Discussione:
Accento - quando non c'e' sulla tastiera
(troppo vecchio per rispondere)
Luisa
2005-03-18 15:17:38 UTC
Permalink
Ho una tastiera polacca e il Word polacco dove non ci sono i caratteri
italiani, allora non posso mettere le vocali con accento nei documenti
scritti al computer. Adopero allora l'apostrofo sostituendo cosi' l'accento
(come si puo' anche vedere nel mio post).
E adesso la mia domanda - e' un errore grave? Quanto perde di qualita' il
mio testo se al posto degli accenti metto gli apostrofi?

Grazie e saluti,
Luisa
FB
2005-03-18 15:21:24 UTC
Permalink
On Fri, 18 Mar 2005 16:17:38 +0100, Luisa wrote:

[...]
Post by Luisa
E adesso la mia domanda - e' un errore grave? Quanto perde di qualita' il
mio testo se al posto degli accenti metto gli apostrofi?
Un testo serio o con l'intento di esserlo non può essere scritto con gli
apostrofi in luogo degli accenti.


Ciao, FB
--
After a year of speculation, inventor Dean Kamen unveiled his mysterious
"It", which is a battery-powered two-wheel people mover. Many believe it
will completely revolutionize the way people get hit by cars.
(Saturday Night Live)
Luisa
2005-03-18 15:53:58 UTC
Permalink
Post by FB
[...]
Post by Luisa
E adesso la mia domanda - e' un errore grave? Quanto perde di qualita' il
mio testo se al posto degli accenti metto gli apostrofi?
Un testo serio o con l'intento di esserlo non può essere scritto con gli
apostrofi in luogo degli accenti.
Grazie!
Luisa
ADPUF
2005-03-18 21:45:01 UTC
Permalink
Post by FB
Post by Luisa
E adesso la mia domanda - e' un errore grave? Quanto perde di
qualita' il mio testo se al posto degli accenti metto gli
apostrofi?
Un testo serio o con l'intento di esserlo non può essere
scritto con gli apostrofi in luogo degli accenti.
Secondo me un dattiloscritto può, anche se non avrà un aspetto
molto piacevole.

Comunque si può scriverlo con gli apostrofi, poi alla fine si fa
una serie di sostituzioni con le lettere giuste.
--
"Hoc eras in votis, sed deficit."
-- ADPUF
GCPillan
2005-03-19 00:06:49 UTC
Permalink
Post by FB
Un testo serio o con l'intento di esserlo non può essere scritto con gli
apostrofi in luogo degli accenti.
Nel nuovo sito di Trenitalia permane la difficoltà per Santhià.

Non solo manca la coincidenza per cui partendo da Milano alle 9:18 si
arriva a Ivrea alle 12:20 (il triplo che in macchina), ma Santhià non
esiste, il messaggio è chiaro. "Stazione di arrivo: nessuna stazione
corrisponde ai criteri di ricerca impostati."

Occorre assolutamente inserire Santhia senza accento e senza apostrofo.

Idem per il ritorno, perché, dopo aver guardato l'andata, non esistendo
la funzione "ritorno" occorre inserire Santhia e Milano.
--
____________________________________

Giancarlo Pillan - Ivrea - Italy
____________________________________
Wolfgang Mueller
2005-03-19 01:11:52 UTC
Permalink
Post by GCPillan
Nel nuovo sito di Trenitalia permane la difficoltà per Santhià.
Al sito della Deutsche Bahn non importa delle varianti grafiche.
Qualunque tu ne inserisca, Santhià o Santhia o Santhia', sempre
ottieni in risposta lo stesso orario, nel quale figura d'altronde
«Santhia», senza alcun segno diacritico.

Lo stesso gioco, puoi farlo anche con altre città i cui nomi si
scrivono con un accento, ad esempio Cefalú o Forlí. Sempre viene
fuori un orario in cui i nomi sono scritti senza accento.

Provalo pure. Eccotene l'URL:

http://reiseauskunft.bahn.de/bin/query.exe/i (in italiano).

Sostituisci /i con /d, /e o /f per aver le versioni tedesca,
inglese o francese.

Ciao, Wolfgang
ADPUF
2005-03-19 22:39:18 UTC
Permalink
Post by Wolfgang Mueller
Post by GCPillan
Nel nuovo sito di Trenitalia permane la difficoltà per
Santhià.
Al sito della Deutsche Bahn non importa delle varianti
grafiche. Qualunque tu ne inserisca, Santhià o Santhia o
Santhia', sempre ottieni in risposta lo stesso orario, nel
quale figura d'altronde «Santhia», senza alcun segno
diacritico.
Infatti tutti usano quello tedesco, nessuno quello italiano.
Post by Wolfgang Mueller
http://reiseauskunft.bahn.de/bin/query.exe/i (in
italiano).
Sostituisci /i con /d, /e o /f per aver le versioni
tedesca, inglese o francese.
--
pecunia non olet, sed scarseggiat semper
GCPillan
2005-03-21 20:12:53 UTC
Permalink
Post by Wolfgang Mueller
Post by GCPillan
Nel nuovo sito di Trenitalia permane la difficoltà per Santhià.
Al sito della Deutsche Bahn non importa delle varianti grafiche.
Lo so, non volevo infierire.
La funzione "pulitura stringa" pensa la sappia fare chiunque.

Numerose sono le funzioni dell'orario DB che Trenitalia si sogna.
Mancano anche piccole cose ma importantissime come l'indicazione del
giorno della settimana e l'indicazione di quando viaggiano i treni,
ovvero se festivi o feriali.

Viaggi internazionali? Che so, Milano Parigi?

Ebbene, per Milano il sistema dice in rosso neretto:

La Sua richiesta non é chiara. Si prega di selezionare una voce
dall'indice in alto.


Per Parigi?
La Sua richiesta non é chiara. Si prega di selezionare una voce
dall'indice in alto.


Eh, la lista dell'indice vi chiede se partite da Milano Dateo o Rogoredo
o Milanowrek Gudow... Invece per Parigi propone... Parigi.

Quel che mi stupisce non è che il sito di Trenitalia faccia pena, ma che
continui a far pena dopo aver annunciato che il nuovo sito è stato
migliorato. In cosa?

Ho segnalato la cosa a Trenitalia compilando l'apposito modulo on line.
--
____________________________________

Giancarlo Pillan - Ivrea - Italy
____________________________________
ADPUF
2005-03-21 20:54:51 UTC
Permalink
Post by GCPillan
Ho segnalato la cosa a Trenitalia compilando l'apposito modulo
on line.
Hai ricevuto risposta?
--
"Verba volant, scripta claxon."
-- ADPUF
Enrico Gregorio
2005-03-21 21:17:47 UTC
Permalink
Post by GCPillan
Post by Wolfgang Mueller
Post by GCPillan
Nel nuovo sito di Trenitalia permane la difficoltà per Santhià.
Al sito della Deutsche Bahn non importa delle varianti grafiche.
Lo so, non volevo infierire.
La funzione "pulitura stringa" pensa la sappia fare chiunque.
Numerose sono le funzioni dell'orario DB che Trenitalia si sogna.
Mancano anche piccole cose ma importantissime come l'indicazione del
giorno della settimana e l'indicazione di quando viaggiano i treni,
ovvero se festivi o feriali.
Viaggi internazionali? Che so, Milano Parigi?
La Sua richiesta non é chiara. Si prega di selezionare una voce
dall'indice in alto.
Per Parigi?
La Sua richiesta non é chiara. Si prega di selezionare una voce
dall'indice in alto.
Eh, la lista dell'indice vi chiede se partite da Milano Dateo o Rogoredo
o Milanowrek Gudow... Invece per Parigi propone... Parigi.
Quel che mi stupisce non è che il sito di Trenitalia faccia pena, ma che
continui a far pena dopo aver annunciato che il nuovo sito è stato
migliorato. In cosa?
Ho segnalato la cosa a Trenitalia compilando l'apposito modulo on line.
Ce ne sono parecchie altre di cosucce che non vanno. Ma forse non avete
notato che gli orari internazionali sono esattamente gli stessi delle
ferrovie tedesche! Credo che semplicemente facciano una query al
loro /database/.

Il comportamento è del tutto identico. Del resto è facile osservare che
agli uffici informazione delle FS (pardon, di Trenitalia) gli impiegati
usano regolarmente www.db.de come fonte di informazione.

Tra le cose che non vanno: certi pulsanti non funzionano con i più
comuni browser su MacOS X (e neanche con quelli meno comuni), né con
Mozilla 1.4 su FreeBSD. Non so su GNU/Linux come vada.

Se poi vogliamo parlare dei browser testuali, la situazione è
penosissima; e parlano pure di accessibilità!

Hanno speso una cifra che immagino rilevante per avere pagine
HTML che richiamano JavaScript di per sé stessi banali ma che
funzionano solo con Internet Explorer (TM) su Microsoft (R)
Windows (TM).

Ciao
Enrico
FB
2005-03-21 21:31:00 UTC
Permalink
On Mon, 21 Mar 2005 22:17:47 +0100, Enrico Gregorio wrote:

[...]
Post by Enrico Gregorio
Hanno speso una cifra che immagino rilevante per avere pagine
HTML che richiamano JavaScript di per sé stessi banali ma che
funzionano solo con Internet Explorer (TM) su Microsoft (R)
Windows (TM).
L'avranno commissionato a un'équipe di esperti che si è avvalsa di
strumenti quali publisher e frontpage.


Ciao, FB
--
Mrs. Palmer, in her way, was equally angry. 'She was determined to drop his
acquaintance immediately, and she was very thankful that she had never been
acquainted with him at all'. (Jane Austen)
ADPUF
2005-03-21 21:44:57 UTC
Permalink
Post by Enrico Gregorio
Tra le cose che non vanno: certi pulsanti non funzionano con i
più comuni browser su MacOS X (e neanche con quelli meno
comuni), né con Mozilla 1.4 su FreeBSD. Non so su GNU/Linux
come vada.
L'ho appena provato col Mozilla/Linux, certi pulsanti (Acquista)
non vanno.
--
"Longa manus tangente in pleno autobus nefanda est"
-- ADPUF
Lilith
2005-03-21 21:50:08 UTC
Permalink
Post by ADPUF
L'ho appena provato col Mozilla/Linux, certi pulsanti (Acquista)
non vanno.
E cosa fanno? Restano? E dopo tre giorni puzzano?


Ciao
ADPUF
2005-03-21 22:02:04 UTC
Permalink
Post by Lilith
Post by ADPUF
L'ho appena provato col Mozilla/Linux, certi pulsanti
(Acquista) non vanno.
E cosa fanno? Restano? E dopo tre giorni puzzano?
I pulsanti non pulsano neanche a solleticarli.
--
"Per aspera ad astra, per autostrata ad Asti."
-- ADPUF
Wolfgang Mueller
2005-03-21 23:08:48 UTC
Permalink
Post by ADPUF
L'ho appena provato col Mozilla/Linux, certi pulsanti
(Acquista) non vanno.
Ma devi anche dire di quale Browser ti servi, quali plug-in
hai installato e come li hai impostati. Stranamente nella
maggior parte dei casi il vecchio Netscape 7.1 dà tuttora
risultati migliori di quelli forniti da Mozilla 1.7.2,
Firefox 1.1, Opera 7.54 o Konqueror 3.3. Io li apro sempre
tutti per poter facilmente cambiare in casi di bisogno.

Ciao, Wolfgang
ADPUF
2005-03-22 21:22:39 UTC
Permalink
Post by Wolfgang Mueller
Post by ADPUF
L'ho appena provato col Mozilla/Linux, certi pulsanti
(Acquista) non vanno.
Ma devi anche dire di quale Browser ti servi, quali plug-in
hai installato e come li hai impostati. Stranamente nella
maggior parte dei casi il vecchio Netscape 7.1 dà tuttora
risultati migliori di quelli forniti da Mozilla 1.7.2,
Firefox 1.1, Opera 7.54 o Konqueror 3.3. Io li apro sempre
tutti per poter facilmente cambiare in casi di bisogno.
Avevoo fatto una prova alla sveltissima.
Mozilla (1.6) tra l'altro non mi visualizza un altro sito che mi
importa molto, invece Konqueror lo fa vedere, speravo di poter
usare Mozilla per certe cose, bon, amen.
Purtroppo non ci sono standard veri e propri, è tutto un
mischmasch.

Hai mai provato Galeon?
--
"Hic manebimus optime, sed affittum carissimus est."
-- ADPUF
Carlo Amoretti
2005-03-18 15:58:40 UTC
Permalink
Post by Luisa
Ho una tastiera polacca e il Word polacco dove non ci sono i caratteri
italiani, allora non posso mettere le vocali con accento nei documenti
scritti al computer. Adopero allora l'apostrofo sostituendo cosi' l'accento
(come si puo' anche vedere nel mio post).
perché non ti guardi gli equivalenti ascii (li trovi nella mappa caratteri)
poi quando devi inserirne uno utilizzi la sostituzione adeguata
esempio: é = alt + 0233
--
On the keyboard of life, always keep one finger on the escape key.
Luisa
2005-03-18 16:40:33 UTC
Permalink
Post by Carlo Amoretti
Post by Luisa
Ho una tastiera polacca e il Word polacco dove non ci sono i caratteri
italiani, allora non posso mettere le vocali con accento nei documenti
scritti al computer. Adopero allora l'apostrofo sostituendo cosi' l'accento
(come si puo' anche vedere nel mio post).
perché non ti guardi gli equivalenti ascii (li trovi nella mappa caratteri)
poi quando devi inserirne uno utilizzi la sostituzione adeguata
esempio: é = alt + 0233
Si, grazie, hai ragione e io lo faccio pero' questa volta il problema sara'
da non risolvere perche' dovro' utilizzare un programma (non Word) senza
unicode, che ha solo i caratteri polacchi.

Luisa
FB
2005-03-18 16:49:02 UTC
Permalink
On Fri, 18 Mar 2005 17:40:33 +0100, Luisa wrote:

[...]
Post by Carlo Amoretti
Post by Carlo Amoretti
perché non ti guardi gli equivalenti ascii (li trovi nella mappa
caratteri)
Post by Carlo Amoretti
poi quando devi inserirne uno utilizzi la sostituzione adeguata
esempio: é = alt + 0233
Non è che sia molto comodo...
Post by Carlo Amoretti
Si, grazie, hai ragione e io lo faccio pero' questa volta il problema sara'
da non risolvere perche' dovro' utilizzare un programma (non Word) senza
unicode, che ha solo i caratteri polacchi.
Io ho un computer col sistema operativo italiano e il Word italiano, ma
posso scrivere nelle lingue che voglio. Di sicuro anche tu. Vai nel
"Pannello di controllo" di Windows, e da lì installa un nuovo layout di
tastiera (quello italiano o quello spagnolo, per esempio).


Ciao, FB
--
"Is this Miss Prism a female of repellent aspect, remotely connected with
education?" "She is the most cultivated of ladies, and the very picture of
respectability" "It is obviously the same person".
("The Importance of Being Earnest", Oscar Wilde)
Continua a leggere su narkive:
Loading...