Post by edevilsPost by Giovanni DrogoVisto sul Corriere di ieri articolo in cui un qualche
politico ligure si
lamentava di essere diventato un PUNGIBALL (sara' il
politico o il
giornalista a non conoscere il punching ball ?)
Tu al ristorante ordini una "bistecca" perché non conosci la
"beefsteak"? :P
No, perché Giovanni, come me, vive nel 2014, secondo Wiktionary oltre
500 anni dopo l'adattamento di quella parola, considerata un neologismo
da Tommaseo due secoli fa.
Tu aspetti 500 anni prima di usare i neologismi?
E' ovvio che una italianizzazione di 500 anni fa ti suonerà più
familiare di una recente, specie se quest'ultima non è fra quelle che
hai sentito usare tu stesso.
Tuttavia, il processo di adattamento è il medesimo.
A parte il fatto che pungiball fa proprio ridere, perché nessuno lo
colpisce con una siringa, e a quel punto tanto varrebbe scrivere
pancinball, che almeno è più vicino alla pronuncia originale e potrebbe
suggerire l'associazione mentale con la pancia, un altro buon posto dove
tirare cazzotti,
Libero di avere i tuoi gusti e non usare una parola che non ti aggrada,
ma non sta a noi decidere quali neologismi entrano o non entrano
nell'uso. Probabilmente l'evoluzione reale segue meccanismi
articolatori, quel che viene più comodo da pronunciare, e anche
"attrazioni fatali" con altri termini simili come suono seppur di
significato diverso, come "pungi" usato come prefisso in altre
espressioni. A te potrà sembrare una confusione impropria, ma
l'evoluzione della lingua avviene nelle strade, non a tavolino.
Quelli più bravi di me potranno portare altri esempi.
può darsi che i dizionari in un futuro possibilmente
lontano riportino anche pungiball, e allora dovrò subirlo se sarò ancora
vivo, ma oggi come oggi dirlo così, e ancora peggio scriverlo, è proprio
da ignoranti.
Se ho ben capito, si parlava di un articolo giornalistico in cui si
riportava il parlato. Se proprio vogliamo fare le pulci al giornalista,
potremmo sostenere che doveva scrivere /pungiball/ in corsivo per
evidenziare che si tratta di una variante informale.
Però, mi pare un peccatuccio veniale. Se invece vogliamo metterla sul
piano dell'"ignoranza", forse è più grave ignorare l'esistenza di tale
variante?