Discussione:
Luoghi comuni
(troppo vecchio per rispondere)
felix.
2005-09-04 20:28:59 UTC
Permalink
In questo interessante glossario di costruzioni
architettura etc dei tempi andati.

http://wissensgeschichte.biblhertz.it/Glossario

Nel glossario italiano ed alla voce luoghi comuni ho letto che
significava latrina, ritenete voi che vi sia un nesso con il
significato
che si da oggi alla frase?
ciaofelix:-)
P.s. notare il glossario termini ignoti, e latino.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Epimeteo
2005-09-05 05:08:53 UTC
Permalink
Post by felix.
In questo interessante glossario di costruzioni
architettura etc dei tempi andati.
http://wissensgeschichte.biblhertz.it/Glossario
Nel glossario italiano ed alla voce luoghi comuni ho letto che
significava latrina, ritenete voi che vi sia un nesso con il
significato che si da oggi alla frase?
"Frase fatta, argomento banale e scontato"?
A me non sembra.
Un'altra espressione con "luogo" e con il significato di latrina è "luogo di
decenza".
Post by felix.
ciaofelix:-)
P.s. notare il glossario termini ignoti, e latino.
Soprattutto quello latino: è ricchissimo, in modo stupefacente!
Consiglio a tutti di consultarlo... ():-o

Ciao,
Epimeteo
Galak
2005-09-05 06:43:38 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by felix.
P.s. notare il glossario termini ignoti, e latino.
Soprattutto quello latino: è ricchissimo, in modo stupefacente!
Consiglio a tutti di consultarlo... ():-o
Ma annate allegramente affanculo tutti quanti!!! :-)))

E ce so pure annato...
--
Post by Epimeteo
Giò
How do you expect me to grow, if you don't let me blow?
(Rachel a Ross, Friends 2x19)
Epimeteo
2005-09-05 13:18:49 UTC
Permalink
Post by Galak
Post by Epimeteo
Post by felix.
P.s. notare il glossario termini ignoti, e latino.
Soprattutto quello latino: è ricchissimo, in modo stupefacente!
Consiglio a tutti di consultarlo... ():-o
Ma annate allegramente affanculo tutti quanti!!! :-)))
E ce so pure annato...
A fare...?

"Te c'hanno mai mannato
a quer paese ?
Sapessi quanto gente che ce sta'...
er Primo Cittadino è amico mio,
tu dije che te c'ho mannato io..."
(cit. sordida)

e :-P imeteo
Galak
2005-09-05 14:15:24 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by Galak
Post by Epimeteo
Soprattutto quello latino: è ricchissimo, in modo stupefacente!
Consiglio a tutti di consultarlo... ():-o
Ma annate allegramente affanculo tutti quanti!!! :-)))
E ce so pure annato...
A fare...?
a vedere il sito.


La spingo(*) io a robba che
nujje a fai a spigne te
portam'r mare ndo te pare
tanto spacco uuale!


(*) in realtà sarebbe spigno, ma forse così non rientrava nella
metrica...
--
Post by Epimeteo
Giò
How do you expect me to grow, if you don't let me blow?
(Rachel a Ross, Friends 2x19)
Father McKenzie
2005-09-05 15:39:18 UTC
Permalink
Galak, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by Galak
tanto spacco uuale!
how do you pronunciate uuale? [u'wa:le] or [u:'ale]?
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
05/09/2005 17.36.19
FB
2005-09-05 16:23:56 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Galak, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by Galak
tanto spacco uuale!
how do you pronunciate uuale? [u'wa:le] or [u:'ale]?
"Pronounce", beast that you're not other. (smiling face)


Bye, FB
--
Una volta ho comprato un salmone all'Ikea.
Sono arrivato a casa.
Era da montare.
(citato da Alessandro "Il Patriarca" Valli su
it.cultura.linguistica.italiano)
Father McKenzie
2005-09-05 16:53:50 UTC
Permalink
FB, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by FB
"Pronounce", beast that you're not other. (smiling face)
Be', volevo scrivere "what's the correct pronunciation" e ho coambiato
idea...
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
05/09/2005 18.52.35
Galak
2005-09-05 19:02:40 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Post by FB
"Pronounce", beast that you're not other. (smiling face)
Be', volevo scrivere "what's the correct pronunciation" e ho coambiato
idea...
hai coambiato idea....


:)
--
Post by Father McKenzie
Giò
How do you expect me to grow, if you don't let me blow?
(Rachel a Ross, Friends 2x19)
Father McKenzie
2005-09-05 19:04:07 UTC
Permalink
Galak, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by Galak
hai coambiato idea....
mi coapita spoesso quoando scroivo in froetta
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
05/09/2005 21.04.48
Father McKenzie
2005-09-05 19:04:41 UTC
Permalink
Galak, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by Galak
hai coambiato idea....
mi coapita spoesso quoando scroivo oin froetta
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
05/09/2005 21.04.48
Maurizio Pistone
2005-09-05 18:20:29 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
how do you pronunciate uuale? [u'wa:le] or [u:'ale]?
how do you ejaculate uuale?
--
Maurizio Pistone
strenua nos exercet inertia Hor.
www.mauriziopistone.it
www.lacabalesta.it
Father McKenzie
2005-09-05 18:25:16 UTC
Permalink
Maurizio Pistone, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces
como las huellas de las gaviotas en las playas
Post by Maurizio Pistone
how do you ejaculate uuale?
from our wualleras
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
05/09/2005 20.25.42
Galak
2005-09-05 19:02:09 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
Post by Galak
tanto spacco uuale!
how do you pronunciate uuale? [u'wa:le] or [u:'ale]?
u'wale.
--
Post by Father McKenzie
Giò
How do you expect me to grow, if you don't let me blow?
(Rachel a Ross, Friends 2x19)
Karla
2005-09-05 11:34:27 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by felix.
In questo interessante glossario di costruzioni
architettura etc dei tempi andati.
http://wissensgeschichte.biblhertz.it/Glossario
Nel glossario italiano ed alla voce luoghi comuni ho letto che
significava latrina, ritenete voi che vi sia un nesso con il
significato che si da oggi alla frase?
"Frase fatta, argomento banale e scontato"?
A me non sembra.
Un'altra espressione con "luogo" e con il significato di latrina è "luogo di
decenza".
Anche a me non sembra.
Può essere che i gabinetti, che erano in comune, venissero chiamati da
qualcuno, per pruderie, "luogo comune", ma "luogo" ha talmente tante
accezioni concrete, astratte, matematiche, filosofiche, religiose ecc.
che escluderei, senza esitazione, che vi sia qualche rapporto tra le due
espressioni.

k
felix.
2005-09-05 12:07:00 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Epimeteo
Post by felix.
In questo interessante glossario di costruzioni
architettura etc dei tempi andati.
http://wissensgeschichte.biblhertz.it/Glossario
Nel glossario italiano ed alla voce luoghi comuni ho letto che
significava latrina, ritenete voi che vi sia un nesso con il
significato che si da oggi alla frase?
"Frase fatta, argomento banale e scontato"?
A me non sembra.
Un'altra espressione con "luogo" e con il significato di latrina è "luogo di
decenza".
Anche a me non sembra.
Può essere che i gabinetti, che erano in comune, venissero chiamati da
qualcuno, per pruderie, "luogo comune", ma "luogo" ha talmente tante
accezioni concrete, astratte, matematiche, filosofiche, religiose ecc.
che escluderei, senza esitazione, che vi sia qualche rapporto tra le due
espressioni.
Non sono uomo di lettere ma curioso, ho trovato questo
puo' tornare utile?
http://www.etimo.it/?term=luogo&find=Cerca
ciaofelix.
Post by Karla
k
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Epimeteo
2005-09-05 13:19:26 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Karla
Anche a me non sembra.
Può essere che i gabinetti, che erano in comune, venissero chiamati da
qualcuno, per pruderie, "luogo comune", ma "luogo" ha talmente tante
accezioni concrete, astratte, matematiche, filosofiche, religiose ecc.
che escluderei, senza esitazione, che vi sia qualche rapporto tra le due
espressioni.
Non sono uomo di lettere ma curioso, ho trovato questo
puo' tornare utile?
http://www.etimo.it/?term=luogo&find=Cerca
Non ci resta che prenderne atto: chi oserebbe contraddire il grande
Pianigiani?

[Probabilmente questa espressione era usata nell'Ottocento o agli inizi del
Novecento, quando i gabinetti erano spesso "in comune"...]

Ciao,
Epimeteo
felix.
2005-09-05 15:35:57 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by felix.
Post by Karla
Anche a me non sembra.
Può essere che i gabinetti, che erano in comune, venissero chiamati da
qualcuno, per pruderie, "luogo comune", ma "luogo" ha talmente tante
accezioni concrete, astratte, matematiche, filosofiche, religiose ecc.
che escluderei, senza esitazione, che vi sia qualche rapporto tra le due
espressioni.
Non sono uomo di lettere ma curioso, ho trovato questo
puo' tornare utile?
http://www.etimo.it/?term=luogo&find=Cerca
Non ci resta che prenderne atto: chi oserebbe contraddire il grande
Pianigiani?
[Probabilmente questa espressione era usata nell'Ottocento o agli inizi del
Novecento, quando i gabinetti erano spesso "in comune"...]
grazie!.....epico! ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Karla
2005-09-05 18:54:46 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Post by felix.
Non sono uomo di lettere ma curioso, ho trovato questo
puo' tornare utile?
http://www.etimo.it/?term=luogo&find=Cerca
Non ci resta che prenderne atto: chi oserebbe contraddire il grande
Pianigiani?
[Probabilmente questa espressione era usata nell'Ottocento o agli inizi del
Novecento, quando i gabinetti erano spesso "in comune"...]
Certamente, ma Felix si chiedeva se ci fosse un nesso tra latrine e
luogo comune = frase fatta, argomento scontato.
Che nesso c'è tra latrina e luogo santo, luogo dei punti, luogo abitato,
ecc.? Nessuno, luogo è una parola generica.

k
Father McKenzie
2005-09-05 19:01:03 UTC
Permalink
Karla, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by Karla
chiedeva se ci fosse un nesso tra latrine e
luogo comune
che chi cade in un luogo comune è come cadesse in una latrina?
PSOT a Procida il bagno- esterno nelle abitazioni tradizionali con scala
rampante- si chiama luoco immondo
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
05/09/2005 21.00.17
felix.
2005-09-05 19:10:24 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Epimeteo
Post by felix.
Non sono uomo di lettere ma curioso, ho trovato questo
puo' tornare utile?
http://www.etimo.it/?term=luogo&find=Cerca
Non ci resta che prenderne atto: chi oserebbe contraddire il grande
Pianigiani?
[Probabilmente questa espressione era usata nell'Ottocento o agli inizi del
Novecento, quando i gabinetti erano spesso "in comune"...]
Certamente, ma Felix si chiedeva se ci fosse un nesso tra latrine e
luogo comune = frase fatta, argomento scontato.
Esatto, era una mia ipotesi legata al fatto che le frasi fatte etc non
meritano di essere citate, come di una casa non si usa mostrare
il cesso ( specie quelli dei tempi che furono)........ecco!! :-)
felix.
Post by Karla
k
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Father McKenzie
2005-09-05 19:11:53 UTC
Permalink
felix., para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by felix.
Esatto, era una mia ipotesi
In questo caso si parla di nipotesi: la figlia della figlia d'un'ipotesi
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
05/09/2005 21.12.32
felix.
2005-09-05 20:48:36 UTC
Permalink
Post by Father McKenzie
felix., para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by felix.
Esatto, era una mia ipotesi
In questo caso si parla di nipotesi: la figlia della figlia d'un'ipotesi
Padre ma cosi' non rischiamo l'ipostasi? :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
franco antonelli
2005-09-05 22:44:17 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Epimeteo
Post by felix.
Non sono uomo di lettere ma curioso, ho trovato questo
puo' tornare utile?
http://www.etimo.it/?term=luogo&find=Cerca
Non ci resta che prenderne atto: chi oserebbe contraddire il grande
Pianigiani?
[Probabilmente questa espressione era usata nell'Ottocento o agli inizi del
Novecento, quando i gabinetti erano spesso "in comune"...]
Certamente, ma Felix si chiedeva se ci fosse un nesso tra latrine e
luogo comune = frase fatta, argomento scontato.
Che nesso c'è tra latrina e luogo santo, luogo dei punti, luogo abitato,
ecc.? Nessuno, luogo è una parola generica.
Scusami se tiro fuori di nuovo un modo di dire toscano, ma i vecchi dalle
mie parti chiamavano il gabinetto sia 'licet' che 'loco'.

Ciao,
Franco WCman
Post by Karla
k
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ADPUF
2005-09-09 21:37:55 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
[Probabilmente questa espressione era usata nell'Ottocento o agli inizi del
Novecento, quando i gabinetti erano spesso "in comune"...]
Direi che erano abbastanza comuni fin oltre gli anni Cinquanta
del Novecento.
(case di ringhiera?)
--
º¿º
Roger
2005-09-05 13:43:23 UTC
Permalink
Post by Karla
Anche a me non sembra.
Può essere che i gabinetti, che erano in comune, venissero chiamati da
qualcuno, per pruderie, "luogo comune",
Leonardo li chiamava "destri":

"Ecco alcuni che non altramente che transito di cibo, e aumentatori di
sterco e riempitori di destri chiamarsi debono, perché per loro non altro
nel mondo apare, alcuna virtù in opera si mette, perché di loro altro che
pieni destri non resta."

(da "Aforismi e proverbi sull'uomo")
Post by Karla
k
Roger
--
FAQ di ICLIt:
http://www.mauriziopistone.it/linguaitaliana.html

"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
Father McKenzie
2005-09-05 15:34:17 UTC
Permalink
Roger, para que tú me oigas, mis palabras se adelgazan a veces como las
huellas de las gaviotas en las playas
Post by Karla
i gabinetti,
comunista!
--
Freedom's just another word for nothing left to lose
(Janis Joplin)
05/09/2005 17.34.52
Karla
2005-09-05 11:53:18 UTC
Permalink
Post by Epimeteo
Soprattutto quello latino: è ricchissimo, in modo stupefacente!
Consiglio a tutti di consultarlo... ():-o
E' vero! Si vede che è stato fatto da universitari con
qualificatissimi collaboratori in tutti i campi dello scibile! :-))

k
Loading...