Aurum
2003-07-12 09:41:55 UTC
Hic Rhodus, hic salta.
Carlo Lapucci (Modi di dire della lingua italiana, Vallardi, 1984) scrive
testualmente:
«Ecco Rodi e qui salta è linvito che si rivolge ironicamente a chi si
vanta di cose delle quali non dà nessuna prova. Corrisponde a: Coraggio!
Basta con le parole! Facci vedere quello che sei capace di fare!» (dalla
favola di Esopo n. 51)
Io ricordavo però un altro significato, probabilmente più legato
allesistenza del colosso di Rodi che alla favola di Esopo: e cioè
qualcosa come Qui è Rodi, e da qui devi passare.
Qual è secondo voi il giusto significato?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Aurum
Carlo Lapucci (Modi di dire della lingua italiana, Vallardi, 1984) scrive
testualmente:
«Ecco Rodi e qui salta è linvito che si rivolge ironicamente a chi si
vanta di cose delle quali non dà nessuna prova. Corrisponde a: Coraggio!
Basta con le parole! Facci vedere quello che sei capace di fare!» (dalla
favola di Esopo n. 51)
Io ricordavo però un altro significato, probabilmente più legato
allesistenza del colosso di Rodi che alla favola di Esopo: e cioè
qualcosa come Qui è Rodi, e da qui devi passare.
Qual è secondo voi il giusto significato?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Aurum
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it