe urbane: novit per l Minib H: percorso deviato ogni secondo
sabato del mese ...
Yoda
2022-02-16 17:10:45 UTC
Permalink
Post by IdP
Post by Yoda
Post by IdP
Post by Yoda
Io la penso cosi': un percorso viene cambiato, gli autobus vengono
deviati. Dire che una linea urbana viene deviata si capisce
ugualmente benissimo, ma e' abuso di linguaggio ciao
"Linea" è un servizio di trasporto disponibile lungo un percorso
predeterminato. Se il percorso è temporaneamente deviato, la linea è
temporaneamente deviata.
Un percorso non ha senso dire che e' deviato; si dice che e'
cambiato,
"cambiato" se la modifica è permanente, "deviato" se è provvisoria o
occasionale, solo in certi giorni.
Post by Yoda
che c'e' una deviazione.
Se non è zuppa...
Post by Yoda
Puoi deviare una carrozza o
appunto gli autobus di una linea.
Per la precisione, puoi deviare il percorso di una carrozza o degli
autobus di una linea... o di una linea, o ancor più sinteticamente puoi
deviare una linea.
Be' ma l'ho detto: e' OK ma con abuso di linguaggio.
Post by IdP
Post by Yoda
Puoi dire che a causa di lavori in
corso gli autobus della linea A fanno una deviazione o sono deviati
o sono stati deviati, aggiungendo i particolari. Puoi dire che ci
sono deviazioni in tre linee a causa di lavori.. e cosi' via ciao
(vedi il post di Giovanni D. che riporta l'ATM di Milano)
Dal sito ATM...
https://www.atm.it
Nei giorni di mercato, deviano tra via Medea e Rogoredo M3 passando da
via San Venerio, via del Futurismo e via Russolo. Lungo il percorso
deviato, fanno queste...
In altre città...
https://www.gtt.to.it
Utilizzare le fermate presenti sul percorso deviato. A causa della
chiusura del ponte nuovo di via Mazzini nel comune di Alpignano
15/02/2021 09:44. Legenda.
Deviazione linee 2 - 6 -7 – 9 -10 - Brescia Mobilità
https://www.bresciamobilita.it deviazione-linee...
1 ott 2021 — ... linee 2 - 6 -7 – 9 -10 - 11 - 12 - 15 – 17 seguiranno
percorso deviato ... p.le Battisti (corsia riservata bus) e capolinea
provvisorio.
Reggio Emilia - SETA WEBhttps://www.setaweb.it
... Tariffe urbane: novit per l. H, Ospedale - Parcheggio Stadio,
Tariffe urbane: novit per l Minib H: percorso deviato ogni secondo
sabato del mese ...
Gia' ma in tutte queste "percorso deviato" e' per indicare quale dei
due percorsi: regolare della linea o provvisorio della deviazione,
viene seguito. Un percorso per essere deviato dovrebbe camminare e
cambiare.. percorso! ciao e grazie per il tentativo di redimermi
--
Yoda
IdP
2022-02-16 17:16:25 UTC
Permalink
Un percorso per essere deviato dovrebbe camminare ecambiare.. percorso! ciao
e grazie per il tentativo di redimermi

:D
Yoda
2022-02-16 17:32:31 UTC
Permalink
Post by IdP
Post by Yoda
Puoi dire che a causa di lavori in
corso gli autobus della linea A fanno una deviazione o sono deviati
o sono stati deviati, aggiungendo i particolari. Puoi dire che ci
sono deviazioni in tre linee a causa di lavori.. e cosi' via ciao
(vedi il post di Giovanni D. che riporta l'ATM di Milano)
Dal sito ATM...
https://www.atm.it
Nei giorni di mercato, deviano tra via Medea e Rogoredo M3 passando da
via San Venerio, via del Futurismo e via Russolo. Lungo il percorso
deviato, fanno queste ...
In altre città...
-snip-
Post by IdP
Reggio Emilia - SETA WEBhttps://www.setaweb.it
... Tariffe urbane: novit per l. H, Ospedale - Parcheggio Stadio,
Tariffe urbane: novit per l Minib H: percorso deviato ogni secondo
sabato del mese ...
Prova a cercare a Firenze, ci scommetto che non lo trovi! sai, te
lo dico perche' in tutt'Italia c'e': <<banchine non transitabili>,
ma in toscana: <<banchine non percorribili> ciao!
--
Yoda
Klaram
2022-02-16 12:57:20 UTC
Permalink
Post by Yoda
Post by Yoda
Post by Yoda
Post by orpheus
Post by Yoda
Il titolo che dici e' da intendersi: i bus di tre linee saranno
deviati a causa dei lavori stradali (magari precisando dove).
Se è da intendersi così, dovrebbe essere scritto così.
Altrimenti sono le linee ad essere deviate (nel loro insieme). Come ad
Linea 11, direzione Venaria: da via Sacchi deviata in corso Vittorio
Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via
XX Settembre, percorso normale.
Be' no.. non voglio certo convincere nessuno, ma resto del mio parere
che avevo sintetizzato cosi' ciao
-cite---
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)
-/cite-
- orari di servizio
- personale di servizio
- mezzi di trasporto
- biglietti?
Io la penso cosi': un percorso viene cambiato, gli autobus vengono
deviati. Dire che una linea urbana viene deviata si capisce
ugualmente benissimo, ma e' abuso di linguaggio ciao
Mi sembra una questione di lana caprina. Quello che dici (percorso,
orari, personale, biglietti ecc.) è il "servizio di linea" che viene
riassunto con linea, ma "linea" può anche essere inteso come solo
percorso.

Prendiamo ad esempio una linea treni o un tram che hanno i binari, ad
esempio, la Milano-Genova-Roma è deviata sulla Milano-Bologna-Roma, qui
devio i treni, perché la linea, intesa come percorso e binari, rimane
dov'è. Però se devio una linea di autobus, come diceva Orpheo, posso
deviare tutto, percorso e servizio di linea, ossia la linea.

k
orpheus
2022-02-16 13:45:47 UTC
Permalink
Post by Klaram
Però se devio una linea di autobus, come diceva Orpheo
Ho un déjà vu :o)
Giovanni Drogo
2022-02-16 20:20:31 UTC
Permalink
Post by Klaram
Prendiamo ad esempio una linea treni o un tram che hanno i binari, ad
esempio, la Milano-Genova-Roma è deviata sulla Milano-Bologna-Roma, qui devio
i treni, perché la linea, intesa come percorso e binari, rimane dov'è. Però
se devio una linea di autobus, come diceva Orpheo, posso deviare tutto,
percorso e servizio di linea, ossia la linea.
Beh ci sarebbero le paline delle fermate ... spesso la deviazione
avviene sul percorso di una altra linea facendo le fermate (segnalate)
di questa. Altrimenti occorrerebbe mettere delle paline provvisorie ...
un tempo ATM ne aveva, anche con piedestallo mobile, sia per "fermata
soppressa" che "fermata provvisoria" ... oggidi' si vedono meno, anche
perche' molte fermate hanno il display degli arrivi.
nessuno
2022-02-17 08:38:00 UTC
Permalink
orpheus a écrit
Post by Yoda
Post by Yoda
Post by orpheus
Post by Yoda
Il titolo che dici e' da intendersi: i bus di tre linee saranno
deviati a causa dei lavori stradali (magari precisando dove).
Se è da intendersi così, dovrebbe essere scritto così.
Altrimenti sono le linee ad essere deviate (nel loro insieme). Come ad
Linea 11, direzione Venaria: da via Sacchi deviata in corso Vittorio
Emanuele II, corso Re Umberto, piazza Solferino, via Pietro Micca, via
XX Settembre, percorso normale.
Be' no.. non voglio certo convincere nessuno, ma resto del mio parere
che avevo sintetizzato cosi' ciao
-cite---
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)
-/cite-
- orari di servizio
- personale di servizio
- mezzi di trasporto
- biglietti?
sei un coglione
Giovanni Drogo
2022-02-16 12:17:52 UTC
Permalink
Post by Yoda
Se invece vuoi deviare (cioe' far cambiare via) per forza una linea
...
Post by Yoda
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)
La "deviazione" per me e' qualcosa di provvisorio, tipicamente per
alcuni giorni interi per lavori (ma non solo). Se definitiva e' un
cambio di percorso, mantenendo lo stesso nome/numero.
Post by Yoda
Postilla. Se ti suona male, vedi cosi': "Da domani tre linee di bus
deviati [dalla fermata di piazza A alla fermata di via B]
Userei "bus deviati" solo in caso di deviazioni estemporanee di alcune
tabelle (p.es. in certe ore di un certo giorno causa mercato, oppure per
un breve periodo causa manifestazione o altro incaglio ... chi
frequentasse la subframe twitter della home page di ATM saprebbe quanto
frequenti ahime' !)
Yoda
2022-02-16 13:13:03 UTC
Permalink
Post by Giovanni Drogo
Post by Yoda
Se invece vuoi deviare (cioe' far cambiare via) per forza una linea
...
Post by Yoda
(in altre parole, non bisogna confondere la linea col percorso)
La "deviazione" per me e' qualcosa di provvisorio, tipicamente per
alcuni giorni interi per lavori (ma non solo). Se definitiva e' un
cambio di percorso, mantenendo lo stesso nome/numero.
Si', anche secondo me la deviazione e' un bypass temporaneo.
Post by Giovanni Drogo
Post by Yoda
Postilla. Se ti suona male, vedi cosi': "Da domani tre linee di bus
deviati [dalla fermata di piazza A alla fermata di via B]
Userei "bus deviati" solo in caso di deviazioni estemporanee di alcune
tabelle (p.es. in certe ore di un certo giorno causa mercato, oppure per
un breve periodo causa manifestazione o altro incaglio ... chi
frequentasse la subframe twitter della home page di ATM saprebbe quanto
frequenti ahime' !)
Si' sono d'accordo anch'io, ho letto il tuo reply dove praticamente
riporti dall'ATM, mi sembrano proprio tutte in italiano purissimo ciao
--
Yoda
Vittorio
2022-02-17 20:19:26 UTC
Permalink
Post by Kiuhnm
Sono i bus a essere DEVIATI su linee preesistenti o sono le linee a
essere DEVIATE?
siccome il soggetto è LINEE, è vero che bisogna dira senz'altro DEVIATE
e non DEVIATI?

Si tratta altrimenti di una anacoluto?
Kiuhnm
2022-02-17 20:51:41 UTC
Permalink
Post by Vittorio
Post by Kiuhnm
Sono i bus a essere DEVIATI su linee preesistenti o sono le linee a
essere DEVIATE?
siccome il soggetto è LINEE, è vero che bisogna dira senz'altro DEVIATE
e non DEVIATI?
Si tratta altrimenti di una anacoluto?
Come ti ho già detto, grammaticalmente vanno bene entrambe le versioni:
1. Da domani tre linee di bus (risulteranno) deviatE a causa dei lavori
stradali.
2. Da domani (ci saranno) tre linee di bus deviatI a causa dei lavori
stradali.

Semanticamente, invece, userei senz'altro la prima.

--
Kiuhnm

Ho sempre avuto un /traguardo/ da raggiungere
ma anche un problema di /procrastinazione/.
Oggi ho raggiunto quella /meta/: inizio a
lavorare subito e mi dico che r

IdP
2022-02-16 00:24:43 UTC
Permalink
Post by Vittorio
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?
Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .
..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass. di
deviare]. – 1. agg. Che è stato deviato, che ha subìto una deviazione: treno
d., instradato su un tratto di linea che normalmente non percorre.
grazie
Io ho sempre sentito parlare di "linee di bus deviate".
IdP
2022-02-16 10:11:49 UTC
Permalink
Post by IdP
Post by Vittorio
E' corretto dire LINEE DEI BUS DEVIATI a causa di lavori stradali?
Pare che si debba invece dire: LINEE DEI BUS DEVIATE .
..secondo la Treccani si può dire : deviato agg. e s. m. [part. pass. di
treno d., instradato su un tratto di linea che normalmente non percorre.
grazie
Io ho sempre sentito parlare di "linee di bus deviate".
Anche Google, per quel che vale, ha sempre sentito parlare di "linee di
bus deviate", piuttosto che di "linee di bus deviati".
Loading...