Discussione:
ad horas
(troppo vecchio per rispondere)
Gabriele
2006-09-24 20:15:41 UTC
Permalink
fatto disporre ad horas l'esecuzione di tutti gli interventi necessari per
la riparazione e/o sostituzione dell'impianto di ...


ad horas cosa significa ?

grazie
Enrico Gregorio
2006-09-24 21:46:04 UTC
Permalink
Post by Gabriele
fatto disporre ad horas l'esecuzione di tutti gli interventi necessari per
la riparazione e/o sostituzione dell'impianto di ...
ad horas cosa significa ?
In quel contesto è un abuso. Si può "convocare ad horas" il consiglio
dei ministri, il parlamento o altri consesso come per esempio
l'assemblea di condominio o il direttivo della bocciofila che si voglia
dare delle arie. Significa "tra (poche) ore", cioè "senza il normale
preavviso".

Molto meglio dire "Ho fatto disporre con urgenza l'esecuzione..."

Ma sai, i burocrati amano infilare locuzioni latine; nel testo che
citi c'è naturalmente anche un "e/o", non poteva mancare. E a
sproposito, ovviamente: l'impianto antincendio si ripara o si
sostituisce. Ma, a essere cattivi, forse l'esimio assessore intendeva
adombrare l'eventualità di riparare /e/ sostituire l'impianto, così
da pagare due volte, tanto non sono soldi suoi.

Ciao
Enrico
Enrico Olivetti
2006-09-25 01:57:12 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Post by Gabriele
ad horas cosa significa ?
In quel contesto è un abuso.
Forse era una traduzione bruta di "uora uora".
"Mo'" sarebbe sembrato troppo popolare :-)
Epimeteo
2006-09-25 05:26:17 UTC
Permalink
Post by Enrico Olivetti
Post by Enrico Gregorio
Post by Gabriele
ad horas cosa significa ?
In quel contesto è un abuso.
Forse era una traduzione bruta di "uora uora".
"Mo'" sarebbe sembrato troppo popolare :-)
Forse, in questo caso, potrebbe essere la traduzione colta di
" 'mpressa 'mpressa"...

Ciao,
Epimeteo
---
"... amore, fai presto, io non resisto...
se tu non arrivi non esisto,
non esisto, non esisto..."
(cit. frettolosa)
Enrico Gregorio
2006-09-25 09:16:32 UTC
Permalink
Post by Enrico Olivetti
Post by Enrico Gregorio
Post by Gabriele
ad horas cosa significa ?
In quel contesto è un abuso.
Forse era una traduzione bruta di "uora uora".
"Mo'" sarebbe sembrato troppo popolare :-)
Sbagli la collocazione geografica. Se Google non fa scherzi, la
citazione è da un intervento dell'assessore alle Politiche Scolastiche
della Provincia di Napoli (con tutte le maiuscole, mi raccomando).

"Mo'" poteva andare, effettivamente.

Ciao
Enrico
Epimeteo
2006-09-25 12:00:50 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Post by Enrico Olivetti
Forse era una traduzione bruta di "uora uora".
"Mo'" sarebbe sembrato troppo popolare :-)
Sbagli la collocazione geografica. Se Google non fa scherzi, la
citazione è da un intervento dell'assessore alle Politiche Scolastiche
della Provincia di Napoli (con tutte le maiuscole, mi raccomando).
"Mo'" poteva andare, effettivamente.
...e poi, come contrazione di "modo", è latino pur'isso...

Ciao,
Epimeteo
---
"... mo' viene Natale,
nun tengo denaro,
me leggo 'o giurnale
e me vaco a cuccà..."
(cit. partenopea)

Epimeteo
2006-09-25 05:17:48 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Post by Gabriele
ad horas cosa significa ?
In quel contesto è un abuso. Si può "convocare ad horas" il consiglio
dei ministri, il parlamento o altri consesso come per esempio
l'assemblea di condominio o il direttivo della bocciofila che si voglia
dare delle arie. Significa "tra (poche) ore", cioè "senza il normale
preavviso".
Sono d'accordo, ma stranamente il mio vecchio Castiglioni-Mariotti non lo
riporta (però riporta "ad annum", nel senso di "fra un anno").
In compenso, citando Orazio, riporta "in horas" nel senso di "di ora in
ora".

Ciao,
Epimeteo
---
"L'orologio della piazza,
ha battuto la sua ora.
E' tempo di aspettarti,
è tempo che ritorni,
lo sento, sei vicina:
è l'ora dell'amore..."
(cit. oraria)
Continua a leggere su narkive:
Loading...