Discussione:
Capo a quattordici
(troppo vecchio per rispondere)
lablablab.com
2006-06-10 19:07:40 UTC
Permalink
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"

Qual'è l'origine di questo modo di dire?

F.
Vittorix
2006-06-10 21:01:58 UTC
Permalink
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Qual'è l'origine di questo modo di dire?
ma che vuol dire? mai sentito
--
ciao
Vittorix
lablablab.com
2006-06-11 07:15:15 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Qual'è l'origine di questo modo di dire?
ma che vuol dire? mai sentito
"si ricomincia da capo". Insomma, abbiamo fatto il giro di Peppe.

Ciao, non so se la spiegazione di Epimeteo è giusta. Comunque è, come
al solito, graziosa. Magari nell'appennino la dote si faceva con
quattordici pecore, vai a sapere perché.

Il quattordici però lo darei per sicuro.

F.
Riccardomustodario
2006-06-11 07:50:29 UTC
Permalink
Il 11/6/06 08:15, nell'articolo
Post by lablablab.com
Post by Vittorix
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Qual'è l'origine di questo modo di dire?
ma che vuol dire? mai sentito
"si ricomincia da capo". Insomma, abbiamo fatto il giro di Peppe.
Ciao, non so se la spiegazione di Epimeteo è giusta. Comunque è, come
al solito, graziosa. Magari nell'appennino la dote si faceva con
quattordici pecore, vai a sapere perché.
Il quattordici però lo darei per sicuro.
perchè a tredici siamo in un articolo un riguardante la Monarchia, a
quattordici, e da lì in poi, è tutto Repubblica ... popolare cinese



http://www.vendotutto.org/dblog/storico.asp?s=Rimuda --
Un saluto a volo su Spaccanapoli con gli angeli della luce
100.000 Olmstrom
rAdiomustori
Epimeteo
2006-06-11 06:31:33 UTC
Permalink
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Qual'è l'origine di questo modo di dire?
Parli del corredo, cioè del numero di capi di vestiario intimo e di
biancheria domestica che una buona sposa deve portare in dote al marito?
In teoria dovrebbe essere in multipli di sei e dunque quattordici è fuori
norma.

[Ho controllato la dote di Eulalia: era a dodici...]

Ciao,
Epimeteo
---
"E levate 'a cammesella..."
"A cammesella 'gnor no, 'gnor no..."
"E levate 'a cammesella..."
"A cammesella 'gnor no, 'gnor no..."

"Si nun to vuo' levá,
mme sóso e mme ne vaco 'a ccá...
Si nun to vuo' levá,
mme sóso e mme ne vaco 'a ccá..."

"A cammesella me l'aggio levato,
Ciccillo, cuntento, fa' chello che vuo'...
A cammesella me l'aggio levato,
Ciccillo, cuntento, fa' chello che vuo'..."

"Sia benedetta mámmema,
quanno me maritò."
"Sia benedetta mámmeta,
quanno te maritò."
(cit. in dote)
Enrico C
2006-06-12 19:13:48 UTC
Permalink
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Io dico "undici".
--
Enrico C

=======================================
http://www.lillathedog.net/icling/dizionari_inglese.html
Enrico C
2006-06-12 22:25:02 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Io dico "undici".
Anzi, a volte non so quel che dico! In realtà dico "dodici".
--
Enrico C

=======================================
http://www.lillathedog.net/icling/dizionari_inglese.html
Epimeteo
2006-06-13 14:07:09 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by Enrico C
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Io dico "undici".
Anzi, a volte non so quel che dico! In realtà dico "dodici".
Un bellissimo filone e incomprensibile.

Quindici!

Epimeteo
---
"...sedici anni,
non devi piangere così,
sei nel fior della vita..."
(cit. adolescenziale)
Enrico C
2006-06-13 16:15:21 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Enrico C
Post by Enrico C
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Io dico "undici".
Anzi, a volte non so quel che dico! In realtà dico "dodici".
Un bellissimo filone e incomprensibile.
Quindici!
Fatto quindici, si fa quindiciuno!
--
Enrico C

=======================================
http://www.lillathedog.net/icling/dizionari_inglese.html
Epimeteo
2006-06-14 04:22:17 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by Epimeteo
Post by Enrico C
Post by Enrico C
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Io dico "undici".
Anzi, a volte non so quel che dico! In realtà dico "dodici".
Un bellissimo filone e incomprensibile.
Quindici!
Fatto quindici, si fa quindiciuno!
Scassaquindici!

Epimeteo
---
"...tu
fumavi mille sigarette,
io
facevo il grano col tressette.
Poi un giorno m'hai piantato
per un tipo svaporato..."
(microcit. ludica)
ADPUF
2006-06-22 21:27:21 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Enrico C
Post by Enrico C
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Io dico "undici".
Anzi, a volte non so quel che dico! In realtà dico "dodici".
Un bellissimo filone e incomprensibile.
Quindici!
"Centosessanta la gallina canta."
--
º¿º
Sergio Michele
2006-06-12 19:38:32 UTC
Permalink
Post by lablablab.com
Perché quattordici e non undici? Si dice anche "capo a dodici"
Io ho sempre sentito solo "capo a dodici"
Post by lablablab.com
Qual'è l'origine di questo modo di dire?
...però, purtroppo, non sono in grado di darti una risposta.




Inviato da X-Privat.Org - Registrazione gratuita http://www.x-privat.org/join.php
lablablab.com
2006-06-14 14:17:16 UTC
Permalink
Allora,

Vittorix ha dato una spiegazione, e stiamo capo a quattordici
Riccardomustodario ha detto la sua, e stiamo da capo a tredici (facendo
qualche scongiuro)
Epimeteo ha detto la sua, e Dio lo benedica, stiamo comunque da capo a
dodici
Enrico C ha detto la sua, poi si è corretto, e per un po' siamo stati
da capo a undici
Sergio Michele ci ha provato, e per amor di giustizia stiamo da capo a
dieci.

La sposa novella guarda il corredo e riconta le lenzuola. Fra tre ore
verrà il notaio, e poi arriveranno i 9 parenti dello sposo. 8 sono le
donne, tutte parenti, che si sono prestate a aiutarla nella
preparazione. 7 fiori nel mazzetto da tirare dietro la schiena, 6 una
troia ma nessuno lo sa, 5 amanti pregressi, 4 testimoni, 3 scalini, 2
testicoli, 1 voisapetecosaenorme

Ignition.

F.
rimuda
2006-06-14 16:33:51 UTC
Permalink
Post by lablablab.com
Allora,
Vittorix ha dato una spiegazione, e stiamo capo a quattordici
Riccardomustodario ha detto la sua, e stiamo da capo a tredici (facendo
qualche scongiuro)
Epimeteo ha detto la sua, e Dio lo benedica, stiamo comunque da capo a
dodici
Enrico C ha detto la sua, poi si è corretto, e per un po' siamo stati
da capo a undici
Sergio Michele ci ha provato, e per amor di giustizia stiamo da capo a
dieci.
A capo tredici e volendolo superare sbagli e non hai scampo, perchè
proprio qua hanno messo il palazzo Viale Colli Aminei 13 esso gira
nell'altro senso ed in modo più trasparente; quindi speculre per te,
volendo superare il tredici al fin che riesci ad ottenere ciò che ti
preme ed aprire gli iniettori al turbo di capo quattordici, non è più
possibile, è dimensione Extrgalattica56, 14 nel quadrato spazio
sicurezza, e bene fai a tornare a capo undici dove facendo squadra
democratica ottieni libertà e senso d'amore per il prodotto che vai
distribuendo, così come si evince nel palazzo dei milleuno punti
vendita minimali, per lo sviluppo sociale, per l'amore dell'oggetto,
per il commercio.
Post by lablablab.com
Ignition
http://www.vendotutto.org/dblog/storico.asp?s=Rimuda --
Un saluto a volo su Spaccanapoli con gli angeli della luce
100.000 Olmstrom
rAdiomustori
Continua a leggere su narkive:
Loading...