Post by ADPUFIl nome in oggetto è solo il parto della fantasia dello storico
vignettista Carlo Bisi oppure è antico e ha un significato?
Beato chi lo sa...
Non esistono santi o beati con questo nome, ma la mia impressione è che sia
una variante di "Pampuro" (pan-puro), cioè "tutto puro" (o "pane puro"?),
nome che si adatta abbastanza alla commistione di
purezza-entusiasmo-ingenuità (ai limiti dell'insipienza) del personaggio. In
questo caso la radice di quel "purio" sarebbe nel greco "pyr" (fuoco), anche
se per la verità in greco esiste un "pourion" che indica un tipo di
focaccia.
La cosa curiosa è che Pampuro è anche il nome di una frazione di Sorgà, nei
pressi di Nogara, in provincia di Verona, ma al confine con la provincia di
Mantova e dunque non lontano dal luogo di nascita dell'autore (Brescello,
sul Po emiliano).
Ciao,
Epimeteo
---
"Quando si fa a gara a fare i puri, c'è sempre uno più puro che ti epura."
(cit. politica)