Post by GCPillanPost by Wolfgang MuellerPost by GCPillanNel nuovo sito di Trenitalia permane la difficoltà per Santhià.
Al sito della Deutsche Bahn non importa delle varianti grafiche.
Lo so, non volevo infierire.
La funzione "pulitura stringa" pensa la sappia fare chiunque.
Numerose sono le funzioni dell'orario DB che Trenitalia si sogna.
Mancano anche piccole cose ma importantissime come l'indicazione del
giorno della settimana e l'indicazione di quando viaggiano i treni,
ovvero se festivi o feriali.
Viaggi internazionali? Che so, Milano Parigi?
La Sua richiesta non é chiara. Si prega di selezionare una voce
dall'indice in alto.
Per Parigi?
La Sua richiesta non é chiara. Si prega di selezionare una voce
dall'indice in alto.
Eh, la lista dell'indice vi chiede se partite da Milano Dateo o Rogoredo
o Milanowrek Gudow... Invece per Parigi propone... Parigi.
Quel che mi stupisce non è che il sito di Trenitalia faccia pena, ma che
continui a far pena dopo aver annunciato che il nuovo sito è stato
migliorato. In cosa?
Ho segnalato la cosa a Trenitalia compilando l'apposito modulo on line.
Ce ne sono parecchie altre di cosucce che non vanno. Ma forse non avete
notato che gli orari internazionali sono esattamente gli stessi delle
ferrovie tedesche! Credo che semplicemente facciano una query al
loro /database/.
Il comportamento è del tutto identico. Del resto è facile osservare che
agli uffici informazione delle FS (pardon, di Trenitalia) gli impiegati
usano regolarmente www.db.de come fonte di informazione.
Tra le cose che non vanno: certi pulsanti non funzionano con i più
comuni browser su MacOS X (e neanche con quelli meno comuni), né con
Mozilla 1.4 su FreeBSD. Non so su GNU/Linux come vada.
Se poi vogliamo parlare dei browser testuali, la situazione è
penosissima; e parlano pure di accessibilità!
Hanno speso una cifra che immagino rilevante per avere pagine
HTML che richiamano JavaScript di per sé stessi banali ma che
funzionano solo con Internet Explorer (TM) su Microsoft (R)
Windows (TM).
Ciao
Enrico