Discussione:
Tersicore
(troppo vecchio per rispondere)
Ettore
2013-05-18 19:35:22 UTC
Permalink
come si pronuncia(dov'è l'accento) il nome di questa musa?

grazie
Sparrow®
2013-05-18 19:48:04 UTC
Permalink
Post by Ettore
come si pronuncia(dov'è l'accento) il nome di questa musa?
Tersìkore.
calypsos
2013-05-18 22:17:49 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by Ettore
come si pronuncia(dov'è l'accento) il nome di questa musa?
Tersìkore.
Sì, ma lui chiedeva dove va l'accento. Secondo me in italiano va sulla
"i", poi forse dipende se si parla alla greca o alla latina, della serie
Giàsone/Giasòne, e non cito Edipo perché non so scrivere l'accento
sull'iniziale maiuscola (che sarebbe greek style).
Che bello ripensare le Muse che imparammo a scuola! in perfetto ordine,
come in una filastrocca:


Clio, colei che rende celebri, la Storia, seduta e con una pergamena
in mano;
Euterpe, colei che rallegra, la Poesia lirica, con un flauto;
Talia, colei che è festiva, la Commedia, con una maschera, una
ghirlanda d'edera e un bastone;
Melpomene, colei che canta, la Tragedia, con una maschera, una spada e
il bastone di Eracle (Ercole);
Tersicore, colei che si diletta nella danza, la Danza, con plettro e
lira;
Erato, colei che provoca desiderio, la Poesia amorosa, con la lira;
Polimnia, colei che ha molti inni, il Mimo, senza alcun oggetto;
Urania, colei che è celeste, l'Astronomia, con un bastone puntato al
cielo;
Calliope, colei che ha una bella voce, la Poesia epica, con una
tavoletta ricoperta di cera e uno stilo...

B & A
c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sparrow®
2013-05-18 22:50:14 UTC
Permalink
Post by calypsos
Post by Sparrow®
Tersìkore.
Sì, ma lui chiedeva dove va l'accento.
Infatti l'avevo messo.
calypsos
2013-05-18 22:58:46 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by calypsos
Post by Sparrow®
Tersìkore.
Sì, ma lui chiedeva dove va l'accento.
Infatti l'avevo messo.
Ora vado dall'oculista, chiedo venia
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roger
2013-05-19 10:20:52 UTC
Permalink
[...]
non so scrivere l'accento sull'iniziale maiuscola
Digita questi numeri tenendo premuto il tasto Alt:

181 = Á
183 = À
144 = É
212 = È
214 = Í
222 = Î
224 = Ó
227 = Ò
233 = Ú
235 = Ù

Ciao,
Roger
*GB*
2013-05-19 11:13:07 UTC
Permalink
Post by Roger
Digita questi numeri
Sul tastierino numerico.
Quello di sinistra (non Alt Gr).
Post by Roger
212 = È
È vero. :-)

Bye,

*GB*
Lem Novantotto
2013-05-19 17:17:20 UTC
Permalink
In alcuni casi c'è una scorciatoia:

[BLK MAIUS] + [à][è][ì][ò][ù] = ÀÈÌÒÙ

[BLK MAIUS] + [MAIUS] + [è] = É
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
_________________________________________________________________
Non sprecare i cicli idle della tua CPU, né quelli della tua GPU.
http://www.worldcommunitygrid.org/index.jsp
http://www.rnaworld.de/rnaworld/ http://home.edges-grid.eu/home/
http://www.gpugrid.net/
Roger
2013-05-19 17:39:23 UTC
Permalink
Post by Lem Novantotto
[BLK MAIUS] + [à][è][ì][ò][ù] = ÀÈÌÒÙ
[BLK MAIUS] + [MAIUS] + [è] = É
Hai dimenticato di precisare che vale solo per Linux :-)

Ciao,
Roger
Lem Novantotto
2013-05-19 17:43:26 UTC
Permalink
Post by Roger
Hai dimenticato di precisare che vale solo per Linux :-)
Ma... come... allora vuoi dire che esistono altri sistemi operativi? :-o

Comunque ero davvero convinto che funzionasse anche in Windows. Bah, non
lo uso più da troppi anni...
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
_________________________________________________________________
Non sprecare i cicli idle della tua CPU, né quelli della tua GPU.
http://www.worldcommunitygrid.org/index.jsp
http://www.rnaworld.de/rnaworld/ http://home.edges-grid.eu/home/
http://www.gpugrid.net/
abc
2013-05-19 17:47:03 UTC
Permalink
Post by Roger
[...]
non so scrivere l'accento sull'iniziale maiuscola
181 = Á
183 = À
144 = É
212 = È
214 = Í
222 = Î
224 = Ó
227 = Ò
233 = Ú
235 = Ù
Ciao,
Roger
Soltanto dalle tastiere estese dotate di tastierino numerico; con le
tastiere concentrate dei notebook/netbook non è possibile (forse con i
tablet sì)
En Bertran De Born
2013-05-20 08:10:10 UTC
Permalink
Post by abc
Soltanto dalle tastiere estese dotate di tastierino numerico; con le
tastiere concentrate dei notebook/netbook non è possibile (forse con i
tablet sì)
Sulle tastiere dei note/netbook dovrebbe essere possibile con
ALT+FN+premendo i tasti con i numeri colorati in blu.
--
http://www.flickr.com/photos/bertran_de_born/
http://www.anobii.com/014191e45d3673800e/books
calypsos
2013-05-19 19:58:49 UTC
Permalink
Post by Roger
[...]
non so scrivere l'accento sull'iniziale maiuscola
181 = Á
183 = À
144 = É
212 = È
214 = Í
222 = Î
224 = Ó
227 = Ò
233 = Ú
235 = Ù
Grazie a te, e a tutti gli altri suggeritori successivi. Ma te lo immagini
che volendo scrivere al volo, ma correttamente, EDIPO con iniziale
maiuscola accentata dovrei ricordarmi il numero corrispondente sul
tastierino e poi ricordarmi di tenere premuto il tasto Alt, ma non AltGr,
e ricordarmi anche se l'accento è acuto o grave...nel frattempo avrei
dimenticato totalmente quello che volevo scrivere.
Post by Roger
Ciao,
Roger
CMNQ GRAZIE
c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
*GB*
2013-05-19 20:31:23 UTC
Permalink
dovrei ricordarmi il numero corrispondente sul tastierino e poi
ricordarmi di tenere premuto il tasto Alt, ma non AltGr, e
ricordarmi anche se l'accento è acuto o grave...nel frattempo
avrei dimenticato totalmente quello che volevo scrivere.
Se hai Windows 7, agisci così (si fa anche in XP in altro modo):

Start
Tutti i programmi
Accessori
Utilità di sistema
Mappa caratteri
tasto destro del mouse: Aggiungi alla barra delle applicazioni

Ti comparirà sulla barra un tasto bianco 3D con una lettera greca
e una ebraica. Dovendo scrivere È, clicchi quell'icona e cerchi È
(è in settima riga, quindicesima colonna), ci clicchi due volte
e poi clicchi Copia (o Ctrl+C), torni qui e fai Incolla (o Ctrl+V).
Lo stesso per ogni altro carattere di quella mappa.

Bye,

*GB*
Roger
2013-05-19 23:15:53 UTC
Permalink
Post by calypsos
Post by Roger
[...]
non so scrivere l'accento sull'iniziale maiuscola
181 = Á
183 = À
144 = É
212 = È
214 = Í
222 = Î
224 = Ó
227 = Ò
233 = Ú
235 = Ù
Grazie a te, e a tutti gli altri suggeritori successivi. Ma te lo immagini
che volendo scrivere al volo, ma correttamente, EDIPO con iniziale
maiuscola accentata dovrei ricordarmi il numero corrispondente sul
tastierino e poi ricordarmi di tenere premuto il tasto Alt, ma non
AltGr, e ricordarmi anche se l'accento è acuto o grave...nel frattempo
avrei
dimenticato totalmente quello che volevo scrivere.
Capisco: è una fatica immane :-)

Ciao,
Roger
ADPUF
2013-05-20 21:25:56 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by calypsos
non so scrivere l'accento sull'iniziale maiuscola
Grazie a te, e a tutti gli altri suggeritori successivi.
Capisco: è una fatica immane :-)
Quando usavo l'MS-DOS® mi ero stampato una paginetta con tutti i
codici e l'avevo appiccicata per averla sempre in vista.
--
"Le travail, c'est bon pour ceux qui n'ont rien à faire."
-- Henri Jeanson
Luciana Grazioli
2013-05-22 21:48:10 UTC
Permalink
Post by Roger
[...]
non so scrivere l'accento sull'iniziale maiuscola
181 = Á
183 = À
144 = É
212 = È
214 = Í
222 = Î
224 = Ó
227 = Ò
233 = Ú
235 = Ù
Ciao,
Roger
Questi me li copio. Grazie Roger!
--
lu.
Ultima Badessa di Passaggio

"Porto il limo della terra d'Abruzzi,
porto il fango della mia foce alle suole delle mie scarpe,
al tacco dei miei stivali"
Roger
2013-05-24 06:48:35 UTC
Permalink
Post by Luciana Grazioli
[...]
Questi me li copio. Grazie Roger!
Magari ti possono servire anche questi:

160 = á
161 = í
162 = ó
163 = ú
174 = «
175 = »
171 = ½
1 = ?

Ciao,
Roger
Roger
2013-05-24 06:50:27 UTC
Permalink
1 = ?
Questo dovrebbe essere una faccina, ma forse
non riesci a leggerlo.
Magari così sì:

1 = ☺

Ciao,
Roger
father mckenzie
2013-05-24 15:41:01 UTC
Permalink
1 = ?
Magari ti serve anche
alt 164 ñ
alt 165 Ñ
alt 168 ¿
alt 173 ¡
alt 181 Á
alt 182 Â
alt 198 ã
alt 199 Ã
alt 208 ð
alt 209 Ð
alt 210 Ê
alt 211 Ë
alt 212 È
alt 214 Í
alt 215 Î
alt 216 Ï
alt 222 Ì
alt 224 Ó
alt 225 ß
alt 226 Ô
alt 227 Ò
alt 228 õ
alt 229 Õ
alt 230 µ
alt 231 þ
alt 233 Ú
alt 234 Û
alt 235 Ù
alt 236 ý
alt 237 Ý
alt 241 ±
alt 2002 Ê
alt 2001 Ð
alt 2003 Ë
alt 2000 ð
alt 2004 È
alt 2006 Í
alt 2007 Î
alt 2008 Ï
alt 2009 ┘
alt 2010 ┌
--
Audiente autem omni populo, dixit discipulis suis: “Attendite a scribis,
qui volunt ambulare in stolis et amant salutationes in foro et primas
cathedras in synagogis et primos discubitus in conviviis”.(Lc, 20,45-46)
orpheus
2013-05-24 16:22:14 UTC
Permalink
Post by father mckenzie
1 = ?
Magari ti serve anche
[...]

Ma allora a codesto punto non sarebbe meglio
aver sottomano ciò
Loading Image...

è leggero e non necessita di installazione
http://www.softpedia.com/get/Others/Font-Utils/Map-Of-Chars.shtml

Œ Ÿ ®ž ¼ ½ ¾ ¿ © ‰ Ð Ø ™ þ ß µ
father mckenzie
2013-05-24 17:03:51 UTC
Permalink
Post by orpheus
Ma allora a codesto punto non sarebbe meglio
aver sottomano ciò
http://i1-win.softpedia-static.com/screenshots/Map-Of-Chars_1.png
non vedo le ñ Ñ, né le ã e nemmeno ¿ e ¡
nemmeno l'a svedese col cerchietto
--
Audiente autem omni populo, dixit discipulis suis: “Attendite a scribis,
qui volunt ambulare in stolis et amant salutationes in foro et primas
cathedras in synagogis et primos discubitus in conviviis”.(Lc, 20,45-46)
orpheus
2013-05-24 17:13:21 UTC
Permalink
Post by father mckenzie
Post by orpheus
Ma allora a codesto punto non sarebbe meglio
aver sottomano ciò
http://i1-win.softpedia-static.com/screenshots/Map-Of-Chars_1.png
non vedo le ñ Ñ, né le ã e nemmeno ¿ e ¡
nemmeno l'a svedese col cerchietto
ce so' ce so'
Ñ ñ ã ¿ ¡ å

ADPUF
2013-05-19 22:06:59 UTC
Permalink
Post by calypsos
Che bello ripensare le Muse che imparammo a scuola!
Beati voi!
Io ricordo solo "macongranpenalerecagiù".
(mai studiate le Muse)
Post by calypsos
Clio, colei che rende celebri, la Storia, seduta e con una
pergamena in mano;
Euterpe, colei che rallegra, la Poesia lirica, con un
flauto;
Talia, colei che è festiva, la Commedia, con una
maschera, una ghirlanda d'edera e un bastone;
Melpomene, colei che canta, la Tragedia, con una maschera,
una spada e il bastone di Eracle (Ercole);
Tersicore, colei che si diletta nella danza, la Danza, con
plettro e lira;
Erato, colei che provoca desiderio, la Poesia amorosa, con
la lira;
Polimnia, colei che ha molti inni, il Mimo, senza
alcun oggetto;
Urania, colei che è celeste, l'Astronomia,
con un bastone puntato al cielo;
Calliope, colei che ha una bella voce, la Poesia epica,
con una tavoletta ricoperta di cera e uno stilo...
Indovinello: trovare l'intrusa.
Post by calypsos
B & A
c.
Gli anglofoni scrivono xoxox, chissà perché, anche se il
significato è lo stesso.

Ma io scriverei A & B, perché prima si abbraccia e poi si bacia
(eventualmente).
--
"The course of true anything never does run smooth."
-- Samuel Butler
Loading...