Discussione:
Utopica o utopistica?
(troppo vecchio per rispondere)
Andy
2007-02-15 16:48:05 UTC
Permalink
E' preferibile scivere "la tua e' una richiesta utopica" o "la tua e' una
richiesta utopistica"?

Grazie.
Cingar
2007-02-15 17:00:19 UTC
Permalink
Post by Andy
E' preferibile scivere "la tua e' una richiesta utopica" o "la tua e'
una richiesta utopistica"?
Utopistica.

--
Cingar
Friedrich Schürr
2007-02-15 17:04:22 UTC
Permalink
Post by Cingar
Post by Andy
E' preferibile scivere "la tua e' una richiesta utopica" o "la tua e'
una richiesta utopistica"?
Utopistica.
Perché?
Karla
2007-02-15 17:20:57 UTC
Permalink
Post by Friedrich Schürr
Post by Cingar
Post by Andy
E' preferibile scivere "la tua e' una richiesta utopica" o "la tua e'
una richiesta utopistica"?
Utopistica.
Perché?
Hanno lo stesso significato, ma utopico è molto meno comune.

k
Cingar
2007-02-16 11:13:46 UTC
Permalink
Post by Karla
Post by Friedrich Schürr
Post by Cingar
Post by Andy
E' preferibile scivere "la tua e' una richiesta utopica" o "la tua e'
una richiesta utopistica"?
Utopistica.
Perché?
Vedi sotto.
Post by Karla
Hanno lo stesso significato, ma utopico è molto meno comune.
Non hanno lo stesso significato: "utopico" significa solo "relativo a
un'utopia"; "utopistico" può avere questo significato, ma ha anche il
più comune significato traslato di "irrealizzabile, impossibile"(*).

Visto che la frase di Andy non parlava di ideologie o progetti
politici ma di una semplice richiesta, è evidente che intendesse il
significato traslato.

--
Cingar

(* Il significato traslato è dovuto al noto luogo comune secondo cui
le utopie sarebbero irrealizzabili -- idea questa alquanto bislacca,
visto che la realtà socio-politica in cui viviamo è in buona sostanza
la realizzazione delle utopie delle generazioni che ci hanno
preceduto, e in particolare dell'utopia democratica che sottostette
alla Rivoluzione francese.)
Karla
2007-02-16 12:41:51 UTC
Permalink
Post by Cingar
Post by Karla
Hanno lo stesso significato, ma utopico è molto meno comune.
Non hanno lo stesso significato: "utopico" significa solo "relativo a
un'utopia"; "utopistico" può avere questo significato, ma ha anche il
più comune significato traslato di "irrealizzabile, impossibile"(*).
Visto che la frase di Andy non parlava di ideologie o progetti
politici ma di una semplice richiesta, è evidente che intendesse il
significato traslato.
Dalla consultazione dei dizionari non si direbbe, ma non intendo
polemizzare perché, essendo "utopico" più raro e ricercato, nell'uso
comune è come dici tu.
Post by Cingar
(* Il significato traslato è dovuto al noto luogo comune secondo cui
le utopie sarebbero irrealizzabili -- idea questa alquanto bislacca,
visto che la realtà socio-politica in cui viviamo è in buona sostanza
la realizzazione delle utopie delle generazioni che ci hanno
preceduto, e in particolare dell'utopia democratica che sottostette
alla Rivoluzione francese.)
Erano utopistiche in quel momento storico.

k
Cingar
2007-02-16 13:17:16 UTC
Permalink
Post by Karla
[...]
Post by Cingar
Non hanno lo stesso significato: "utopico" significa solo "relativo a
un'utopia"; "utopistico" può avere questo significato, ma ha anche il
più comune significato traslato di "irrealizzabile, impossibile"(*).
[...]
Dalla consultazione dei dizionari non si direbbe, ma non intendo
polemizzare perché, essendo "utopico" più raro e ricercato, nell'uso
comune è come dici tu.
Ma l'uso comune è proprio ciò che i dizionari registrano (o dovrebbero
registrare -- a meno ovviamente che non siano dizionari di lingue
antiche).

Infatti:

http://www.demauroparavia.it/125450
http://www.demauroparavia.it/125454
Post by Karla
Post by Cingar
(* Il significato traslato è dovuto al noto luogo comune secondo cui
le utopie sarebbero irrealizzabili [...]
Erano utopistiche in quel momento storico.
Mentre oggi sono la nostra realtà quotidiana, segno che "utopico" non
equivale a "irrealizzabile".

--
Cingar
Enrico C
2007-02-16 13:58:44 UTC
Permalink
Post by Cingar
Ma l'uso comune è proprio ciò che i dizionari registrano (o dovrebbero
registrare
Mi pare utopistico! In realtà c'è sempre uno sfasamento temporale, che per
alcuni dizionari può arrivare a decenni. Per non dire delle differenze che
derivano dalle preferenze personali dei compilatori.

Loading...