Discussione:
Se non vado errato o....errando?
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio Mascelloni
2003-07-10 17:05:55 UTC
Permalink
Quale delle due forme è corretta?
Grazie, Fabio.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Xelloss da Bologna
2003-07-10 19:02:21 UTC
Permalink
Un po' più convincente mi sembra l'altra espressione simile, sempre con il
verbo
andare, "è andato perduto".
E' considerata una sorta di forma passiva.

Saluti.
--
// Xelloss da Bologna || in real life: Wilmer Ricciotti \\
| ***@libero.it (elimina il demone per rispondermi) |
| ICQ: 3233084 IRC: ***@AzzurraNet, @ChatNow |
| Hardware Information & Technology: http://hit.edengames.net |
\_______Like the Phoenix I rise from the ashes of life________/
Danilo Giacomelli
2003-07-10 20:33:41 UTC
Permalink
Post by Fabio Mascelloni
Quale delle due forme è corretta?
Sono entrambe corrette, ma con significati diversi.
La prima significa "se non mi sbaglio", la seconda "se non vago senza meta".

ciao
--
Danilo Giacomelli
--------------------------
Ma chi ha deciso che il patrono degli insegnanti debba proprio essere S.
Küles?
--------------------------
Epimeteo
2003-07-11 04:41:01 UTC
Permalink
Post by Danilo Giacomelli
Post by Fabio Mascelloni
Quale delle due forme è corretta?
Sono entrambe corrette, ma con significati diversi.
La prima significa "se non mi sbaglio", la seconda "se non vago senza meta".
Corretta, la seconda? Mah, forse grammaticalmente può essere accettabile (anche
più della prima), ma che senso ha?
"Se non vago senza meta, mi sento più riposato?"
"Se non vago senza meta, ottengo risultati migliori?"

Bisogna fare un grande sforzo per inserirla in un contesto logico e
realistico... :-))

Ciao,
Epimeteo
kaiza
2003-07-11 12:27:26 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Danilo Giacomelli
Post by Fabio Mascelloni
Quale delle due forme è corretta?
Sono entrambe corrette, ma con significati diversi.
La prima significa "se non mi sbaglio", la seconda "se non vago senza meta".
Corretta, la seconda? Mah, forse grammaticalmente può essere accettabile
più della prima), ma che senso ha?
"Se non vago senza meta, mi sento più riposato?"
"Se non vago senza meta, ottengo risultati migliori?"
Bisogna fare un grande sforzo per inserirla in un contesto logico e
realistico... :-))
Ciao,
Epimeteo
Credo che l'unica sia "se non vado errando, sono a casa" et similia,
quindi interpretarlo come un "qualora non stia vagando senza meta, allora
vuol dire che...". In effetti è completamente altro rispetto alla
conversazione quotidiana...

k.
--
askance & mistrusting
Danilo Giacomelli
2003-07-13 18:03:40 UTC
Permalink
Ciao,
se errare significa sia "vagabondare senza meta" che "cadere in errore",
non
capisco come l'uso al p.p possa riferirsi al secondo significato ed
invece
il gerundio al primo.
.........
È ovvio che "vado errando" può anche significare "sto sbagliando": questa
accezione è però ancora più desueta di "sto vagando".

ciao
--
Danilo Giacomelli
--------------------------
Memento Gaudere Semper
--------------------------
Consuelo
2003-07-13 10:29:19 UTC
Permalink
Post by Fabio Mascelloni
Quale delle due forme è corretta?
Grazie, Fabio.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Ciao Fabio,
mi sto ponendo anch'io il tuo stesso dubbio, nel dizionario Devoto-Oli:

errare v.intr. (èrro, ecc.; aus. avere), 1. Spostarsi senza direzione o meta
certa. 2. Sbagliare in ciò che si crede o si afferma: se erro correggimi .
In senso morale, cadere in colpa: se ho errato, punitemi. [Lat. errare].

errato (er-rà-to) agg. ~ Non corrispondente al vero o al giusto ~ Andare e.,
incorrere in un errore involontario: questo, se non vado errato, è il tuo
famoso fratello. [P. pass. di errare].

è assodato quindi che la forma "se non vado errato" è corretta, ma posso
anche dire "se non vado errando" (gerundio di errare) che in questo caso ha
un doppio significato, -se non sono in errore- e -se non sto vagando senza
meta-.

Correggetemi se sbaglio.

ciao
c.
Roger
2003-07-13 11:24:28 UTC
Permalink
Post by Fabio Mascelloni
Quale delle due forme è corretta?
Se non vado errato, la forma corretta è "se non vado errato" :-)
Post by Fabio Mascelloni
Grazie, Fabio.
Prego,
Roger
Continua a leggere su narkive:
Loading...