Post by Sparrow®Post by Ettorecome si pronuncia(dov'è l'accento) il nome di questa musa?
Tersìkore.
Sì, ma lui chiedeva dove va l'accento. Secondo me in italiano va sulla
"i", poi forse dipende se si parla alla greca o alla latina, della serie
Giàsone/Giasòne, e non cito Edipo perché non so scrivere l'accento
sull'iniziale maiuscola (che sarebbe greek style).
Che bello ripensare le Muse che imparammo a scuola! in perfetto ordine,
come in una filastrocca:
Clio, colei che rende celebri, la Storia, seduta e con una pergamena
in mano;
Euterpe, colei che rallegra, la Poesia lirica, con un flauto;
Talia, colei che è festiva, la Commedia, con una maschera, una
ghirlanda d'edera e un bastone;
Melpomene, colei che canta, la Tragedia, con una maschera, una spada e
il bastone di Eracle (Ercole);
Tersicore, colei che si diletta nella danza, la Danza, con plettro e
lira;
Erato, colei che provoca desiderio, la Poesia amorosa, con la lira;
Polimnia, colei che ha molti inni, il Mimo, senza alcun oggetto;
Urania, colei che è celeste, l'Astronomia, con un bastone puntato al
cielo;
Calliope, colei che ha una bella voce, la Poesia epica, con una
tavoletta ricoperta di cera e uno stilo...
B & A
c.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it