Post by Fiorelisa"Racconta senza imbarazzo anche i fraintesi che si sono venuti a creare".
Ma non era meglio usare "i fraintendimenti"?
Volevano farlo, ma poi ci sono stati dei malintesi...
[Per Zingarelli e Garzanti "frainteso" è solo il participio passato di
"fraintendere", mentre per De Mauro è anche, sia pure nel "basso uso",
sostantivo e sinonimo di "fraintendimento".
Volendo, anche "fiorelisa" potrebbe essere un participio passato...]
Ciao,
Epimeteo
---
"...sia ben inteso, ogni riferimento
non è puramente casuale,
non è puramente generico,
credimi.
Rispondo vagamente,
con sincero e cortese distacco,
ai languidi stucchevoli
altruismi di convenienza..."
(cit. malintesa)