Talor m'assido in solitaria parte, sovra un rialto, al margine d'un
lago di taciturne piante incoronato. Ivi, quando il meriggio in ciel
Post by Sicutfiniti i tempi in cui immancabilmente il promesso sposo, il fidanzato,
l'innamorato offriva alla fanciulla del cuore la classica,
economica, umile, profumata e colorata pansé o altrimenti detta
«viola del pensiero» o «non ti scordar di me»?
Veramente il non-ti-scordar-di-me è un altro fiore, solitamente
azzurro. La pianta appartiene alle borraginacee, deve il suo nome
(vergissmeinnicht) ad una leggenda tedesca: due fidanzati
passeggiavano lungo le rive del Danubio, il ragazzo si sporse per
raccogliere un fiore, ma inciampò cadendo in acqua; mentre annegava,
gettò il fiore a riva gridando le sue ultime parole alla fidanzata.
"Non ti scordar di me!".
www.vergissmeinnicht.net/
La pianta si coltiva in piena terra per lornamento a primavera dei
giardini, per fiori recisi e in vaso per lornamento dei balconi.
Fiorisce in primavera (qualche varietà anche in estate), con fioritura
abbondante, di gradevole profumo e di colori celeste, bianco, rosa o
giallo.
Fu anche un simbolo massonico:
Das Vergissmeinnicht, Forget-me-not
http://www.geocities.com/Athens/Acropolis/8291/fmenot.html
Post by SicutChi ha ucciso la poesia?
la tele commerciale.
----signature--------
there must be a better world somewhere.
(BB King)