Post by magicaMa dubito che, per quanto artista, accetti di metter in pratica il tuo
suggerimento e al massimo limitarsi (e già qui un sentore di antinomia
c'è) a dire "Io ti amo. Io non ti amo più". Perché qui, se non è
antinomia, è schizofrenia. E non credo proprio che sotto la tonaca
battano due cuori. :-)
Senza entrare nel merito della morte di Gainsbourg (dei cui dettagli ero già
informato e dovuta a mio parere più all'alcol e ad altre sostanze ingerite che agli
eccessi nell'amore), direi che forse non è questa la traduzione giusta.
Credo che in francese "mois non plus" voglia dire "neanch'io" e dunque "Je t'aime,
mois non plus" dovrebbe essere pronunciato da una persona sola e tradotto "neanch'io
ti amo", come risposta a chi ha appena detto "Je ne t'aime pas" (io non ti amo).
Certo, dirsi queste cose mentre si fa l'amore è quanto meno bizzarro e non ho il
coraggio di chiederlo a Colette, anche perché non si tratta di un problema di lingua,
ma di schermaglie amorose.
Probabilmente i protagonisti non vogliono ammettere che si tratta di amore o vogliono
affermare che si tratta solo di un rapporto fisico, cosa palesemente non vera.
Per definire questa situazione in italiano (non siamo mica su ICLF, che infatti
langue, magari in senso erotico...), non userei dunque i termini "antinomia",
"contraddizione", "incongruenza", ma "bugia o artificio retorico che conferma e
rafforza il suo contrario".
Esiste in italiano una parola che racchiuda il senso di questa frase?
Ciao,
Epimeteo